Visualizzazione Stampabile
-
Per quanto riguarda il 3d questi sono i miei consigli
1) Selezionare la modalità normale o dinamica
2) impostare gli occhiali su luminosi
3) impostare il detail clarity a 0 (è importante perchè qui i CT spariscono definitivamente)
4) se avete il sintoamplificatore, ricordatevi di disattivare il processore video del sinto, facendo passare il segnale senza ulteriori filtri che ne modifichino la qualità
-
E' arrivato a 2279 euro, prezzo interessante.... Qual'è il prezzo degli occhiali? Sono meglio i pana o gli Xpand?
-
akira tu dici che abbassando il detail clarity si abbassi il CT anche con occhiali impostati su luminosi?
io ho notato un calo netto di CT passando da "luminosi" a "normali" ma ho lasciato sempre il detail clarity a +2
-
Ciao a tutti,
una curiosità; il 3d di questo proiettore è effettivamente meno performante rispetto ai proiettori DLP?
Chiedo senza aver visionato nessuno dei 3d sopracitati, quindi mi fido del vostro parere.
Grazie :)
marco
-
Per me gli Xpand sono insuperabili..lenti piu alte...aggiornabili via usb...predisposizione per la trasmissione RF...
Ieri proprio li ho aggiornati..e hanno aggiunto il supporto ai Vpr Jvc, e migliorato la compatibilità panasonic..poi si può decidere manualmente il tempo di chiusura delle lenti...no dico non so se mi spiego eheh.
AL momento il 3D del pana lo reputo molto buono..ma non al livello dell'acer H5360 + 3D vision che è un DLP..e che sfrutta il motore grafico Nvidia..che diciamo nessuna azienda potrà mai avere...
I vantaggi a favore del pana sono davvero tanti..iris dinamico in 3D, FI in 3D, full HD..ma il piccolo acer aveva molta piu profondità e ZERO CT...
Benchè i cultori della materia vogliano spendere 5000 euro per sentirsi felici..io sono ultra convinto che con 500 euro si possa avere il miglior 3D con un "banalissimo" acer H5360, non c'è concorrenza che tenga.
-
Grazie @Deimos :) ( ps) OT: complimenti per la sala, bellissima)
Sto cercando di capire se investire 2000 euro per acquistare questo pt-at5000 per proiettare su base 3mt in 21/9; il 3D però mi interessa abbastanza, dato che sia io che mia moglie vorremmo vedere qualche cartone/film con questa nuova tecnologia, per questo mi spaventa un pò il confronto 3D tra questo pana e (esempio) un optoma hd33, o un jvc x30.
Se dovessi darmi un parere (io purtroppo ribadisco di non aver mai visto questi proiettori in azione né in 2d né in 3d), questo Pana in 3D è sullo stesso livello dei proiettori da me citati?
Grazie ancora
marco
-
Grazie per i complimenti..a giorni metterò nuove foto...la sala è un po cambiata ehehe..
il pana 5000 è il miglior tuttofare che puoi avere..giochi, film, sky, 2D e 3D, con una considerevole durata della lampada che ti permette di vivere felice senza pensarci. Se non vuoi spendere molto ed è il tuo primo VPR io ti dico HD33 a occhi chiusi..una garanzia per il 3D. Il JVc ha tanti aspetti positivi..ma non è versatile..la lampada ha problemi di durata..la gente è felice se arriva a 600 ore..e il 3D è allo stesso livello del pana. Il vpr perfetto non esiste..ma il miglior compromesso si..io lo pagai 2500..ora costa anche meno..( zzzzz grrrrr ehehe ). Se ci tieni molto al 3D con un DLP non sbagli...ma sul 33 non avrai il nero, il FI, il contrasto che hai con il pana..
-
Credo che il pana abbia un 3D migliore del jvc: più luminoso, più fluido (sul jvc non puoi attivare il FI) con meno crosstalk e non mi pare soffra di flickering (sfarfallio delle immagini).
-
si effettivamente jose hai centrato in pieno..
-
@Deimos7777 , @Josephdan , grazie mille a entrambi, davvero gentilissimi.
Adesso vedo se riesco ad ottenere un prezzaccio su questo proiettore, così magari lo porto a casa-base.. in quesi giorni intanto inizio a verniciare di nero opaco la stanza, così mi preparo :)
Grazie davvero, siete stati utilissimi ;)
marco
-
Il problema del CT a quanto pare è legato indiscutibilmente alla temperatura del vpr.
Mi spiego meglio, il vpr dietro ha un ventola che butta l'aria calda, è meglio lasciare dello spazio dietro.
Ad esempio Deimons7777 lo ha installato su una mensola poco profonda, quando il vpr scalda si genera parecchio CT.
Provate le mie impostazioni postate sopra e fatemi sapere.
P.S vi scrivo questo perchè da prove che ho letto nel forum americano sono sempre più convinto che il panasonic soffra il calore se installato in malo modo
-
Akiraf...posso smentire ciò che hai detto dicendo che il CT lo noto a VPR appena acceso..e dopo 30 min sparisce..
Inoltre sul manuale parla di min 10 cm dal muro..e ci sono tutti..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Deimos7777
Akiraf...posso smentire ciò che hai detto dicendo che il CT lo noto a VPR appena acceso..e dopo 30 min sparisce..
Inoltre sul manuale parla di min 10 cm dal muro..e ci sono tutti..
Ti ripeto, prendi "le mie parole con le pinze", cmq l'utente williamG sta postando all'impazzata perchè trova sempr CT in 3d:D
dopo innumerevoli settaggi ha notato che regolando la lampada in ecomode con i settaggi sopra non vede più CT.
Lui ha il proiettore nella mensola proprio come te, tutti gli altri utenti invece non lamentano questo problema di CT in 3d.
Lui stesso ha ammesso che è un problema di temperatura.
Magari sbaglio, infatti si sta parlando, ma provare cosa costa?
-
certo provare non costa nulla..ma la mia era una semplicissima osservazione figurati, non aveva alcun tono polemico. Io non lamento CT durante la visione se non nei primi minuti..quando il vpr è freddo..cmq farò le varie prove..^^
Edit: aggiunte nell pagina personale le foto della nuova configurazione
-
Oggi ho fatto delle prove con gli occhiali 3D: Nvidia 3D vision vs Xpand 104 in modalità game con il pc ...posso solo dire che è fantastica la possibilità di modificare i ritardi di apertura e chiusura delle lenti..manualmente..in tal modo si può avere piu luminosità senza avere CT...nei prossimi giorni farò delle prove con il panasonic...