Visualizzazione Stampabile
-
Ho fatto un giro da Euronics per mio fratello, ma tutti i lettori avevano solo l'attacco arancione anzichè per gli spinotti rosso e bianco, chiedendo a uno dei commessi, mi ha detto che esiste un adattatore ma loro non lo hanno...dove lo posso trovare?
Per spiegarmi meglio, io di spinotti ne ho due, uno rosso e uno bianco ma mi serve un adattatore per farlo entrare in quello arancione, come questo:
http://www.technikdirekt.de/media/im..._1000x1000.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mr. Blue
Ho fatto un giro da Euronics per mio fratello, ma tutti i lettori avevano solo l'attacco arancione anzichè per gli spinotti rosso e bianco, chiedendo a uno dei commessi, mi ha detto che esiste un adattatore ma loro non lo hanno...dove lo posso trovare?
Per spiegarmi meglio, io di spinotti ne ho due, uno rosso e uno bianco ma mi serve un adattatore..........[CUT]
Ciao Mr. Blue,
io ti consiglio vivamente, sia per te che per tuo fratello, il Panasonic DMP-BDT500...
Rientra nel tuo budget, ha l'uscita RCA (spinotto bianco e rosso) e due HDMI ed è ottimo sotto tutti i punti di vista.
Io vorrei spendere qualcosa in meno, altrimenti sarebbe già a casa mia.
Invece qualcuno sa dirmi qualcosa del Pioneer BDP 170 oppure consigliarmi qualche alternativa con uscita RCA sulla stessa fascia di prezzo?
Il mio uso principale sarebbe ascolto CD/visione concerti in DVD.
Grazie
-
Ciao ragazzi,
conoscete un lettore in grado di effettuare lo streaming da server dlna (meglio plex), in grado di visualizzare locandine e metadati senza sacrificare la qualità audio/video? dopo tutte le ricerche fatte sono giusto alla conclusione che solo un htpc può realizzare tutto questo ma vorrei evitarmelo.
Thx!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RoBbIeD
Ciao Mr. Blue,
io ti consiglio vivamente, sia per te che per tuo fratello, il Panasonic DMP-BDT500...
Rientra nel tuo budget, ha l'uscita RCA (spinotto bianco e rosso) e due HDMI ed è ottimo sotto tutti i punti di vista.
Io vorrei spendere qualcosa in meno, altrimenti sarebbe già a casa mia.
Invece qualcuno sa dirmi qualcosa del Pioneer BDP 170 op..........[CUT]
Grazie mille per il consiglio, l'ho ordinato ieri sera. Gentilissimo :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mr. Blue
Grazie mille per il consiglio, l'ho ordinato ieri sera. Gentilissimo :)
Nulla e di che...
Gran bella offerta c'è adesso sul peperoncino...
Quasi quasi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RoBbIeD
Nulla e di che...
Gran bella offerta c'è adesso sul peperoncino...
Quasi quasi
L'ho ordinato proprio li infatti :D
-
Piccolo O.T. a proposito del peperoncino sapete mica se é affidabile o no? io ho letto come al solito pareri contrastanti in rete -.-''
Cmq chiedo ancora aiuto per il lettore B.R. siccome non sono ancora riuscito a stabilire il sintoampli che prenderó ma quasi sicuramente il pioneer SC-LX57-K per via delle varie featurs che ha mi chiedo (che ancora non ho capito) quale B.R. ci posso abbinare...massimo 500/600 euro altrimenti veramente diventa un salasso sto H.T.!!!
credo che i canditati ideali siano 3
il PANASONIC DMP BDT700 ( 500 euro circa)
l'OPPO BDP 103 EU (versione base 699 euro siamo un pó fuori budget)
oppure L'ONKIO BD-SP809 (anche qui siamo sui 500 euri...)
Tengo come scelta di scorta il Pioneer bdp-450-k che per ovvie ragioni si abbina alla perfezione con il sinto ampli!
CONSIGLI? DELUCIDAZIONI? PARERI? oppure vale la pena spendere tutti sti soldini per un B.R.??
Per favore aiuto :D :confused:
-
il peperoncino è affidabile...acquistato un panasonic 42" ed è andato tutto liscio senza intoppi!
per il resto, se puoi Oppo 103 versione con Darbee!
-
eee ho capito, grazie ma siamo giá parecchio fuori budget con la versione OPPO BDP 103 EU da 699 (ma potrei anche arrivarci) figurati la darbee edition!
peró ho trovato L'ONKIO BD-SP809 su un sito tedesco a quasi 200 euro in meno rispetto al prezzo ita voi che ne dite?
MODIFICA
Niente per l'onkio ho letto adesso che non supporta gli .MKV tramite dlna ma solo tramite usb e questo di fatto implica la sua esclusione peccato era veramente un buon prezzo!!! e cmq per 500 euro potevano farla ne...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RoBbIeD
Invece qualcuno sa dirmi qualcosa del Pioneer BDP 170 oppure consigliarmi qualche alternativa con uscita RCA sulla stessa fascia di prezzo?
Anche io sono molto interessato a questo lettore, per via delle uscite analogiche rca da collegare al mio vecchio ampli.
Purtroppo non ci sono molte recensioni in giro, comunque è uno dei pochi che ha anche 2 prese USB.
Se qualcuno ne conosce di migliori su questo prezzo ci tenga aggiornati.
Comunque delle poche recensioni che ho letto su siti stranieri ne parlano abbastanza bene.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
scaramello
Anche io sono molto interessato a questo lettore, per via delle uscite analogiche rca da collegare al mio vecchio ampli.
Purtroppo non ci sono molte recensioni in giro, comunque è uno dei pochi che ha anche 2 prese USB.
Se qualcuno ne conosce di migliori su questo prezzo ci tenga aggiornati.
Comunque delle poche recensioni che ho letto su siti stra..........[CUT]
Ragazzi una domanda a cui credo possa rispondere più gente...
Ma se ci dovessi collegare tramite RCA due casse stereo da 20/30 watt ciascuna (stanza 4*3),
dite che, in termini di qualità di ascolto di cd musicali, si noterebbe molta
differenza tra il Pioneer con DAC da 192/24 ed un altro BDP con DAC da 192/36?
Grazie
-
Ciao a tutti.
Vorrei cambiare il mio vecchio lettore Sony bdp-s350.
Avrei pensato di rimanere in casa Sony con il nuovo 7200.
Avendo un sinto Yamaha ( rx-v771) avevo pensato magari di prenderne uno della stessa casa (bd-s677).
Lo userei per vedere esclusivamente blu ray , DVD o file da USB con il mio vpr Panasonic Pt ax100, che probabilmente cambierò per Natale.
Cosa mi consigliate?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
achab79
Mi sono accorto che forse la mia richiesta era un po troppo vaga. Non sono interessato a funzioni Smart (avendo già quelle della tv) ne a particolari compatibilità con formati. Mi interessa che funzioni bene con i bd anche 3D audio ecc e che dia nuova vita ai miei DVD.
Ora credo di essere stato più preciso. Grazie a chi vorrà rispondere
ciao ripropongo la discussione di qualche mese fa. acquisto rinviato per diversi motivi. Ora dovrei completare l'acquisto.... in questi mesi è cambiato qualcosa? i panasonic ormai sono usciti da diverso tempo ma non sono riuscito a trovare delle recensioni e a capire la vera differenza (e quindi se ne vale la pena) tra 260 e 360.
grazie ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
any
Ciao a tutti.
Vorrei cambiare il mio vecchio lettore Sony bdp-s350.
Avrei pensato di rimanere in casa Sony con il nuovo 7200.
Avendo un sinto Yamaha ( rx-v771) avevo pensato magari di prenderne uno della stessa casa (bd-s677).
Lo userei per vedere esclusivamente blu ray , DVD o file da USB con il mio vpr Panasonic Pt ax100, che probabilmente camb..........[CUT]
Ho visto ieri anche il Sony bdp-s6200. Non sembra affatto male.
Qualche suggerimento?
-
Se puoi acquista il Sony 6200.