Visualizzazione Stampabile
-
Buongiorno a tutti, visto che sarei in procinto di pensionare il mio vecchio proiettore, la mia indecisione era tra sony50 o fare un ulteriore passo e prendere l'rs48, partendo dal presupposto che reputo il JVC come qualità dell'immagine superiore al sony, il dubbio che mi rimane è che vorrei utilizzare il proiettore anche con videogames e non sono riuscito a trovare informazioni precise sull'input lag del JVC, per quanto riguarda il sony noon ci dovrebbero essere problemi in questo senso, per il JVC non vorrei sborsare più soldi e poi pentirmi dell'acqusto, quindi chiedo a voi possessori del 48 se avete avuto modo di fare qualche prova di input lag o se avete dati certi a riguardo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gil
e soprattutto la mod xenon continua ad aver dei colori eccellenti....
Non mi sono addentrato di più nelle richieste perchè non ci potevo arrivare e anche perchè 3000 e..........[CUT]
I miglioramenti a questi livelli si pagano cari...un contrasto maggiore e colori più brillanti valgono la differenza di prezzo??
Se li avessi io li spenderei, da quello che mi ricordo sulla differenza tra i modelli della vecchia serie non avendo visto i nuovi...
-
Grazie
La mia sale e' semi trattata(tenda nera al soffitto per 1.5 mt ) parete dove e' alloggiato il telo e' scura,e il nero(preferisco chiamarla gradazione colori scuri) e' veramente ottimo.
Con il BD poi da un quid in piu'.
Non lo acquistero' subito(per diverse ragioni),ma se il gioco ne vale la candela ,preferisco rimanere su questo livello(vengo prima di questo dal 990)
Un Natale Buono
Marco
-
l'inputlag è molto più alto in jvc... se ti interessa molto quello vai di sony.. se ti interessa un proiettore con le palle vai di jvc
-
Volevo spezzare una lancia a favore di jvc, in tutta obiettività, unito al trattamento e servizio prestato da Simone di HCS.
Senza neanche averglielo chiesto mi ha "abbozzato" una prima taratura del vpr. A volte ci si chiede se servirà...
Beh, un pó la pretaratura, ormai Simone conosce i jvc come le sue tasche e evidentemente sa subito dove andare a mettere le mani...e complice la lineareità della macchina...con qualche ritocco (guidato dalla sonda...ovviamente!) adesso il gamma ébello lineare sul 2.2, la curva rgb quasi una spada, le 3 linee parallelissime tra loro e con un deltaE sotto al 3 con conseguente bianco a 6500k.
Riguardo al gamut, valori a riferimento nelle saturazioni 25, 50 e 75, per primari e secondari. Idem coi valori 100% tranne il verde che rimane un pó fuori e di poco anche il giallo..
Insomma, sebbene a lampada nuova...col cms interno si fa già un buon 90-95% del lavoro, diciamo che ho raffinato la taratura per il mio ambiente, evidentemente Simone aveva fatto una buona sgrossatura, che comunque avrebbe permesso di usufruire in maniera godibilissima del vpr fin da subito....quel che é giusto é giusto
-
Si anche a me Simone mi aveva fatto una taratura prima di inviarmelo....persona molto gentile e disponibile....;)
-
Ragazzi prima di tutto un buon pomeriggio e buone feste
Passati i convenevoli, inizio a partecipare a questa discussione perché finalmente ieri dopo un mese di assenza del proiettore nella mia sala per upgrade mi è arrivato il mio jvc rs46.
Io vengo da un rs40 che già trovavo un ottima macchina,ma devo ammettere che questo nuovo 46 ha fatto un notevole passo avanti.
Prima di tutto noto un notevole aumento di luminosità che nel mio schermo di 3mt fa molto comodo e piacere.
Altra differenza che ho riscontrato è un aumento di dettaglio notevole(in tutti e due ho inserito il darabee)nelle scene luminose dove rimango sbalordito,ma anche un aumento considerevole in quelle scure....ma questi sono i jvc quindi.....
Un altro particolare che ho notato e che è stato migliorato secondo me è la mancanza delle "scie",che vedevo nelle scene molto veloci dove per me il proiettore diventava ingurdabile per pochi secondi creandomi fastidio.
Questo nuovo come detto mi sembra esente da questo difetto,ma devo ammettere che ho visto solo un film quindi devo fare ancora dei test più approfonditi,ma sembra promettere bene.
Per il resto non ho notato grandissime differenze,ma siamo ancora all'inizio.
Un ringraziamento va comunque a Simone di hcs che prima di spedirlo,ha comunque fatto una piccola taratura, che comunque da piacere alla vista.
Adesso però passate le mie impressioni,vorrei chiedervi qualche consiglio su come finire la taratura,perciò se avete da consigliarmi qualche sonda in particolare,programmi specifici ecc..
Io onestamente preferire farlo fare da qualcuno esperto,essendo molto piu' esperto di audio,ma nella mia città nn credo ci sia qualcuno che faccia tarature(sempre che qualche buon samaritano che vive dalla mie parti nn voglia venire ad aiutarmi passate le feste)perciò se devo fare da me nessun problema, la pazienza non mi manca.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filmarolo
Volevo spezzare una lancia a favore di jvc, in tutta obiettività, unito al trattamento e servizio prestato da Simone di HCS.[CUT]
Io purtroppo non ho mai fatto affari con Simone ma ho fatto vari acquisti da Plasmapan e mi sono trovato molto bene. E' veramente un piacere comprare qualcosa a questi commercianti, sono sempre disponibili e pieni di consigli. Fino ad adesso ho sempre comprato nei centri commerciali o sui negozi online e da quando ho cominciato a fare acquisti più specifici mi sono ricordato dell'importanza e del valore aggiunto che ti possono dare questi negozi creati/guidati da veri appassionati. Sono convinto che c'è ancora spazio per loro e che il commercio futuro, anche se sarà online dovrà puntare sulla qualità del post e del pre vendita.
Scusate mi per l'off topic.
-
L'altra fondamentale differenza tra il 40 e il 46 è nel 3d, finalmente perfetto.
-
x Jedi e Gil: allora qui posso rispondervi io. Ho avuto fino ad un mese fa l'rs 50 per poi passare al 65. La differenza è abissale. Non parliamo di piccole cose, il lavoro svolto sul nero è impressionante , e l'applicazione del filtro xenon, dona una palette cromatica più ampia e conferisce ai colori maggiore naturalezza. Jvc + radiance + taratura professionale e il risultato finale è stupefacente. Il 3d è nettamente migliorato. Nella prima serie presentava dei grossi problemi di crosstalk. Già dalla seconda serie e per finire con la terza la differenza è totale. La differenza nello shoot out a Perugia tra 65 e 48 è stato netto. Col filtro xenon inserit il 65 prendeva il volo e distaccava di netto il 48, ma ovviamente parliamo di macchine di categorie diverse. Secondo me quando si confronatno le macchine non si deve tirare in mezzo il discorso economico. A questi livelli un pelo di neo più scuro te lo fanno pagare molto caro. Figuarti le certificazioni thx - isf etc, poi trattasi di mnacchine con componentistica selezionata , ottiche al top, matrici perfettamente allineate con ogni pixel a l proprio posto, e con una immagine finale che lascia ripeto stupefatti per la bellezza clamorosa. Tutto il resto scompare di fronte a queste immagini . Il tutto ha il suo costo. Non so Jedi dove hai visto il 66, so che a Perugia, fu presentatao maluccio, senza xenon e con una taratura non al top, ma nonostante ciò gli amici che lo hanno potuto vedere hanno riconosciuo la superioprità della macchina. Non lasciatevi ingannare, il 66 è il top , costa purtroppo caro, ma non può essere paragonato al 48, proprio perchè sono macchine che si rivolgono a fasce di mercato diverse. Ripeto sono rrimasto stupito nel passaggio dal 50 al 65 e quindi a jedi posso consigliare ssolutamente il passaggio alla nuova serie top
-
ma io penso che nessuno possa pensare che il 48, che è alla fine un entry level come il 46 con e-shift e cms possa competere con i superiori..
il contrasto in più c'è tutto..
poi che sia assurdo spendere tali cifre è più lampante che la differenza di contrasto :asd: ma se uno ne ha tanti fa bene!
-
Assolutamente daccordo con tutti e due!
Ovviamente macchina di cat superiore (un pò come il 48 sul sony 50 :p), anche se qui probabilmente la differenza è ancora più netta per i bei colori del modalità xenon.....
A quella cifra (dell'rs56) ci dovrebbe stare anche un vango demo ma ,a parte il 3d dove è assente, mi sembra di capire che su una base di almeno 3mt arranchi un pò, o o sbaglio?
saluti gil
-
Ciao a tutti
Il top l'ho visto da Videosell e a Milano 2 (Hcs)
sinceramente non mi ha impressionato piu' di tanto(da Simone assolutamente era messo male),ma anche da Videosell non mi ha fatto impazzire.
Se dovo cambiare il mio X7 devo essere sicuro di fare un acquisto che ne valga la pena (non dettaglietti),visto che non stampo i soldi,anche perche' con la mia configurazione X7,BD,Sony 790 sono appagato ,tranne per il 3D(che con il sony e' veramente 3D),ma il ghosting e' eccessivo.
Non voglio tra l'altro svendere il mio vpr.
Buone feste
Marco
-
Allora sul 3d è stato fatto un deciso passo in avanti in abbinata agli ultimi occhiali; praticamente il ct o ghosting è davvero un lontano ricordo (non credo di aver mai visto cattivissimo me così 'pulito'...) e l'mpc in abbinata all'eshift2 produce dei risutati davvero considerevoli a livello di qualità finale....
Seil budget te lo consente vai di rs56/x75, altrimenti anche l'rs48 credo ti possa soddisfare...:)
saluti gil
-
@gil:
Scusa una domanda visto che hai tirato in ballo "cattivissimo me" ,ma non e' un problema del disco lo sdoppiamento nei secondi piani,o mi vuoi dire che su quel film sei riuscito ad eliminarlo con l'rs48 ?!