Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da albalonga
Io lo cambierei solo per un fattore estetico, senza neanche bisogno di accenderlo, il d8000 è spettacolare..
Visto oggi un D8000 55. Francamente pazzesco, un design incredibile, migliorare ancora dal punto di vista estetico è dura. Prima o poi arriveranno a cornice zero,ma già così siamo davvero vicini.
Splendida impressione anche di qualità di visione (visto con segnali SkyHD sia film che partite), questa volta nessun dubbio, sono pronto a pensionare il mio vecchio plasma.
Anche l'angolo di visione non mi ha assolutamente deluso, ho capito che spesso ci si fanno tante paranoie per problemi che a meno di non essere maniaci non sussistono.
Il prezzo è quello che è...ma chi lo deve piazzare magari in un salotto "importante" secondo me li spende bene (stiamo sempre parlando di un oggetto da ricchi, ovviamente...).
Credo davvero ne venderanno a carrettate.
-
Beati voi che potete cambiare un televisore all'anno:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da aggiò
è vero che ha il tuner satellitare?
Si si , confermo , per adesso sono molto contento , soprattutto per l'illuminazione sul bianco , nel C8000 si vedevano anche se leggermente zone più chiare o più scure , mentre qui è tutto perfettamente uniforme.
-
Citazione:
Originariamente scritto da albalonga
Io lo cambierei solo per un fattore estetico
Che sia più bello è fuori dubbio. Ma non lo cambierei mai solo per quello. Mi chiedo se tecnicamente questa serie D sia così superiore, tralasciando il discorso del nero dove secondo me la differenza è quasi impercettibile all'occhio di un utente normale (intendo non professionale)
-
Buonasera,
ho bisogno di un consiglio.
Ho deciso di acquistare il 46D7000, ONLINE a 1850€ sped. compresa.
Visto che ero deciso sull'8000 ormai da un mese, ma per varie ragioni sono passato al 7000 (non ultima la cornice che, trasparente, secondo me è più bella), vorrei sapere quali sono le differenza tecniche tra i due.
Per quanto ne so io oltre all'estetica (ovviamente), differiscono per la memoria interna (32GB contro 16GB)...
Qualcuno ha da aggiungere qualcosa?
GRAZIE
-
Onde fugare ogni tuo dubbio ti riporto alcuni trafiletti di quanto detto da Roberto Pezzali, rispettivamente, nel forum e nella sua recensione su Dday:
""Da noi D7000 e D8000 sono identici per la visione e l'audio, anche questo confermato da Samsung,
cambia l'estetica e cambia leggermente la memoria e il processore interno. Ma questi ultimi due sono però
cose relative alla piattaforma Smart TV: nel D8000 c'è un po' più di spazio per le apps scaricate e il
processore è leggermente più veloce. Nulla che però ha a che fare con la qualità di visione.""
""Samsung ha anche il modello D7000, che è sostanzialmente identico nelle prestazioni - come ha confermato anche il responsabile della qualità Samsung Europe - ma differisce in qualche piccolo dettaglio: il D8000 ha più memoria a bordo per le applicazioni e ha un processore che dovrebbe essere leggermente più potente, sempre per la parte Smart TV. La cornice è inoltre più sottile: quella del D7000, in resina, appare più spessa, anche se resta ugualmente elegantissima.""
-
anche io Fabio dovrei propendere per il modello 7000 proprio perchè la qualità video sembrerebbe la medesima.....gli aspetti di cui è dotato il modello 8000 non mi farebbero propendere per spendere quei 200€ in più...cosa divera era l'anno scorso per il modello C7000 con quello C8000
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Tranquillo: una calibrazione strumentale rende il risultato ottimale, ma puoi anche eseguire un settaggio ad occhio aiutandoti con appositi dvd.
L'importante è migliorare un po' i settaggi di base (niente modalità dinamica, insomma).
Perfetto, grazie Onsla. Penso che il Merighi che già uso vada bene...
Però a sto punto sono indeciso tra il 46D8000 e il Panasonic VT30...
Giocare ai videogames non me ne frega niente... a me interessa il buon cinema (possibilmente alla massima risoluzione) con immagini il più realistico possibile. Non vorrei ne scie ne GG... mah!
Che ne pensate?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Roby7108
Però a sto punto sono indeciso tra il 46D8000 e il Panasonic VT30...
Che ne pensate?
La stessa mia indecisione, ma ho tempo per ragiornarci
bene e visionarmeli con calma, possibilmente eseguendo
qualche regolazione su entrambe, a mio parere sono 2
TITANI nelle rispettive tecnologie, del D8000 LED si sanno
già molte cose, leggibili in ben 3 review di ottimo livello,
FULL HD.gr, DDAY, Chad B di Cleveland Plasma ed altre
ancora, ti consiglio di visionarteli su varie sorgenti, poi scegli ! :)
-
Certo! Pure io non ho fretta...
Intanto leggo più che posso, poi scelgo.:asd:
-
-
Visti oggi da Saturn C7000 vicino D7000, entrambi 55".
La differenza c'è eccome!
Quando apparivano scene buie, o schermo totalmente nero per passaggio scena nel C7000 si notavano aloni qua e la mentre nel D7000 niente spurie e un nero più nero.
L'unico dubbio mi assilla tra la linea del D7000 e D8000. La cornice del D8000 la trovate veramente più bella? Non so, mi pare che quella del 7000 abbia anche un bordino nero che migliora il contrasto. Inoltre c'è un bordino trasparente che non è affatto male.
Certo il titanio spazzolato è più prezioso e elegante.
Mi piacerebbe sentire il vostro parere a proposito.
-
Come già detto, il d8000 mi piace molto di più, non che il d7000 non mi piaccia, anzi..
Il bello del d8000 è che si nota di più la cornice e quindi si vede di più che è sottile :-) non so se mi sono spiegato bene..
-
Citazione:
Originariamente scritto da albalonga
Come già detto, il d8000 mi piace molto di più, non che il d7000 non mi piaccia, anzi..
Il bello del d8000 è che si nota di più la cornice e quindi si vede di più che è sottile :-) non so se mi sono spiegato bene..
Grazie albalonga, sei anche un mio concittadino.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ISF Member
Grazie, lettura davvero interessante.