Qualcuno può spiegarmi bene la funzione della modalità film cadeance? Quando conviene disattivarla?
Visualizzazione Stampabile
Qualcuno può spiegarmi bene la funzione della modalità film cadeance? Quando conviene disattivarla?
In realtà sarebbe meglio chiedere Quando conviene attivarla?
E la risposta è: solo quando si guarda materiale interlacciato di origine filmica, quindi dal decoder dtt/dvbt interno, oppure da sorgente esterna (lettore dvd, decoder satellitare etc.). In pratica si dice all'elettronica che il materiale da deinterlacciare è di quel tipo, in maniera tale che venga identificata correttamente la cadenza e il quadro a video ne possa beneficiare (tutto da verificare...).
Ettore
Quindi in caso di 1080p conviene disattivarla? Film bluray dunque su off?
In caso di segnale progressivo non la puoi proprio attivare, l'opzione non è selezionabile poiché non c'è ovviamente nulla da deinterlacciare e di cui riconoscere la cadenza filmica... ;)
Ah ecco. Scusami ma sono un novellino e non ne capisco tanto. Vorrei solo poter apprezzare al massimo il mio pana vt60 50''.
Qualche suggerimento per un autocalibrazione gratuita?
E con il film Looper che a quanto pare è in interlacciato si può attivare?
Puoi iniziare da qui http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...ase-di-un-hdtv
Per curiosità...
Parli del film, ma in realtà dovresti specificare la sorgente: cioè, questo film (Looper) che dici essere interlacciato, da dove lo vedi? Dvd, BD, SKY o cosa...? Perché un film in BD in formato interlacciato non sapevo ne esistessero. Concerti, documentari... ma film proprio non credevo (ovvio che se parli di SKY HD, dtt o dvd invece si tratta necessariamente di formato interlacciato).
Ettore
Purtroppo esistono ed il BD citato sembra che lo sia, o meglio sembra sia stato girato a 25p che non essendo supportato è stato usato il flag interlacciato per rientrare nelle specifiche del Blu-ray :(. In questo caso specifico l'impostazione film cadence è tutta da verificare sul campo semprechè il lettore BD permetta una uscita direct che in questo caso dovrebbe essere interlacciata.
Ragazzi, piccolo semi-OT. Qualcuno saprebbe dirmi se questi sfondi "di copertina" tipici rispettivamente di VT60 e ZT60:
http://s11.postimg.org/kfc2ge9cz/Pana_P55_VT60.jpg
http://s11.postimg.org/jebtr9sdf/Pan..._pr15148_1.jpg
...appartengono a qualche demo o sono immagini, e nel caso dove posso reperirle?
Thanks. :)
Buongiorno, vorrei comprarmi un plasma panasonic da 55 pollici usato, per motivi di prezzo sto vedendo anche il penultimo modello della serie VT, a mio avviso la più completa...
Gentilmente potreste dirmi le differenze più importanti tra il 55VT50T e il 55VT60T?
Il prezzo dell'ultimo modello è notevole superiore al suo predecessore, quindi se il VT60T ha fatto un notevole salto di qualità rispetto al VT50T posso valutare di spendere di più.
Grazie
Saluti
Risposto nell'altra discussione.
Grazie
Ciao
Avete altri consigli in merito?
Mi piacerebbe trovare il 55 pollici usato...
In nuovo costa ancora troppo per me