Visualizzazione Stampabile
-
Buongiorno a tutti..........
a distanza di parecchio tempo volevo chiedere se non è troppo disturbo....
so che l'uscita analogica stereo del bdp51fd può contare su dei buoni dac wolfson.
Ho appena acquistato un bdp450k (anche per poter vedere i bd 3D) usato che dovrebbe sostituire sia il lettore bd più vecchio, , sia un altro lettore sacd-dvd, un Marantz 7600. Inoltre sostituisco un vecchio ma glorioso ricevitore Marantz sr5300 con un nuovo Marantz 6800 così da aggiornare il mio impianto ht e gestire finalmente i segnali hdmi senza utilizzare switch o altro, e godere delle codifiche audio in alta risoluzione.
L'altro giorno ho provato ad ascoltare un buon cd (oscar peterson trio we get requests) prima col vecchio bdp51fd via audio analogico, poi col nuovo bdp450k in audio digitale, ma non sono riuscito a capire quale sia stato l'ascolto migliore, anche se delle differenze c'erano....
Che ne pensate ?
Secondo voi val la pena di mantenere il vecchio bdp51fd utilizzandolo per ascoltare cd via audio analogico ?
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
dubito che il reparto audio analogico ( se ce l'ha poi il sony e son sicuro che nn abbia nulla di tutto questo ) possa essere anche solamente paragonabile.
Se poi usi tutto in HDMI puoi benissimo cambiare lettore tanto nn ha piu' senso tenerlo oramai.
A livello video c'e' di meglio sul mercato oramai.
Imho nn rinuncerei mai l'audio analogico per i ..........[CUT]
-
Ciao a tutti,
il mio lettore non legge alcuni nuovi bluray e non è disponibile alcun aggiornamento firmware.
Ad esempio ho ricevuto oggi the hateful eight ed il lettore non è in grado di leggerlo.
C'è modo di bypassare il problema o lo devo per forza buttare via ?
-
Se hai installato il firmware 1.74.......la seconda che hai detto :rolleyes:
Anche io con il 71 che uso ogni tanto sono nelle tue stesse condizioni, l'ultimo Blu Ray che non mi ha letto è stato "Everest"..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ale123
Ciao a tutti,
il mio lettore non legge alcuni nuovi bluray e non è disponibile alcun aggiornamento firmware...
Ciao, purtroppo Pioneer (come peraltro anche altri marchi) pare aver sospeso gli aggiornamenti firmware. Questa è la dura legge del marketing & tecnologia che corre sempre più veloce. Anche io ho il tuo stesso lettore che mi piace molto ed ha sempre funzionato egregiamente, al momento non ho ancora avuto il tuo problema ma è solo questione di tempo... sigh.
-
Buongiorno a tutti.
Avrei la possibilità di acquistare questo lettore BD, un tempo considerato di fascia alta, ad un prezzo davvero modico, sotto i 100 euro spedizioni incluse.
Il lettore andrebbe a sostituire il mio vecchio Denon 1713-UD, che ha il carrello ormai andato (devo dargli 3-4 colpi ogni volta per farlo uscire, e poi risistemare la mascherina altrimenti non rientra).
Domandona, soprattutto per i possessori....ha ancora senso acquistare un lettore del genere nel 2024?
(Premetto che ho una vasta collezione di Blu-Ray e ne guardo regolarmente 1-2 a settimana)
E' rumoroso durante la lettura dei dischi? Perchè in passato avevo un Pioneer BDP-180 e con i dischi Blu-Ray era quasi fastidioso da quanto era rumoroso (silenziosissimo invece con i DVD).
E per finire....ho in programma di acquistare la PS5 a Natale, ovviamente per gaming ma anche per leggere i dischi 4k.
Secondo voi la qualità audio/video (e la rumorosità) del lettore PS5 è superiore a questo Pioneer BDP-51?
O per i film è sempre meglio avere un lettore dedicato, seppur datato?
Grazie mille a tutti
-
Se lo prendi come oggetto d'arredamento ok...anche il bluray della sony da 69 euro di mio figlio va meglio
-
Come puoi leggere dagli ultimi post, potresti incontrare problemi di lettura con i dischi degli ultimi anni e, in assenza di aggiornamenti firmware ormai non più rilasciati, direi che puoi anche evitare l'acquisto.
p.s.
In ogni caso questo lettore non ti permetterebbe di leggere i dischi 4K, essendo un "banale" lettore blu-ray, e cmnq è sempre meglio un lettore dedicato (era vero ai tempi dei bluray, ed è vero oggi con i BD4K)