Visualizzazione Stampabile
-
Purtroppo quando i vari marketing hanno scoperto che il sensazionalismo e il pericolo sono diventati elementi di attrattiva al limite del masochismo, hanno imparato ad usarli NON come mero e propedeutico avviso ai fini della tutela della salute fisica e/o mentale; ma come elemeto chiave per la scelta delle emozioni forti per reclutare pubblico ... :rolleyes:
L'insoddisfazzione è tanta .. la noia anche .... il folklore si sposta verso le "mode" e le esperienze Estreme .... :rolleyes:
La ricerca di un equilibrio interiore resta una meta lontana ed ad appannaggio di pochi, che poi contemplano il quotidiano e sorridono con amarezza ...:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Insane78
Ma non vi viene mai in mente che forse è possibile apprezzare qualcosa anche se non originale al 100%? anche se non del tutto innovativa, imprevedibile, nuova??? :D
Certo, la mia videoteca è piena di film non originali. Il problema di fondo è appena stato ampiamente spiegato da Nordata (ed ovviamente lo quoto in pieno), quindi la non originalità c'entra poco.
-
quoto in pieno nordata e highlander e all'amico Insane78 dico che infatti io il film l'ho visto due volte (la prima si vedeva una ciofeca ho sbagliato sala) dato che non sono snob e che avendo la veneranda :D età di 42 anni non mi sono infatti fatto ingannare dalle promesse di capolavoro o di film che cambierà il modo di fare e vedere cinema purtroppo con l'età si diventa cinici e diffidenti però speravo che ci fosse qualcosa di molto meglio sia a livello di sceneggiatura che di effetti.
Ciò non toglie che rimanga un film comunque molto bello da vedere e che ne acquisterò il bd.
ma da lì a pensarlo un capolavoro...por favor :D
ciao
-
ma infatti le tue considerazioni sono molto pacate, come quelle di giangi ed altri....
d'altra parte, se ti leggi le ultime pagine...c'è qualche utente che si è lasciato andare a considerazioni...particolari...sia sul film che sulle persone che lo giudicano, tutto sommato, un buon film...
ma come già detto prima, non mi riferivo a voi... :)
poi il post di prima era scherzoso...spero si sia capito!!!!
Peace&love
-
certo l'avevo capito puntualizzavo per tutti - in effetti ho perso di vista una pagina di post per cui non so a chi ti riferisci -
se qualcuno offende per quello ci sono sempre i moderatori - segnalalo a loro - o basta ignorarli. Purtroppo per quanto questo forum sia privo dei cosidetti bimbi turbimnchia può sempre capitare qualcuno che pensa di saperne di più degli altri e si dimentica di mettere il "imho" quando parla.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Insane78
c'è qualche utente che si è lasciato andare a considerazioni...particolari...sia sul film che sulle persone che lo giudicano, tutto sommato, un buon film...
Magari uno di quelli sono io...:)
Non mi ero ancora espresso sul discorso età, ma tutto sommato, dato che me lo fate notare, devo dire che, ripensandoci, mi trovo d'accordo col concetto di maumau...
Sulla mia esperienza personale al cinema, quando le luci in sala si sono accese, i più eccitati erano sicuramente i ragazzini, i più delusi erano gli anziani...
Questo è un dato di fatto, non capisco cosa ci sia da arrabbiarsi...:D
Se vi è piaciuto e avete 50 anni meglio, evidentemente avete un animo più puro e meno cinico e diffidente del mio...:p
-
Citazione:
Originariamente scritto da BARXO
..
Se vi è piaciuto e avete 50 anni meglio, evidentemente avete un animo più puro e meno cinico e diffidente del mio...:p
Grazie BARXO :D lo prendo come un Complimento !! :D :cool:
E' Bello Sognare ! E anche io sarei Rimasto li ! :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da BARXO
...cut...
no barxo, non mi riferivo neanche a te... :)
se proprio ne devo citare uno, cito felilxxx, che dopo avermi "simpaticamente" risposto non si è fatto più vivo... :D
ma mica voglio fare un caso...
per quanto riguarda il discorso di età...boh, io stavo con mio padre, che mi ha trasmesso la passione per lo sci-fi...e dall'alto dei suoi 60 e passa è uscito abbastanza soddisfatto come me... :D
come detto, forse perchè non si era sorbito il battage pubblicitario e non aveva grosse aspettative... ;)
-
insane78,
se ti riferivi anche a me (che ho tirato in ballo la storia delle "fasce d'età") faccio notare che non è un giudizio sulle persone, ma un tentativo di spiegare le grandi divergenze di valutazione.
Evidentemente le aspettative ed il senso critico di un adolescente sono diverse da quelle di un quarantenne.
Sulla spettacolarità del film e/o della tecnologia 3D forse ci si può trovare (quasi) daccordo, ma sul contenuto artistico si crea una forbice di giudizi ampissima, da chi lo considera un capolavoro a chi un film banale (io fra questi).
La versione 2D del film sarebbe degna di apparire fra le nomination all'oscar come "miglior film" ??? :confused: :what: :nonsifa:
Fra l'altro, nel tuo (bellissimo) post #809 mi pare che dicessi cose simili
http://www.avmagazine.it/forum/showt...137931&page=54
-
beh non credo fosse maumau dato che le cose che dice sono imho più che condivisibili. Va anche aggiunto che al di là dell'età molto dipende anche da quanto uno va a cinema ricordiamoci che c'è moltissima gente che va a cinema solo a natale a vedere film (???) che gli ricordano gli stessi programmi di grande (???) qualità che gli propina la tv generalista...ciò detto senza voler offendere nessuno ma da semplice osservatore.
ciao
-
Insomma penso che dovete darci un taglio con considerazioni che vanno al di fuori del film in oggetto della discussione,a me piace ad altri non piace,valutate il film e basta,commentatelo come vi pare,giudicatelo,ma tenete fuori discorsi di eta' di cultura di riferimenti ecc....Non tutti la pensiamo allo stesso modo e per fortuna esistono persone che esprimono giudizi senza riferimenti al di fuori dell'argomento trattato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
p.s.: visto ora, ma davvero hanno ritirato fuori la storia dei malesseri e dei deboli di cuore ? Era già stata usata per un film horror qualche tempo fa, non hanno proprio più idee, neanche nel marketing.
Per Paranormal si è scomodato persino Spielberg, e la cosa insospettisce... il giovane regista sarà davvero venuto fuori dal nulla? Guarda caso è israeliano (amico di famiglia?!!?!).
Tornando ad Avatar, ripeto che mi è piaciuto e che il 3D è capace di regalare un'emozione in più anche se la tecnica stereoscopica attuale ha grossi limiti.
Ad esempio ho avuto l'impressione che il 3D renda in maniera errata la dimensione degli oggetti. In Avatar i Na'vi non mi sembravano alti 3 metri e mezzo ma molto meno, mentre gli umani mi sembravano Hobbit accanto a loro.
Nelle scene invece in cui gli umani erano ripresi in primo piano (ad es. Il colonnello nello scontro finale) avevo l'impressione che fossero enormi. 3D, certo, ma innaturalmente grandi.
Guardando invece I trailer 2D non ho la stessa impressione, riesco a "percepire" le reali dimensioni.
Qualcun'altro ha avuto la stessa impressione?
-
Citazione:
Originariamente scritto da claudior
...Non tutti la pensiamo allo stesso modo...
Infatti, quindi non vedo il perchè non si possa liberamente esprimere il proprio parere anche sulla diversificazione dei gusti in base all'età! La si sta facendo grossa solo perchè ha scritto che i gusti cambiano con l'età? Certamente si può non essere d'accordo, ma farlo passare per un'assurdità o peggio per un intervento off topic mi pare scorretto! Non mi sembra che sia un pensiero offensivo e neppure snimuisce i gusti di nessuno. Personalmente la interpreto come una constatazione generica, cioè che normalmente i giovani sono più affascinati dai film d'effetto e dalle storie d'amore mentre i più anziani (anche per una questione di maturità) sono forse maggiormente in grado di cercare e capire i contenuti di un film. Si sta discutendo di un film che sta dividendo il pubblico in coloro in cui prevale il giudizio tecnico positivo e coloro i quali lo stroncano per la banalità della storia; in considerazione di ciò non vedo il perchè tu debba reputare "fuori del film in oggetto della discussione" gli apprezzamenti (e non) ad esso diversificati in base all'età.
-
*Insane78*... Indipendence day-the day after tomorrow-transformer-the replicant-apocalypto- viaggio al centro della terra.... Ognuno di questi mi ha divertito in vario modo(pur non essendo perfetti)....Avatar invece ZERO emozioni effettive(con un 3d di difficile approccio per me). Per questo che il film dei puffi giganti non lo paragonerei a questi.....poi dal momento che scrivi sulla trama di Avatar:" È banale?? OF COURSE " come autorisposta, per me è gia tutto chiaro così. Avatar puo piacere;), a me ha lasciato il nulla. Ciao
-
Visto ieri sera in un un Cinelandia (occhialini Dolby 3D Digital Cinema) in una sala con schermo secondo me "piccolino" per un film del genere.
Seduto in terzultima fila (10 file in tutto), posizione centrale...forse solo a metà sala la resa sarebbe stata migliore.
Che dire...non sono un critico e da semplice spettatore devo dire che mi ha impressionato positivamente sotto tutti gli aspetti!
Mi fanno ridere quelli che lo criticano dopo averlo visto in divx a casa...
La storia può piacere oppure no, però nell'insieme non è film da divx...
Mi sento di consigliarlo a chi ha dei dubbi se andarlo a vedere oppure no.
Non porto gli occhiali e non ho avuto alcun problema, nemmeno all'uscita dal cinema. Film terminato alle 23 circa...solo stamattina mi sentivo un pò gli occhi pesanti.
Dopo 10 min di film, superato l'effetto "novità", ero talmente "dentro" al film che non "sentivo" più gli occhialini...e questo è positivo in quanto me lo son goduto senza prestare troppa attenzione alla resa dell'effetto 3d.