se il lettore multimediale è così fondamentale non ti resta che cambiare tv;)
Visualizzazione Stampabile
se il lettore multimediale è così fondamentale non ti resta che cambiare tv;)
IMMAGINE
Ecco il problema.
Ho scattato la foto velocemente, perchè quella schermata arriva per appena un secondo, dopodiché il tv si spegne.
Ad ogni benedetta navigazione all'interno dell'hard disk salta fuori questo errore.
Dispiace che ci sia un lettore interno così scadente. Ripeto, in una tv di oltre 4 anni fa, ho trovato lettori migliori in stabilità e compatibilità.
usa un hard disk più piccolo,o anche una chiavetta usb,cambia le impostazioni di visualizzazione come indicato poco sopra e poi ricollega l hard disk da 2 tera,magari i troppi file da visualizzare tutti insieme mandano il tilt il lettore multimediale.
Io non ho mai avuto alcun problema con il lettore integrato. Legge praticamente tutto tranne gli h265. Magari tra tutti quelli hai un video danneggiato.... e' possibile ?
Il blocco del tv secondo me avviene perché l hard disk e' troppo carico,e nel visionare i file tutti in blocco va in pappa nel caricarli,se modifica la visualizzazione in vista con cartelle il blocco lo risolve.
Si indubbiamente è il taglio dell'hard disk a mandarlo in tilt. Ho provato con una usb da 8 gb e funziona correttamente.
Ho provato la visualizzazione in cartelle, ma non risolve nulla. Molte preview dei file non vengono generate. E quando avvio un file, arriva una schermata nera.. il film sembra partire, ma improvvisamente ritorno alla videata dell'hard disk con il telecomando che non risponde più e l'unica cosa da fare è spegnere il tv.
@alura - hai provato con hard disk più grandi? tipo 2 o 3 tb ? Purtroppo anche tanti .avi non sono compatibili.
Con il Samsung d8000, ribadisco, mai avuto un solo problema.
Mi rincresce sopratutto perché questa è la funzione che sfrutto di più del tv. Non l'ho nemmeno collegata all'antenna. La uso principalmente per guardare i video che carico su supporti esterni (e saltuariamente qualche partita con la console, e qui, al contrario la velocità di risposta è fantastica, input lag bassissimo e piena godibilità di colori e immagini). Che peccato.
mettendo un attimo da parte la questione hard disk,ho fatto di recente qualche prova per verificare i neri ed il contrasto,ho utilizzato un bluray che di recente ho acquistato,ne ho copiata una parte su hard disk,dopo di che ho provato prima a visualizzare il filmato sul lettore integrato e dopo l ho provato sul lettore panasonic che ho in firma,beh la differenza è davvero notevole,in scene con le famose giacche scure i contorni non si distinguevano affatto,discorso inverso con il lettore panasonic,non ti fa gridare al miracolo,ma la differenza è davvero notevole.
ecco perchè insisto sempre di fare le prove con i bluray,con file di scarsa o media qualità la resa è tutt'altra cosa.
ieri sera osservavo filmato, saltellando durante la pubblicità sono finito su rete 4" DON CAMILLO"
filmato in bianco e nero restaurato in digitale
ne ho subito approfittato per controllare la resa dei neri.
bene la tonaca del prete era resa con dovizia di particolari, perfino i bottoni della tonaca si staccavano dal resto dell'abito.
ha ragione Anathema,il nero non è il forte di questo tv,ma alcune volte non è colpa del tv.
continuo ad essere convinto che dipende anche molto da come la scena è stata ripresa e cosa sia stato privilegiato in fase di ripresa , alte o basse luci.
attualmente i filmati sono molto contrastati per dare profondità all'immagine, va da se che le parti più scure vengano penalizzate, aggiungi che il tv pecca già sul nero ed ecco i buchi neri piatti.
il film di cui parlavo era "come ammazzare il capo 2",gli abiti scuri e le scene di notte non mancano,la resa in questo film è ottima.
il controllo a zone della retro funziona in modo perfetto,nulla a che vedere con quanto era dichiarato nelle review dello scorso anno.
sono ancora in tanti quelli vincolati da quanto si è letto ai tempi dell'uscita di questo tv,la visione ad oggi è ben altra cosa.
Alla fine ho deciso di mantenere la tv. Ho acquistato un WD TV Live ed ho tagliato la testa al toro.
Un tv samsung, 55', di qualità più o meno equivalente mi sarebbe costato come minimo 1700, 1800€.
Non mi resta che trovare le impostazioni migliori per il nero.
Grazie per il supporto anathema.
@Cizzu esattamente che impostazioni stai usando?
noti qualche differenza nella visione generale dei film con il WD live,o è tanto quanto il lettore integrato della tv?
questa sera non si vedevano le reti mediaset in HD.
ho toccato il cavo antenna e canale 5 hd 505. italia 1 HD506 sono ricomparsi mentre rete 4 HD 504 manca proprio non esiste.
con l'altro tv samsung il banner avvisa che la frequenza è cambiata.
qualcuno conosce il n. di canale sul quale posizionarsi per rete 4 HD.
si deve risintonizzare di nuovo il tv, il canale è sempre il medesimo 504.
la scocciatura rimane, l'elenco dei canali ordinati in base alle mie preferenze è di nuovo cambiato, si deve riordinare.
trovo strano che sul samsung trovo l'avviso di cambio frequenza mentre sul 955 segnala solo canale inesistente.
niente non si r1esce a sintonizzare rete 4 hd.
home- impostazioni-preselezione digitale automatica- ricerca , ed alla fine premi 504 e compare canale non esistente.
con il samsung nessun problema.
qualche idea?