Stasera provo grazie mille
Visualizzazione Stampabile
Stasera provo grazie mille
ok ho appena provato , confermo quanto detto prima , si vedono di pixel grigi come impazziti sopratutto negli angoli, ovviamente si nota solo con stanza buia, formano come dei piccoli rombi o qualcosa del genere ,tale da far sembrare la tv illuminata....
Quindi anche con una immagine statica lo fa? È molto strana sta cosa, se riproduciamo una schermata 1% ire tutti i pixel sono illuminati a parte il vertical banding ma non c’è nessun dithering, niente sporcizia in movimento. Col nero invece appaiono queste schifezze in movimento ma lo sfondo è nero, quindi i pixel riescono a spegnersi. È colpa del movimento di queste cose se lo schermo risulta illuminato non perchè i pixel non riescono a spegnersi.
Altra cosa che ho notato è cambiato il gamma secondo me ,adesso le immagini risultano con molto più nero che affoga i dettagli ,anche i colori sono un po’ più saturi , insomma con le impostazioni che avevo prima la tv con questo aggiornamento si vede diversa , diversa che a me nn piace ,dovrò cercare di sistemare la cosa ,ho provato col gamma 1.9 e già L immagine ha preso più luce e si vedevononpiu dettagli ,ma ripeto dovrò fare altre prove.
Questo aggiornamento nella visione dei contenuti ha sicuramente più nero . Però nei test il pannello nn si spegne ma appaiono questo oggetti grigi non identificati.
Anche io ho aggiornato oggi all'ultimo firmware, dato il bisogno della funzione HLG.
La paura era tanta, di chi ha l'impressione di fare una grande.. cavolata.
Test approfonditi a parte, data la mia natura realista e pragmatica ho valutato ciò che a occhio si nota davvero.
Al riavvio colori bellissimi, il contrasto infinito sembra esserci, ma aspettiamo a dirlo.
Quindi, stanza buia, sfondo nero. Gli occhi si adattano, ed eccolo là, nella sua 'volgarità' si delinea uno sfondo non più nero assoluto, ma una lievissima tonalità di retroilluminazione che sinceramente mi ha dato un pugno allo stomaco.
Però appena anche una piccola cosa appariva sullo schermo notavo che il contrasto della vecchia versione 4.xxxx sembrava il solito come per magia, rendendo insignificante quella problematica a sfondo completamente nero. Quindi devo dire che il pannello è godibilissimo anche in questo modo tutto sommato, anche se al mio occhio abbastanza allenato non è sfuggito una lieve luminosità canaglia intorno alle scritte bianche su sfondo nero, come i titoli di coda di un film.
Oltre a questo ho notato un'aumento generale della luminosità e un affogamento minore dei neri come diceva un altro utente.
Migliore anche la HDR Game, meno esasperata, e in questa modalità la problematica precedente si nota anche meno, poiché i videogiochi passano continuamente da schermate nere ad altre più grigie di suo, quindi qui il miglioramento mi sembra più netto.
Sperando che miracolosamente esca un'ulteriore versione firmware che faccia pace con se stessa, si può dire che forse è stato voluto cercando di compensare pregi e difetti di questo modello, che dopo due anni, è sempre più la versione low-cost degli oled.
Resto della mia opinione e cioè che sia un pannello dignitoso che ha dato e può dare tante soddisfazioni, ma a parer mio da sostituire con qualcosa di più serio nell'arco di un paio d'anni. Almeno per chi è più fissato con la perfezione.
ma che fa di precisto sto HLG???
Se puoi mi posti i tuoi settaggi da usare come base di partenza ,prima dell aggiornamento usavo L impostazione cinema con qualche regolazione ,la trovavo molto equilibrata,ora la tv ha molto più contrasto c è molto più nero ,ma i colori sono più saturi,quello che non mi è piaciuto nelle scene scure L immagine degradava un po’ ,insomma devo fare qualche regolazione .
Se provate una 0% Black HDR Forse vi spaventate tutti :)
Comunque basta essere soddisfatti e contenti.
Io sono fermo alla 04.31.25 con nero assoluto SDR/HDR e DV funzionante come qualsiasi altro OLED. HLG non so quanto materiale ci sia e non ho nemmeno Sky, per cui non m'interessa nemmeno, idem per HDR su YouTube che non va nemmeno con quest'ultimo firmware.
Finché me terrò questo B6 rimarrà con la 04.31.25 e anche il giorno che lo venderò.
E mai più LG!
Sicuramente non faccio il loro gioco,di cambiare tv perché hanno sporcato questa,tanto è un gioco che potrebbero rifare
Qualche giorno fa il mio 55B6V si è aggiornato automaticamente all'accensione.
Francamente non riesco a capire se ci siano dei miglioramenti sostanziali sul nero, anche se peggio di prima non è di sicuro.
Domanda: ma in teoria bisognerebbe rifare la calibrazione?
Mi sa di sì
Io sono fermo al 4.31.25 e non ho mai aggiornato, gìà ne avevo una mezza idea, ma ieri sera ho avuto la conferma che anche il mio modello soffre del problema lungo tutto il bordo della cornice e sopratutto negli angoli.
Mi viene quindi da pensare che il problema sia sempre esistito e che più o meno ne soffrano tutti i B6.
Guardando il filmato nero da chiavetta usb inserita direttamente nella tv, ci vuole un po' per notarlo, ma poi balza agli occhi, poi provando via hdmi tramite l'Xbox la cosa è ancora più evidente.
Quello che alcuni vedono come un effetto che "frigge" penso possa essere riferito al filmato, che ha una scritta nera in basso a sinistra dove è riportato "0% Black" (allego immagine schiarita), io a parte quella zona, non ho notato altre cose strane.
https://image.ibb.co/gPnK6y/IMG_20180716_221522.jpg
Ho provato a farmi fare un filmato Nero in 4K da un amico, magari stasera lo provo.
Se qualcun'altro lo vuole provare, lo potete scaricare qui: https://we.tl/58sfix2Alk
Il 0% Black sia in FHD 1080p sia in 4K saranno uguali in quanto il 4K non ha avrà i metadati HDR,. Per cui uno vale l'altro in questo senso!
Cosa diversa è provare un pattern 0% Black con metadati HDR. Dove con quest'ultimo invece, tutt'altro che sottile accensione!
Se fate un po' di prove ve ne accorgerete subito le differenze tra uno e un'altro.
I pattern HDR di Macior sono facilmente acquistabili online a poco prezzo, e provvedono una quantità di pattern in HDR tra i cui anche Gray scale e lo 0% Black ovviamente che serve per la calibrazione HDR.
Io ho potuto testarli sin dalla comparsa del nuovo 05.30.xx e per fortuna sono riuscito a fare rollback!
Nel frattempo anche lo 0% Black in SDR alzando luminosità al massimo 100 accende molto di più il pannello. Invece togliendola completamente, luce OLED a 0 diminuisce molto, ma sempre acceso era sul mio, e non di poco!
Per cui per me la scelta Obbligata è tenermi un Oled Funzionante in tutte le sue modalità con l'ultima versione funzionante ovvero la 04.31.25.. Un Oled accesso non è un Oled, e' qualcosa altro. Figuriamoci in HDR da mettersi le mani sui capelli, altroché se non si vede!
Inutile anche dire "i colori migliore" perché anche questa storia del miglioramento dei colori è una pura suggestione mentale! Misurato tutto con sonda non è cambiata una fava, tranne che luminosità e tutto quello che essa comporta persino il gamma... Stop!