Ciao a tutti.
Oggi mi sono girato tutti i grandi centri in cerca del wd tv hd, ma niente.
Mediaworld, Saturn, Unieuro, Panorama, nessuno lo ha.
Sapete dove si può trovare a roma?
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti.
Oggi mi sono girato tutti i grandi centri in cerca del wd tv hd, ma niente.
Mediaworld, Saturn, Unieuro, Panorama, nessuno lo ha.
Sapete dove si può trovare a roma?
@ Kauss
Sei Off Topic.
Ti invito a leggere questo thread messo in evidenza in apertura di sezione.
Grazie
Ancora non sono riuscito a trovare un procedimento sicuro per vedere le miniature dei film invece della monotona icona ... qualcuno ha già risolto il problema????:eek:
provato il filmato samsung 720p e va perfetto... quindi non è un problema di banda.. :)Citazione:
Originariamente scritto da neeverr
potrebbe essere che il filmato incriminato ha l'audio che ogni tanto scatta perché il WDTV non gestisce bene l'AC3 6ch in RCA?
un saluto
Ciao, anche io non ho un full hd ma un proiettore che accetta 1080 24p, nonostante questo provando tutte le risoluzioni possibili (anche 720p, 1080i/p 50 e 60) non sono riuscito a vedere decentemente il tuo stesso film (hancock 720p) . Il film in certi momenti va ben, poi all'improvviso inizia a scattare. Ora proverò con dei 1080p anche se con molti trailer non mi ha dato problemi di scattosità.Citazione:
Originariamente scritto da paglioz
Non voglio credere che sia solo un problema di televisore o proiettore non full hd, probabilmente è solo quel film codificato male. (gli altri 720p vanno da paura, con e senza 1080/24p).
Che ne dite?
Non si può ... guarda nel sito wd alla voce supporto / kb quali sono i formati supportati.Citazione:
Originariamente scritto da laser-1972
...niente di buono x i video
Citazione:
Originariamente scritto da neeverr
mi rispondo da solo ad uso e consumo di altri utenti neofiti:
utilizzando un output audio stereo RCA il formato ac3 6ch si sentiva con dei piccoli scatti... eseguito il downmix ad ac3 2ch il filmato si vede e si sente bene.
ritengo che quindi il problema è nella decondifica/riproduzione di ac3 6ch avendo solo un RCA stereo.
Sono tornato dalle vacanze e...ho lasciato l'alimentatore del WDTV nella seconda casa ... :cry: :cry: :cry: :cry:
Vi chiedo di aiutarmi:
- se non ricordo male l'alimentatore originale fornisce un 12V DC 1.5A. Confermate?
- come è la polarità dello spinotto: il + è interno o esterno al cilindrotto?
Ho diversi alimentatori in giro (di altri apparecchi) che potrei riutilizzare ma non vorrei fare prove "a caso" in quanto non sono sicuro che lo scatolotto abbia in ingresso la protezione da inversione della polarità o da voltaggio sbagliato.
Grazie in anticipo a chi mi darà una mano... visto che nella casa di vacanza ci torno non prima di fine gennaio...
eppure i file dei demo scaricati dal sito WD si vedono con una foto descrittiva del filmato, credo che in qualche modo si possano inserire, ma chissà come..........Citazione:
Originariamente scritto da brucom
neeverr, stai facendo una serie di quotature (e in particolare di autoquotature) contro il regolamento (e il buon senso).
In questo forum la cosa non è permessa: edita i tuoi post rimuovendo dal QUOTE tutto ciò che non è assolutamente indispensabile.
Grazie.
Ciao Gianluck,:)
ti leggo l'alimentatore del nostro scatolotto;
OUTPUT: 12v 1.5A e positivo all'interno.
ciao;)
Ragazzi, io ho 2 film MKV a 720p, e possiedo un Bravia che cmq supporta i 1080/24p
Settanto la risoluzione 1080/24p i due file scattano molto, mentre settanto il 720p a 60hz o 50hz vanno perfetti.
Ho controllato i framerate dei film, uno è impostato a 25fps un'altro invece e in originale a 24fps.
Non capisco perchè scattano entrambi, se è un problema di incompatibilità con lo scatolotto.
io l'ho preso al mediaworld della Romanina il 24 di dicembre,Citazione:
Originariamente scritto da Kauss
però allora era in offerta volantino a 99euro che scadeva il 30/12. Adesso non so dirti se ci sono ancora :)
Salve a tutti, anch'io sono in possesso del suddetto, e x ora ne sono soddisfatto, volevo chiedere se col secondo firmware qualcuno a trovato miglioramenti, inoltre un chiarimento, se masterizzavo un xvid di due tempi il lettore me li leggeva subito, mentre con il wd alla fine del primo tempo si ferma e bisogna lanciare il secondo tempo, è possibile fargli leggere
entrambi i tempi? grazie a presto
Salve,
anch'io sono un nuovo possessore di questo gioiellino dalle mille sorprese.
A proposito di questo, mi domandavo, e vi domando, se fosse possibile collegare, tramite usb, un masterizzatore esterno per poter leggere il contenuto di un dvd-rom (o addirittura di un bd-rom con un lettore blu-ray).
Mi rendo conto della difficoltà della cosa, ma tant'è. Magari qualcuno che ne è in possesso può fare la prova e farcelo sapere.
Io, non avendo altro, ho collegato un lettore di mmc/sd e il WD mi ha letto tranquillamente la scheda della fotocamera con annessa visualizzazione delle fotografie contenute.
Allora tentar non nuoce...
Ciao
Enzo
Questi file non li ho visti :eek: , se mi dai il link controllo cosa contiene il container, sempre che con file tu intenda dei video....:DCitazione:
Originariamente scritto da mercurio07100
Ahhhh, forse tu parli delle immagini pubblicitarie ?
Comunque sia qui trovi una spiegazione sommaria del discorso miniature, mentre qui trovi qualche dettaglio in più.
Come vedi, alla data, l'unica possibilità di avere miniature per i file video è per quelli in formato mp4.