Visualizzazione Stampabile
-
nel tv di spinner gli aloni ci sono e si vedono bene nella tonalità 75% cyan. Purtroppo il fatto che siano presenti costituisce in se il problema, poi si tratta solo di capire con quale materiale si manifestino meglio e dall'occhio che li guarda. Anche a me ad esempio su scala di grigi e bianchi si vedono molto, con altri colori, tipo giallo sabbia, molto meno.
Spinner hai provato il test dei granchietti e la checkboard, variando luminosità e nitidezza?
-
Con i granchietti si notano anche se poco,comunque aspetto,eventualmente,Jena e faccio il punto della situazione
-
allora sicuramente i tuoi sono più visibili sulle tonalità azzurre rispetto a quelle grigie, dovresti forse provare in questa direzione per fare eventuali prove...ma durante la visione normale spuntano fuori? perchè quindi escluderei che ti si vedano su sfondi innevati/cielo come capita a me...
-
Citazione:
Originariamente scritto da enrikon
... hanno la classica dominante verde che si può tranquillamente correggere con gli opportuni settaggi.
Io sono nelle tua stessa condizione (solo con dominante verde corretta)
Le tue parole, da mè sottolineate, mi fanno ben sperare, anche se rimango molto dubbioso: desideravo chiederti cosa hai fatto, come hai operato, con sonda oppure o ad occhio per correggere perchè io e il mio negoziante dopo parecchi tentativi non siamo riusciti. Sballava sempre tutto.
Inoltre memore di quello che hanno scritto almeno due utenti muniti di sonda il problema sembra di difficile soluzione ... uno dei due, autore del thread aloni verdi, scriveva:
" Non sono solo i grigi tenue ad essere affetti da problemi di visualizzazione, ma l’intera gamma dei colori ad essere riprodotta in maniera scorretta. Sui grigi tenui (da 20 a 50 IRE) il difetto Aloni Verdi è semplicemente molto più visibile a occhio nudo e da utenti meno allenati ad una corretta riproduzione dei colori.
Sul mio TX-P50GT30, in modalità THX con valori di fabbrica, ho fatto una prova strumentale con la mia sonda (una eye1d2 e software HCFR), ho ottenuto valori senza senso, completamente sballati, sia sul test della scala di grigi che nella riproduzione dei colori primari e secondari."
Da qui la mia attenzione al tuo scritto giusto per sapere come sei riuscito a risolvere il problema. Magari delle indicazioni che possano fare da riferimento.
Grazie.
-
qualcuno di voi ha usato il pattern checkboard ed ha notato anche cambiamenti di luminosità?
facendo girare questo pattern il mio pannello diventa più scuro con meno aloni, intermedio e poi torna chiaro con gli aloni.
un po' come quando si accende (lo fa anche a voi questa cosa in accensione vero?)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Moppo
.......... i tuoi sono più visibili sulle tonalità azzurre rispetto a quelle grigie, dovresti forse provare in questa direzione........ma durante la visione normale spuntano fuori? perchè quindi escluderei che ti si vedano su sfondi innevati/cielo come capita a me...
Mah non saprei dire dove si vedono di più ma se dovessi andare a memoria:
Dog wisperer-Cesar Millan-asfalto.
Neverland,la vera storia di Peter Pan-sky uno hd-aloni su frammenti di ghiaccio sull'isola che non c'è.
World invasion-scene di guerriglia cittadina ambiente molto polveroso sia cielo che terra.
Comunque ho del materiale registrato sul my sky se riesco seleziono qualcosa di alonato più B/N per Gix e posto
@Sayan,
Scusami ma non ho capito.
Intendi una sorta di fluttuazione della luminosità per caso o altro?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Spinner
Scusa Jena su quale?
Così vedo se posso aggiustare il tiro.
L'unica cosa certa è che inizialmente erano più evidenti.
E se fosse solo suggestione?
-
Come no.................magari
-
Citazione:
Originariamente scritto da aletta01
Le tue parole, da mè sottolineate, mi fanno ben sperare, anche se rimango molto dubbioso: desideravo chiederti cosa hai fatto, come hai operato, con sonda oppure o ad occhio per correggere perchè io e il mio negoziante dopo parecchi tentativi non siamo riusciti. Sballava sempre tutto...
Ciao Aletta,
ti dico subito che sono andato a occhio. Non ho sonde e nemmeno saprei usarle. Sono assolutamente un profano in questo campo. Però da una trentina d'anni sono appasionato di fotografia e posso dire che sulle dominanti ho l'occhio allenato ;)
Premetto che ho un 42st30. All'inizio era inguardabile: una forte dominante verde annientava la naturalezza dei colori, il contrasto, la luminosità.... ripeto: inguardabile. Poi, con l'aiuto di qualche utente del forum, ho imparato ad entrare nel service menu (unico modo con gli ST di correggere le dominanti) e da lì ho abbassato notevolmente il verde (dal valore massimo che era l'ho portato a circa metà). Già con questa prima regolazione ho ottenuto un ottimo risultato. Poi, nei giorni successivi, ho aggiustato un po' il tiro con gli altri colori (ogni volta che accendevo la tv notavo una leggera dominante... rossa... o blu... e la correggevo prima che l'occhio potesse abituarvisi) e adesso ho un risultato secondo me perfetto che non mi azzardo più a toccare. Forse sono stato fortunato o forse il mio pannello è risultato meno critico da mettere a punto.
Per la regolazione mi sono concentrato sugli incarnati.
Visto che dal service menu si possono effettuare le regolazioni e contemporaneamente visionare i vari canali televisivi, ho fatto varie prove cambiando canale più volte e correggendo via via fino a trovare un risultato uniforme. Ovviamente ogni programma ha una sua temperatura colore - diciamo così - nativa, per cui un volto può apparire più verdognolo o più rossastro a seconda del programma (o film) che si sta guardando, quindi non ci si può aspettare una fedeltà cromatica assoluta sempre; però ti assicuro che quando trovi il giusto equilibrio te ne accorgi subito perchè ogni programma lo vedi bene senza il fastidio (a volte.... subliminale) che ti coglie quando c'è qualcosa che non va.
Ho capito che questi sono pannelli sui quali bisogna lavorarci un po' prima che possano rendere al meglio (ma anche col vecchio lcd c'ho dovuto penare parecchio prima di renderlo "guardabile"), ma alla fine il risultato è pura magia.
Non avete idea di quanto ho goduto guardandomi la versione restaurata in DVD (che lavoro straordinario che hanno fatto) de Il buono, il brutto e il cattivo col televisore messo a punto. Un'esperienza straordinaria :)
-
@Spinner
in tutti, ma soprattutto nella 4a immagine della seconda fila...prima della gallardo
ma è il pelo nell'uovo per le altre e soprattutto le immagini delle foto non corrispondono mai alla realtà...quindi...fate voi
-
@ Enrikon
Grazie della risposta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da JENA PLISSKEN
@Spinner
in tutti, ma soprattutto nella 4a immagine della seconda fila....................
.........le immagini delle foto non corrispondono mai alla realtà...quindi...fate voi
Esattamente,comunque tanto per dovere di cronaca vedo se riesco a postare qualcosa di "visibile",per quanto riguarda la fedeltà delle foto hai completamente ragione,anche due occhi diversi sulla stessa realtà vedono cose diverse,ma era solo da riferimento ad un'altra immagine Lamborghini pesantemente compromessa.
Per esempio su questa,per quanto schifosa e penosa,prima si notavano di più adesso molto meno(coperta piegata sul letto).
[IMG]http://img543.imageshack.us/img543/3...f0158qx.th.jpg[/IMG]
-
-
ragazzi ma gli aloni sono stati riscontrati da qualcuno anche sulla serie G30? perchè su internet ho trovato pochissime segnalazione, devo quindi dedurre che su questi modelli sono molto più rari rispetto alle sierie ST/GT/VT?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Spinner
Per esempio su questa,per quanto schifosa e penosa,prima si notavano di più adesso molto meno(coperta piegata sul letto).
... nonchè sullo schienale del mobiluccio in primo piano, sulla copertina che avvolge il materasso, nella base del letto ...