La prima cosa che si evince è che ha SPENTO drc
Visualizzazione Stampabile
La prima cosa che si evince è che ha SPENTO drc
Perché è in fase di sviluppo dei diffusori, quindi gli interessa solo la parte crossover/filtri/ritardi
Quello che sto facendo anche io, con le dovute proporzioni eh ovviamente :D
Quindi usa il digifast per creare crossover attivi , ho capito bene ?
Si dovrebbe essere così, con un DAC 8 canali ci fai due diffusori stereo attivi a 4 vie...
Avere possibilità di provare tagli pendenze prima di definire un cross passivo è un'ottima possibilità per un costruttore...
Anche ...
Il nostro audio engine permette qualsiasi processamento del segnale, quanto alla validità di come questo venga fatto, il parere autorevole di Majandi, abituato ai più raffinati e costosi speaker management, taglia la testa al toro ...
Con tutto il rispetto, altro che minidsp.
Saluti
Marco
Perché hai provato ad usare un nanoavr hd da 300 euro e fatto delle comparazioni ?
C'è chi usa minidsp per crossoverare attivamente dei diffusori a 4 vie e mi pare con discreti se non buoni risultati... leggendo sempre recensioni eh
https://youtu.be/bQPK-5lAIFY
Esatto, se devi modificare il crossover, DRC può essere di impiccio.
Ma quando glielo abbiamo lasciato, DRC era attivo ed il risultato gli piaceva eccome.
Sta a vedere che adesso verrà qualcuno a mettere in dubbio l'autorevolezza del maestro Majandi e non mi stupirei visti i riferimenti di taluni ... ;)
Saluti
Marco
Son sincero, l'avesse scritto guido310 per me aveva lo stesso valore, forse anche di più. .
Se hai il DIGIFAST che te ne fai del minidsp? processiamo nell'audio engine 64 canali in tutte le configurazioni possibili ed immaginabili con la migliore qualità possibile.
Io preferisco una bella moto ad una bicicletta con attaccato un motore ( il primo esempio calzante che mi viene in mente ).
Saluti
Marco
Vediamo se ti calza il mio di esempio...
io che non guadagno molto 300 euro riesco ad investirli su un nanoavr hd, e se mi fa il bass managment meglio del pre, mi permette allineamento temporale, di equalizzare meglio del pre e dove voglio io e potendo verificare in tempo reale, beh son soldi ben spesi...
se parliamo di 4000 euro invece, pur capendo il know how che sta dietro al prodotto non li spenderei mai , perché avrei sempre il dubbio che non li valga
Iscriviti che ne vale la pena, comunque questo è l'inizio della discussione.
"Due parole su un apparecchio che mi sta dando grosse soddisfazioni: il Digifast. Completato dal DIgifast DAC 7.1 (DAC a 8 uscite) che sto utilizzando come crossover digitale. Sta suonando nel mio sistema da una settimana esatta e l'ho provato in ogni modo, facendolo lavorare 12-14 ore al giorno.
Posso dire che, contrapposta ad una semplicità d'impiego notevole, c'è una potenza dell'audio engine interno (quello che permette di configurare a piacimento le 8 uscite del DAC), davvero sorprendente: con questa macchina riesco a realizzare qualunque processo audio (ovviamente in digitale), letteralmente "costruendo" con i singoli blocchi funzionali qualsiasi tipo di crossover/filtro/equalizzazione/ritardo/convoluzione, eccetera, eccetera.
In conclusione: per me un supporto insostituibile come sistema di sviluppo per i diffusori, mentre per gli utenti normali è puro piacere d'uso. Suona anche MOLTO bene, grazie ai DAC proprietari utilizzati nella conversione ad analogico (con uscite bilanciate - vere - e sbilanciate).
Sono molto felice di aver trovato la sorgente liquida definitiva (senza contare le prestazioni video - anche in 4k - semplicemente inimmaginabili).
Seguono due fotografie fatte al volo con il telefono.
Per informazioni più dettagliate: www.digifastmultimedia.it"
Saluti
Marco
Ps. Almeno spero che tu conosci Giampiero, ahahah