Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
badtoys
Parla di un eventuale hard disk esterno collegato alla porta usb dell'Asus....e se ho capito bene questo hard disk dovrebbe avere una porta ethernet in modo da poterlo vedere in rete.
[CUT]
No per me parla di un Nas con la Usb Slave.
Quindi il nas viene visto in rete dal resto del network mentre verso l'Asus viene visto come Usb.
I maggiori produttori (Synology e Qnap) non ce l'hanno questa feauture...non so gli altri (a parte cineserie accroccate)
-
Bad hai detto anche tu la stessa cosa...l'avevo letta di fretta ;-)
-
@Echoes
Per un attimo mi hai fatto trasalire..:eekk: :D
-
Grazie a tutti delle risposte!, precisamente il collegamento che volevo fare era wifi e intendevo qualcosa tipo questo prodotto collegandolo al lettore via usb (spero sia consentito possibile inserire link diretti):
http://www.lacie.com/company/news/news.htm?id=10594
1tb si trova spedito a 183 euro, voglio dire, se mi dite che funziona, sono circa solo 80 euro in più di un semplice hard disk esterno, e in questo modo non dovrei mai attaccare e staccare l'hard disk al lettore, farei tutto via wireless (da pc a questo nas già collegato al lettore)...fattibile?
-
@buddy86
...purtroppo se leggi le specifiche del prodotto, noterai che le porte usb sono solo di tipo host, il che tradotto...significa che a queste, puoi collegarci altre periferiche usb di tipo slave come un hard disk, una pendrive, ma non il BDS-700.
Quindi riepilogando...a te occorre una periferica usb (slave) per poter essere vista dal player...in gergo DAS (Direct Attached Storage).
...e a quanto pare, non ce ne sono molte in giro. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
buddy86
Grazie a tutti delle risposte!, precisamente il collegamento che volevo fare era wifi e intendevo qualcosa tipo questo prodotto collegandolo al lettore via usb [CUT]
Non puoi, le porte USB sono di tipo USB host, cioe' puoi collegarci altri dischi USB o una stampante e fare in modo che il lacie le condivida in rete, ma non puoi collegarci un computer o l'ASUS.
Come detto da altri non conosco NAS con questo tipo di caratteristica, ed e' comprensibile, il NAS dovrebbe avere un'hardware particolare che mantiene la coerenza tra le scritture che gli arrivano da USB e dal processore locale (tramite la rete).
-
Grazie mille ancora, ok peccato era una bella idea! ;)
Un'ultima domanda, per l'hard disk conviene optare per un disco da 3,5 a 7200rpm o è sufficiente anche un disco 2,5 5400rpm per vedere in modo fluido e senza problemi le iso 3d?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
buddy86
Grazie mille ancora, ok peccato era una bella idea! ;)
Un'ultima domanda, per l'hard disk conviene optare
Va bene sia il 3,5" da 7200 che il 2,5" 5400,
provato con entrambi,non c'e' differenza.
Ciao
-
Provo a ripostare la questione.
Esiste un metodo per poter vedere le copertine delle ISO, o tramite JPEG o tramite Server esterno?
Grazie.
-
@redblack68
Non credo proprio, anche perchè la struttura del menu del BDS-700 non lo permette.
Purtroppo quando entri nella modalità Video, automaticamente ti nasconde tutti gli altri tipi di file presenti nelle cartelle.
Potresti vedere qualcosa solo entrando nella modalità Foto, ma poi dovresti ritornare indietro alla modalità Video per poter lanciare la riproduzione.
Sicuramente la funzionalità operativa di questo lettore non è il suo forte...e credo che su questo siamo daccordo tutti. :D
-
Ciao a tutti una domanda:
Vorrei comprare un lettore multimediale da collegare al tv. Considerando che vorrei usarlo principalmente per la visione di mkv, anche ad elevatissimo bitrate, dite che è meglio comprare il bds 700 della asus o il wd tv live 2011 ?
Non mi interessa della qualità audio in impianti stereo per ascoltare musica, mi interessa solo la qualità di riproduzione video dei film, che deve essere senza scatti o artefatti anche con mkv ad altissimo bitrate. Mi interesserebbe anche la compatibilità con le varie codifiche audio (dts ecc.).
Vorrei inoltre una elevata compatibilità con vari formati video, possibilità di switchare tra le varie lingue di un mkv e di visualizzare sottotitoli eventualmente presenti.
In considerazione di quello che ho detto quale dei due lettori sarebbe migliore ? In pratica chi gestisce meglio la riproduzione di film ? Delle iso mi interessa e so che il wdtv non le legge, ma potrei rinunciarci senza troppa fatica se mi dite che il wd è più ad ampio spettro rispetto al bds.
Vi ringrazio in anticipo per eventuali consigli
ciaooo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
raziel_89
Vorrei comprare un lettore multimediale da collegare al tv. Considerando che vorrei usarlo principalmente per la visione di mkv, anche ad elevatissimo bitrate, dite che è meglio comprare il bds 700 della asus o il wd tv live 2011 ?..........[CUT]
Bastava che leggessi 3 o 4 pagine della discussione per capire che il BDS-700 non fa per te, dato che gli MKV (almeno per ora) sono il punto debole di questo lettore...
-
Sorry :( mi sono fatto spaventare dalle 59 pagine :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
raziel_89
Vorrei comprare un lettore multimediale da collegare al tv. Considerando che vorrei usarlo principalmente per la visione di mkv, anche ad elevatissimo bitrate, dite che è meglio comprare il bds 700 della asus o il wd tv live 2011 ?
[CUT]
io non prenderei nessuno dei due... con tanta scelta, sia su base realtek 1186x che su sigma 8642...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Brisingr
io non prenderei nessuno dei due... con tanta scelta, sia su base realtek 1186x che su sigma 8642...
E di preciso cosa mi consiglieresti? Restando sulla stessa fascia di prezzo chiaramente :D