E quindi in linea generale quale modo immagine è consigliabile usare, Film/Pro/THX/Cinema, oppure Standard/normale, ecc...?
Visualizzazione Stampabile
E quindi in linea generale quale modo immagine è consigliabile usare, Film/Pro/THX/Cinema, oppure Standard/normale, ecc...?
Basandoci sull'esperienza degli anni scorsi, ci sono diversi preset ben fatti già di fabbrica (su GT e VT, presumibilmente anche sul futuro ZT), e cioè la Cinema, le due Professionali, la THX Cinema e la THX 3D.
Poi per chi vuole farsi le lampade abbronzanti col TV (e consumare un botto di corrente!) c'è pure la THX Bright Room :D
In linea di massima, le Professionali sono indicate per visione cinematografica in ambiente oscurato, sono quelle più raffinate e accurate nella resa delle sfumature e mediamente di solito sono tarate in fabbrica molto bene.
La THX Cinema è un po' più "pompata" in termini di contrasto, e può essere gradita più delle Pro da chi predilige una resa visiva della serie "potevamo stupirvi..." ;) :D
Quest'anno c'è un'incognita potenzialmente moooolto interessante, e cioè la modalità Custom, che fino all'anno scorso era riservata ai soli modelli americani.
Da vedere come sarà sui plasma, ma sul nuovo LED ET50 sappiamo già che la Custom è meglio della True Cinema (vedi review AvForums), che per tradizione è il migliore preset out-of-the-box dei televisori mid range pana. E se tanto mi dà tanto... ;)
Insomma, buone aspettative! Sto riflettendo sul fatto che chi usa un HTPC ed il segnale video dei games passa attraverso l'uscita hdmi, usare appunto modalità imaggine "cinematografiche", può essere tecnicamente più corretto, dato che invece se non erro la dvi lavora sempre e comunque con standard 4:4:4 Full. Verifecherò prossimamente se il gamma (fonte games) risulta più allineato sulla modalità Film (che è l'unica cinematografica che ho) rispetto alla Game. Sicuramente però questa differenza sarà sempre presente e sarà data dal fatto che i games sono codificati con spazio colore diverso dai contenuti cinematografici.
Salve ragazzi,una domandina,ma sapete a quanto si aggira il prezzo del zt??? :)
Dovrebbe aggirarsi tra i 4000 ed i 4300€ in Italia, ma non credo sia ancora stato stabilito precisamente.
Uhmm bene bene grazie onslaught :) sto seriamente pensando di prenderlo e sostituire il mio vt30,però bho.....dici conviene??
Nel frattempo sul sito panasonic è uscito qualche prezzo dei LED: ad esempio il 42ET60 viene 899€
la serie ST sarà 42-50-55-65, la GT 42-50, ma la VT è ancora ferma al solo 55
a me basterebbe che abbiano un occhio di riguardo sull'omogeneita' dei pannelli e che nn si ripeta il casino dei pannelli con banding o robe varie.
Non chiederei di piu' onestamente e mi basterebbe ma ho i miei dubbi che anche quest'anno nn venga fuori roba strana ( magari nn sullo ZT se li selezionano uno per uno ma li e' un altra fascia )
sono almeno due anni che in tanti chiediamo la stessa cosa...speriamo che sia la volta buona perchè non è possibile continuare con questa lotteria dei pannelli (così la chiamano all'estero)
Ragazzi si inizia a vedere qualcosa....... http://www.bow.it/Televisore-Plasma-..._PATVM118.aspx non è un po' presto???
non troppo, verso metà mese dovrebbero uscire gli hd ready serie x60, poi dovrebbe essere il turno degli ST60.
i primi modelli saranno messi in vendita on line sui soliti siti oppure nei negozi fisici?
di ST50 in negozio fisico non ne ho visto nemmeno uno fino a ora (e tantomeno presumo di poterne vedere d'ora in poi), quindi ho come la vaghissima impressione che gli ST60 (e gli altri plasma) saranno reperibili prima, ma mooolto prima, online :D