Si è possibile.Ho provato io, anche se alla fine non me l'ha aggiornato avendo installato l'ultimo firmware disponibile.
Basta metterlo su una chiavetta usb e parte in automatico
Visualizzazione Stampabile
OT
Ho un dubbio per chi sapesse aiutarmi in tal senso:
Dovrei acquistare un bluray 3d.... acquistandone uno con 3d con occhiali 3Dattivi, funzionerebbe sul 42et5 guardandolo con gli occhiali attivi oppure devo vederlo con quelli passivi?
Qualcuno ha acquistato il sony con spiderman?Com'è il lettore?
Fine OT
Grazie Plasm-on sei sempre gentile a rispondere alle mie domande. Ho capito che devo formattare l'HDD con il PC, ma va bene anche il punto 2 della mia domanda? Cioè, una volta formattato, ci posso caricare dal PC tutti i video che voglio e poi vederli sulla TV via USB senza altre complicazioni o attenzioni particolari?
Grazie ancora ed un saluto a tutti .
Ciao a tutti sono un felice possessore del 42'' et5 da una settimana , e devo dire che sono molto soddisfatto in termini di immagine, ho solo uno strano problema sul collegamento di un hard disk esterno autoalimentato della PB 5OOGb usb 3.0, ovvero quando lo collego sulla porta usb dedicata hdd il tv mi impazzisce...a volte si spegne , a volte mi da usb sovraccarico altre volte invece lo riconosce per qualche minuto poi da il messaggio di file non supportato, con chiavette di memoria invece non da' problemi,poi per puro caso ho provato a collegarlo con una prolunga usb e magicamente e' partito e il tv ha riconosciuto tutti i file.
Secondo voi cosa puo' essere? un problema di hard disk? il suddetto e' formattato in ntfs e l'ho provato su altri apparecchi quali BD Player o tv samsung e andava alla perfezione...potrebbe essere un problema di cavo? GRAZIE
Anch'io ho la 1263 già installata sulla TV. La mia è 42ET5E.
domani la prendo 579 il 42 pollici da euronics!il fw deve essere 1263 se non ho questo l ho trovo sul sito?
raga mi dite input lag in gamenode e input lag in normale on ifc al minimo?
mi date anche dei setting che usate per xbox360?
arrivato oggi. UNA BESTIA questo 42et5
Vi chiedo solo delle cortesie:
1)Potete dirmi cosa devo controllare per vedere se è afflitto da qualche fallatura di schermo o cos'altro..per vedere se è davvero apposto o no.
2) potete inviarmi i settaggi ideali? i colori mi sembrono un po sparati (in futuro dovro giocarci molto su ps3
3)guardando la tv ho provato a collegare nell'uscita cuffie il mio sub 2.1 e va benone, ma collegando contemporaneamente una hdmi al mio portatile improvvisamente funziona solo l'audio della tv..come posso risolvere?
raga ma NEL 3D la potenza dell effetto la tenete di default?io al max e poi attivo la morbidezza contorni!
Da pochi giorni possessore del 42ET5E posto le mie impressioni.
Perché ho scelto questo modello.
Mi serviva una tv da posizionare in un ambiente molto luminoso (quindi ho escluso tutti i pannelli lucidissimi o a specchio come i Samsung) e con necessità di visionarla anche da angolazioni più strette; al che necessariamente ho dovuto orientarmi verso un pannello ips.
La scelta è ricaduta sul Panasonic sia per le recensioni positive che per il prezzo vantaggioso (560 con obbligo di acquisto di cam originale, che tanto avrei dovuto prendere).
La resa - il nero.
Il nero percettivo è ottimo, soprattutto in ambiente luminoso. In penombra i neri sono meno profondi, come è lecito aspettarsi, ma nulla di drammatico. E' ovvio che al buio totale il discorso cambi. La tv la utilizzo sia di giorno che di sera (mai al buio), per cui per me non è affatto un problema.
La resa - i colori.
Sono vivaci ma non esagerati, né tanto meno aggressivi. Una calibrazione è consigliabile, ma dipende molto dai propri gusti.
Al proposito, qualche parametro in più da regolare non avrebbe guastato.
Da quel che ho notato in modalità normale occorre abbassare un po' i verdi e i blu. In modalità cinema il contrario.
Le modalità diverse dalla cinema danno una senzazione di nitidezza maggiore alle immagini.
La resa - il pannello.
Ottimo l'angolo di visuale, sino a 45° senza problemi.
Nessuna forma di clouding né di vertical banding. Si notano solo dei lievi coni di luce in basso, ma solo se si visiona la tv in maniera molto angolata.
Nessun problema per le immagini in movimento (es. sport), nessuna scia.
Nessun effetto soap opera.
Si segnala solo un leggero sfarfallio nelle carrellate orizzontali se vengono visualizzate immagini molto dettagliate (es. fogliame), meno evidente in hd.
Lo schermo è semilucido (il che è un bene), quindi con luci dirette riflette, però mai come i Samsung.
Resa SD - digitale terrestre.
Perfetto il decoder. Aggancia senza problemi tutti i canali che visualizzavo con il decoder esterno (non è prevista però la modalità di aggiornamento automatico dei canali).
Premesso che non stiamo parlando di un crt, la qualità d'immagine dipende molto da quelle del segnale oltre che del materiale trasmesso.
Ad una distanza di circa 2,5 mt. se il segnale è benevolo la resa può anche toccare l'ottimo (La7 o alcune trasmissioni Rai e Mediaset).
I risultati migliori si ottengono con la modalità normale e impostando il formato a 4:3 anziché auto (in auto l'immagine originariamente trasmessa in 4:3 viene dilatata con perdità evidente di qualità).
Piccolo bug il famigerato problema delle linee tratteggiate (già noto con i decoder) solo su due canali (Raitre e mtv): non è colpa della tv ma non sarebbe stato malvagio prevederlo in fase di progettazione.
Resa SD - DVD e Divx
Premesso che molto dipende dal lettore utilizzato, se è materiale è ottimo il risultato finale lo sarà altrettanto (a volte è spettacolare). In pratica è consigliabile dargli in pasto filmati di qualità che, seppur in sd, daranno grandi risultati. Discorso che vsle soprattutto per i divx.
Resa HD - digitale terrestre.
Nulla da obiettare (splendido), se non il fatto che i canali che trasmettono realmente in Hd sono veramente pochi.
Resa HD - Blu ray.
E' il campo dove la tv tira fuori le unghie dando il meglio di sé.
3D - non testato
Funzioni smart tv
Sinceramente deludenti. Le applicazioni non sono velocissime. Il wifi aggancia senza problemi, ma va peggio che con il cavo ethernet.
Le immagini dei filmati web sono spettacolari, peccato che (credo per problemi di cache o di buffer) se il filmato è lungo, nonostante la buona connessione, da un certo punto in poi la visualizzazione prosegua a singhiozzo (cosa che non accade con il pc). Youtube, sotto questo punto di vista, è inutilizzabile. Nessun problema, invece, per l'app dei trailer o per i giochini, giusto per citarne un paio.
Si attendono consigli ed indicazioni dai possessori.
Gaming
Provato con Ps3. Nessun problema e buona reattività.
Connessioni.
Ottima dotazione (hdmi, usb, wifi). Saggia idea l'aggiunta di un efficacissimo lettore di schede SD.
Bug
Talvolta, se le immagini sono scure, la tv tende a scurirle (si vede chiaramente, come se venisse azionato un potenziometro), anche posizionando tutti i filtri su off. Sembra una sorta di autodimming.
Sinora l'ho notato solo con fonti esterne, tanto da chiedermi se sia imputabile al lettore piuttosto che alla tv.
Date le varie segnalazioni, opterei per la seconda possibilità. Si attendono consigli ed indicazioni dai possessori.
In ogni caso, è sicuramente un problema software e, come tale, risolvibile col giusto firmware: speriamo intervengano presto.
Conclusione
E' una tv da uso generalista, per la famiglia. Destinata a chi vuole che faccia tutto e bene (dal digitale al gioco, dall'alta definizione alle foto), seppur senza eccellere in tali campi (cosa per la quale bisogna spendere molto di più e passare a serie superiori come la Wt, la es7000 o es8000 di Samsung, la HX833 di Sony, giusti oper citarne qualcuna).
Nella fascia di spesa media, però, la ritengo imbattibile. Ottimo rapporto qualità prezzo e, dopo visione diretta, decisamente meglio dei corrispondenti modelli della concorrenza (es. Samsung dalla ES6100 in giù, Sony EX, ecc.).
Decisamente consigliabile a chi visiona la tv in ambienti molto luminosi e non esclusivamente la sera.
Un 42'' di buona qualità per meno di 600 euro è a dir poco un best buy!