Se l'utilizzo è 60% MKV andrei con il DUNE oppure con un multimediale simile tipo
mi fermo qui.
Visualizzazione Stampabile
Se l'utilizzo è 60% MKV andrei con il DUNE oppure con un multimediale simile tipo
mi fermo qui.
Stesso banco di lettura, se interessa il wifi scegli il 5200, altrimenti risparmi 16€...con il 4200
Buondì a tutti, scusatemi ma sono molto niubbo....
Ho appena comprato un panasonic ZT60. Non ho lettore blu ray e non ho impianto audio.
Adesso vorrei procedere all'acquisto del lettore. Ovviamente per ora ho solo dvd e dvx, ma da ora acquisterò i bd (continuerò comunque a vedere i dvd che ho già).
Non voglio spendere follie, già fatto ormai con la tv, quindi stare sotto i 200 euro. Ma va bene anche spenderne metà se "poco cambia" a me che sono niubbo.
Ho letto nel thread di uscita singola o doppia hdmi... flusso 3d passthrough e altre cose che mi studierò per capire. Ma non avendo ancora nulla per quanto riguarda l'impianto audio, posso prendere un lettore non costoso, ad esempio a singola hdmi acquistando poi un amplificatore con determinate caratteristiche? O devo spendere una certa cifra altrimenti poi me ne pento?
Avrete capito che regna un po' la confusione nella mia testa... qualcuno mi da un consiglio "motivato" su cosa mi conviene prendere come lettore?
Magari starei sul Panasonic come marca per restare allineato con la tv.
Ho visto DMP-BDT460 a 180 euro, il BDT360 a 120 euro, il DT361 a 130 euro, ma non ho ben chiaro cosa cambierebbe a me come fruitore la scelta dell'uno o dell'altro....
Grazie
Visto che io nn ci capisco nulla di video, qual'è il miglior lettore br in commercio come uscita video? Lasciamo pur stare i 4k...... vorrei fare un'up grade dal mio panasonic 500.
Sicuramente gli oppo sono tra i migliori... In particolare quelli che hanno integrato il Darbee...come il 103d.
Tra i migliori? Tipo, tra il panasonic 700 e l'oppo 103-105, Cambridge 752, chi ha le uscite video migliori? Lasciando stare il processore darbee.
Personalmente preferivo gli Oppo senza il Darbee...avendo già una buona catena comunque viste le cifre in ballo valuterei l'acquisto di un processore esterno tipo radiance...che darebbe un boost alle immagini.
@raw: tra i modelli panasonic che citi il 360 e il 460 sono praticamente identici, solo che il 460 ha appunto la doppia HDMI che serve esclusivamente nel caso uno possegga gia un sintoampli "vecchio" o per praticita di collegamenti con un proiettore....se vuoi risparmiare qualcosina direi che puoi prendere serenamente il 360 che ha un ottimo rapporto qualita/prezzo (il 361 è lo stesso modello ma di colore diverso....)
Se mettiamo al confronto un lettore br con un'ARCA o Digifast voyager? Qualità video?