Siamo sempre di più ad apprezzare questo sinto,secondo me come integrato credo abbia pochi rivali.....
Sarebbe il caso di aprire la discussione ufficiale visto che siamo in diversi?
Qualcuno se la sente di aprirla?
Visualizzazione Stampabile
Siamo sempre di più ad apprezzare questo sinto,secondo me come integrato credo abbia pochi rivali.....
Sarebbe il caso di aprire la discussione ufficiale visto che siamo in diversi?
Qualcuno se la sente di aprirla?
O far diventare ufficiale questa...anche se è un po inquinata. .. altrimenti io mi candido, appena posso. Ci sarebbe da fare un sondaggio per apprezzare quanto sia cresciuto il club...
Bella idea. Sarebbe bello.
Diamoci una contata quanti siamo e poi valutiamo se aprire la discussione ufficiale.
Al limite posso aprirla anche io o Tu Skardy visto che siamo "Anthemiani" di vecchia data.
Tra ieri ed oggi ho potuto fare sia ARC che ascoltare diversi CD e vinili, devo dire che il salto di qualità rispetto al mio vecchio sinto è notevole, non ho ancora avuto tempo di vedere un film per intero, solo qualche scena di azione di film che ho visto molte volte e con Anthem mi pare ci siano bassi più precisi e controllati ed anche più dettaglio e tridimensionalità, lo squilibrio tra parlato ed effetti che a volte ho riscontrato in passato sembrerebbe non presente, comunque vedremo quando avrò visto qualche film per intero.
Le funzionalità di Anthem sono molto semplici e trovo sia un bene, adesso capisco come mai il manuale è così piccolo... tuttavia trovo che su ARC avrebbero dovuto sforzarsi un po' di più con la manualistica, io ho diverse cose non proprio chiare e spero che qualcuno possa illuminarmi per i seguenti dubbi/quesiti.:
1) La procedura di misurazione corretta in automatico consiste in questi passaggi Measure - Calculate - Upload, mentre Target serve solo per intervenire con correzioni manuali, è così oppure ho male interpretato?
2) Arc dopo mi a dettato il sub a 150 Hz ma dopo l'upload me lo sono ritrovato a 120 hz ? Un bug o cosa ?
3) Le posizioni di misurazione: nel piccolo schema che appare prima di iniziare le misurazioni sono raffigurate le 5 posizioni dove posizionare il microfono, ma se qualcuno vuole fare più di 5 misurazioni ? Quali sono le posizioni del microfono per tutte quelle che vanno da 6 a 10 ?
4) Per la musica liquida ed il giradischi ho disabilitato Process analog Audio Input, è un settaggio corretto ? Inoltre con questo settaggio ho notato che non posso controllare BASS e TREBLE, è normale sia così ?
Volevo sapere se per l'ascolto musicale Anthem-Logic-Music, io l'ho provata ma non ho trovato cambiamenti di sorta.
Scusate la lunghezza del post spero in qualche risposta che possa chiarire i miei quesiti.
Scusate ma sto cercando di far funzionare l'arc. Sembra tutto ok ma quando attivo la misurazione vedo la scritta "arc in progress" fissa, non sento nessun suono provenire dai diffusori ed è così da 10/15 minuti. È normale oppure ho sbagliato qualcosa? Ho un pc vecchiotto con W7...sarà troppo lento per l'arc?
C'è qualcosa che non va perché la procedura è piuttosto rapida e se hai un pc su cui gira bene Win7 non credo dipenda dall'anzianità del pc
Se siete d'accordo anche voi, oltre ai mod naturalmente,si potrebbe promuovere questa come ufficiale, visto che è già piena di informazioni interessanti, magari dando una ripulita ai post dove si parla di prezzi.
Se non fosse possibile aprila pure tu quella nuova Nejiro; io sono fermo alla vecchia serie, sarebbe più logico.:)
Anche a me piacerebbe diventasse una DU
L'ennesima consiglio :o: con un budget di circa massimo ~ € 200,00, quale DAC AirPlay (Bluetooth o Wi Fi) per musica liquida mi consigliate da collegare al MRX 510, per favore ?
Possiedo smartphone e tablet con Android.
L'Advance Acoustic WTX 1000 non mi sembra male.
Grazie :)
mi servirebbe un aiutino, sono abbastanza ignorante nel configurare reti lan e giocare con indirizzi ip. il problema è che devo connettere l'anthem al portatile per eseguire l'Arc in modo corretto. la giusta procedura è quella di lasciare l'ip in automatico o seguire il collegamento diretto e quindi impostare manualmente gli IP su windows e sull'Anthem? per collegamento diretto che si intende, collegamento portatile Anthem? quindi devo impostare manualmente gli ip o lascio tutto in automatico? scusate e grazie x chi mi aiuterà
Collega il cavo di rete, fornito in dotazione, alla porta Ethernet del sintoamplificatore e a quella del tuo computer. Prendi il manuale del sintoamplificatore e segui quanto scritto nel paragrafo 3.8 Network Remote. Verifica che
Entra nel Set Up menu di Anthem e alla voce Network type imposta Wired Lan.
Successivamente imposta i paremetri IP di Anthem come riportato nel manuale.
Successivamente sul tuo computer devi manualmente modificare la tua connessione di rete impostando gli stessi parametri (IP, Subnet Mask e Gateway) che hai inserito nel menu di Anthem.
Guida per modificare le impostazioni di rete di Windows 7:
http://windows.microsoft.com/it-it/windows/change-tcp-ip-settings
Putroppo "da remoto" mi risulta difficile essere più efficace nel fornirti informazioni più pragmatiche per risolvere il tuo problema di networking.
....impostando i valori di ip manualmente come da manuale dell'anthem dalla finestra della scheda di rete mi dice che la rete non è identificata. penso sia questo il problema. il cavo lan è quello compreso nel kit dell'arc....può essere questo non adatto?
Io l'ho utilizzato senza problemi.
Ciao. @Luiandrea Il problema del cavo, seppur non determinante, è uno dei motivi secondari per i quali ho deciso di non comprare l'anthem. se non posso usare il processamento video interno, devo mantenere lo swither hdmi esterno che uso attualmente con l'integrato, così mi son detto, se proprio voglio il multicanale, posso cercare un sintoampli top di gamma di qualche anno fa senza hdmi di quelli veramente musicali e spendere meno della metà dell'anthem...