falchetto lo ho collgato in hdmi ma niente non capisco il perche
Visualizzazione Stampabile
falchetto lo ho collgato in hdmi ma niente non capisco il perche
Ciao,
le tempistiche sono da 10/40 giorni(lavorativi)...!
bruttissime esperienze con il centro riparazione denon...spero nn mi si rompa assolutamente piu' nulla con il loro marchio altrimenti faccio prima a buttare tutto.
Eh temevo peggio... spero solo mi rispondano, tanto per sapere cosa fare.....
Non sei il solo che me lo dice... la cosa che mi fa girare le balle è che il mio vecchio AVR-1911 è andato 3 anni senza il minimo problema, questo (che sulla carta è di livello ben maggiore) dopo meno di un anno è già rotto.... prossimo ampli di sicuro mi sposto su altre marche... o per lo meno lo prendo in germania che risparmio un bel pò, chissenefrega della garanzia Audiogamma...
Ciao a tutti mi inserisco nella discussione per chiedere un consiglio a chi già ha un avr x1000.
Mi accingo a comprarlo da amazon.de in quanto lo posso portare a casa con "solo" 299€.
Vi chiedo un aiuto sul cavo di alimentazione che dovrei acquistare a parte per i seguenti 2 motivi:
1) immagino che arrivando dalla germania il cavo di alimentazione mi arrivi con presa tedesca e dovrò quindi sostituirlo con uno italiano. (ho visto che l'ingresso dietro al denon ha 2pin e non tre come di solito è normale anche quelli ita sono così?)
2) ho poco spazio in profondità nel mobile dove dovrei posizionarlo. Ovvero max 36cm quindi avendo il denon 33cm da scheda tecnica se aggiungo lo spinotto di alimentazione sforo sicuramente i 36, percui valutavo di acquistare un cavo di alimentazione "a pipa o 90 gradi" tipo questo che dovrebbe ingombrare un paio di centimetri e quindi resterei dentro i 36
qualcuno ha dei consigli da darmi nella mia situazione? questo cavo può andare bene? qualcuno ha misurato o potrebbe misurare l'ingombro complessivo in profondità col cavo/coi cavi inseriti??
Per il cavo/i hdmi ovvierei con questo.
Grazie mille e buon anno a tutti
E per i cavi dei diffusori userai il cavo spellato?
Perche' se ci metti le banane quelle forse sporgono di piu'.
Comunque quel cavo a L dovrebbe andare bene (io comunque non ho quel modello).
falchetto ho risolto, dovevo solo mettere in automatico sul decoder sky.
Mi serve un consiglio: voi come avete impostato il vostro sinto per quanto riguarda le uscite video? Io ho impostato in automatico, poi facendo delle prove ho impostato 1080p 24f e mi sembra che ora si veda meglio anche Sky, l'unica cosa è che ogni tanto va via l'immagine . Lo fa anche a voi ho sbaglio qualcosa?
Vano89 grazie per la risposta, alla fine ho messo tutto in automatico, però il problema con l'immagine che se ne va per un secondo è rimasto, non lo fa sempre ma lo fa.
Domanda sulle decodifiche:
Cosa è meglio avendone la possibilità di scelta, che il denon legga in dts hd ma oppure lasciarlo lossless e quindi multi ch in?
PROBLEMA LETTURA VIDEO IN DLNA CON AVR-X4000
Buongiorno, mi inserisco nella discussione in quanto ho appena acquistato un AVR X4000.
Ho un problema con la lettura di file video e foto in DLNA dal mio Nas QNAP TS412, mentre funziona con l'audio.
Mi spiego meglio. Ho un NAS QNAP in cui è in funzione un server Twonky che gestisce tre cartelle, Audio, Video e Foto.
I file audio sono wav, flac ed MP3. Le foto sono JPG. I video sono AVI e MKV.
Tali cartelle sono tutte visibili coi rispettivi file, sia dal PC che dalla TV Samsung che dal mio Oppo bdp95 senza alcun problema.
Il Denon AVR x4000 invece, connesso correttamente in rete (dato che funziona spotify e le web radio), vede la cartella audio e funziona tutto, vede la cartella foto con tutte le sottocartelle, ma ogni volta che faccio il play mi fa vedere una a caso delle foto e si blocca.
I video invece mi fa vedere la lista ma non ne riproduce nessuno.
Ho provato a copiare i file su un supporto USB e ho scoperto che il risultato è lo stesso. Foto e Video non vengono visualizzati.
Cosa può essere?
Il firmware è aggiornato all'ultima versione.
Grazie per il vostro supporto.
Fabio
Ciao, i Denon Avr non permettono di vedere video direttamente da rete o da chiavetta usb. Hanno bisogno di appoggiarsi ad altre apparecchiature come un lettore multimediale od un pc. Per maggiori informazioni su cosa sa farr il tuo avr ti invito a leggere il manuale che è contenuto nel cd.
e... per fortuna, ci sono gli smart tv ! :)