Poverine :(, non riesci a usarle come posteriori vero?
Visualizzazione Stampabile
Poverine :(, non riesci a usarle come posteriori vero?
Eh no, ma cmq sarebbero sprecate come surround...oltre al fatto che andrebbero posizionati a 180cm da terra (come li ho io adesso)...ti assicuro che c'è una bella differenza in termini di coinvolgimento, non pensavo... ;)
D'altra parte se non si sa come usarle meglio venderle e ricavarne qualcosina per il prossimo upgrade (il vpr... :cool:)
Giusto, toveranno sicuramente un'altra casa accogliente!
ciao, ma nessuno usa la serie Vardus?
io sarei intenzionato a prendere le VR-300 come frontali, il VR-C1 come centrale le VR-200 come surround (veramente back come posizione, ma questo è un altro discorso) ed il VR-SUB come subwoofer.
che ne dite?
Buongiorno a tutti...
Mi ritrovo a sostituire i surround e avevo pensato a le WH 2 o WH 20 come bipolari.... il budjet non mi permette di salire di più...
La mia domanda è , dalle schede tecniche le wh 2 sembrano scendere di più in frequenza rispetto alle wh 20 che sono più grandi e hanno il diametro del woofer più grande ... è possibile ?
Il problema non me lo pongo visto che taglio a 80 hz dall'ampli... il problema è che dalla scheda tecnica le wh 20 sembrano partire da 90hz quindi dovrei tagliarle a 100.... le wh 2 sembrano partire invece da 70 hz... e mi sembra un po' troppo ottimistico con queo wooferini...
possibile che abbiano invertito le due schede tecniche ??
Io ho avuto le wh 20 e mi sono trovato + che bene, le caratteristiche tecniche non le conosco, cmq te le straconsiglio.
E' ovvio che al confronto delle klipsch rs 52 SPARISCONO INESORABILMENTE.............................anche il prezzo e' INESORABILMENTE MAGGIORE. (120 euro le wh 20 - 530 euro le rs 52)
Ciao da IVAN
Grazie Ivan !! Terrò a mente il tuo consiglio !!
sto valutando anche una coppia di Proson come le frontali...le avrei allo stesso prezzo....vediamo !! Le wh 20 sarebbero appese a parete e quindi esteticamente meglio !!
Le wh 20 le ricordi con un suono bello "largo" perdonami il termine ? tu le avevi dietro al divano un po' più in alto vero ??
Un giorno andrò anch'io di klipsch ma al momento non me lo posso permettere quindi cerco di fare il meglio che posso con le risorse a disposizione !!
Le avevo nello stesso punto dove ho adesso le rs 52, suono bello largo, pieno, MA' non PARAGONABILE IN NESSUN MODO alle rs 52.
Cmq vanno benissimo............................fidati.
Ciao da IVAN
Ti consiglierei le wharfedale dfs............................ma' non le ho mai sentite.
Avevo trovato delle diamond 9 dfs a 99 euro usate...
Io ho le dfs e posso dirti che secondo me suonano davvero bene ! Per dei surround belli presenti te le consiglio !
Dunque uppo il thread per segnalare la review delle Wharfedale Diamond 155
http://images.cdn.whathifi.com/sites...fe155pair1.jpg
For
Powerful and agile bass
Lots of detail and a high level of transparency
Impressive scale and authority
Against
Very poor finish on our review sample
http://www.whathifi.com/review/wharfedale-diamond-155
Purtroppo le rifiniture del modello recensito ha dei difetti di fabbricazione (danneggiate negli spigoli e cose così) questo è il motivo delle 3 sole stellette.
La cosa è ancora più seccante perchè per quanto riguarda le capacità sonore invece sono casse dal rapporto qualità/prezzo imbattibile.
In ogni caso speriamo che si vedano in italia prima o poi.
Un consiglio.
Dispongo delle Wharfedale 10.7 come frontali. Cosa affiancarle come surround avendo come sinto il Pioneer SC-LX76 e finale il Rotel RB-1572 per le 10.7?
Grazie: )
@Diablo
Grazie per il link, riprendendo la tua frase di chiusura post, speravo che l'up indicasse la disponibilità di questa serie 100 in Italia perchè ho intenzione di acquistare le 159 e francamente vorrei evitare di prenderle in UK, dall'annuncio dello scorso Dicembre non si è saputo più niente....
Opinioni/possessori del powercube 12+?
----- CUT ----
Forse non ti sei reso conto che è una discussione ufficiale