Visualizzazione Stampabile
-
Buongiorno,
spero di fare cosa buona. Ecco di seguito le specifiche del nuovo fw riprese direttamente dal sito LG:
1. Improvement
1) Fixed Google Speech's bug
2) Improving Google Assistant service
3) Improving Amazon Echo service
4) "Direct TV Now" ready for 2018 yeares of product launch
5) TV Remote service expansion to 14 EU countries
6) Adding Compensation function in OLED model Auto Off condition
7) Adding 18Y HDCP2.3
8) Adding to Israeli STB Universal Remote Control
9) Fixed minor bugs
Qualcuno che può illustrare i punti 6 e 7 in maniera più tecnica?
-
Il punto 7 è molto strano, essendo features legate a HDMI 2.1, che sia un firmware in comune con il C9 e quindi abbia delle funzioni “inutili”?
Non ho idea invece dell’altro punto.
Non c’è purtroppo menzione dei due punti per me più importanti specificati qualche post indietro del firmware in sviluppo, ovvero miglioramento della gestione del moto e del black crashing
-
Qualche coraggioso che ha fatto l’aggiornamento?
-
Davvero strano non menzionino nulla riguardo al black crush. Però (potrei ricordare male) nemmeno col fw .55 avevano menzionato interventi sul nero, eppure come sappiamo c'erano stati.
-
Quindi ora alexa funziona? Avete testato?
-
Io lo attendo OTA, non ho un telefono Android personale e non mi avventuro in operazioni che potrei sbagliare
-
Se è disponibile sul sito basta scaricarlo su chiavetta, decomprimerlo, inserirlo in una cartella denominata LG_DTV e infilare la chiavetta nella presa usb del tv. Il tv riconosce immediatamente il firmware e ti chiede se vuoi aggiornare. Comunque anche io stavolta aspetto il via ota.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RICCARDOSTO
Davvero strano non menzionino nulla riguardo al black crush. Però (potrei ricordare male) nemmeno col fw .55 avevano menzionato interventi sul nero, eppure come sappiamo c'erano stati.
Molti che in engineering mode l'hanno caricato, hanno indicato il corretto default della risposta alle basse luminanze (cioè quel black crushing introdotto con la mitigazione/soluzione dei problemi dei macroblocchi e del così detto effetto albero di natale).
Io lo caricherò senza preoccupazioni da Lunedì. Questo perchè intendo fare alcune misure (che renderò disponibili), sui default dei modi esperto e per farli devo fare un reset alle impostazioni di default, in quanto quei modi sono bloccati dalla autocalibrazione.
-
Ottima notizia la tua. Attenderò con ansia i tuoi risultati 👍
-
Io l’ho installato da usb, nessun problema, stasera con il buio farò qualche prova con i pattern per regolare luminosità contrasto, non ho la sonda quindi altro non posso fare..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nicolalee
Quindi ora alexa funziona? Avete testato?
Scaricato e installato ma di Alexa non vedo nulla poi credo ci vorrebbe la skill di cui non trovo traccia su Alexa Italia, l’unica differenza nel menu aggiunto il servizio remoto
-
Salve, qualcuno di voi possiede il 77 pollici? Come si trova? A che distanza guarda i contenuti 4k?
-
Per chi lo ha installato attendiamo pareri soprattutto in serata con le basse luci. Grazie mille!
-
è specificato che e viene implementato google e echo pensavo che già erano compatibili alexa e google... Come si può fare? Chiedere ad amazon se rilasceranno la skill
-
A me in particolare interesserebbe sapere come si comporta con il rumore video che è la cosa che più mi infastidisce e che la .55 aveva praticamente eliminato. Se non ricordo male su forum stranieri si diceva che non era più possibile tornare indietro al fw precedente con l'app Sure una volta installato questo ultimo fw. Quindi questa volta attendo opinioni prima di aggiornare.