no, DD5.1@640kbps, sia su BD che BD4K
Visualizzazione Stampabile
Ciao, purtroppo solo Dolby Digital 5.1:
https://i.ibb.co/x6QCHnd/Senza-titolo.png
Edit: Esatto bradipolpo.
Grazie a tutti.
Peccato solo dolby..
Poi DD5.1@640kbps com'è tra i dolby?
È il bitrate massimo supportato dal Dolby Digital.
Grazie.
Dai, almeno quello.. quindi anche se DD è ok
The Running Man L'implacabile in uscita 4k per Cinemuseum / Quadrifoglio
Obbiettivo non raggiunto https://m.facebook.com/story.php?sto...00064729627310
Spero che sappiano interpretare il "messaggio". Troppo costoso e il libretto non giustifica il costo. L'assenza dell'HDR non sarebbe di per sé il vero problema se il lavoro è bene fatto. Come detto da altri, meglio un ottimo SDR che un HDR sparato non realistico.
Il problema principale era il costo, eccessivo per questo film a mio parere. L'HDR penso che siano in pochi a sapere cosa sia, anche ci fosse stato non sarebbe cambiato nulla.
Pensi veramente che chi segue le start up di CG non sappia che cosa sia l'HDR? Dai sù, siamo seri.
Tanto è vero che la pagina FB di CG è piena di gente che lamenta l'assenza dell'HDR, per lo meno a pari di chi si lamenta del prezzo.
E ribadisco che la mancanza di informazioni sull'audio è una pecca altrettanto grande. Perché in Italia se ne fregano dell'atmos?
Guarda Niente di nuovo sul fronte occidentale, è uscito con atmos tedesco e DTS-HD MA 5.1 inglese, eppure i forum americani sono pieni di gente che l'ha ordinato dall'Europa e ascoltato in atmos tedesco con i sottotitoli.
Qua non hanno proprio idea di cosa cerca l'appassionato MONDIALE nei dischi UHD.
Appunto, è quello che intendevo. Non capiscono le dinamiche di mercato, dove un prodotto del genere, non disponibile da nessuna parte, va venduto a livello mondiale.
Tra l'altro, l'unico interesse verso il packaging che ha l'appassionato, è mostrare il supporto fisico, se bello.
Nirvana ha un'immagine di copertina fantastica, fai una bella steelbook, e un sacco di gente lo compra anche solo per esposizione.
Ma poi hanno fatto un buon lavoro con il packaging di Made in Hong Kong, avrebbero potuto continuare su quel genere, piuttosto che le edizioni custom che fanno solo loro.. difatti l’edizione di Shadow limited l’ha ho su uno scaffale a prendere polvere..
A mio parere si rischia di finire come quando per i DVD dovevano per forza fare la traccia 5.1 perché l'appassionato chiedeva quello per mettere alla prova il suo impianto, oggi ci ritroviamo con dei ridoppiaggi disgraziati (in alcuni casi, in altri hanno fatto un buon upgrade di quello originale) che snanturano la visione del film così come lo ricordavamo alla sua proiezione in sala e in ogni caso sono poco coinvolgenti perché realizzati in fretta e furia.
Un giorno molta più gente starà a dire che questi contrasti "sparati" sono eccessivi... oppure no, in quel caso ci perderemo il senso critico dell'immagine fotografica che immedesima lo spettatore in qualcosa di "caldo" in favore di quella "che bei colori".
Come nel primo esempio, esiste un HDR che rispetta l'immagine originale, ma si nota poco e nulla, si "accende la spia sul lettore" e certamente qualcosa in più c'è, ma non deve essere invasivo per questi film, se non c'è non è un problema, abbiamo una migliore compressione, una migliore definizione e questo basta.