Visualizzazione Stampabile
-
Sono d'accordo sullo streaming. Ma sul futuro dei BD 4K io invece ci credo, anche se ovviamente saranno prodotti di nicchia, almeno inizialmente. Tra l'altro sono già stati annunciati diversi titoli, che usciranno direttamente nella doppia veste BD + BD UHD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
clapatty
Ma voi ci credete ai BRD 4k? Qualche lettore arriverà sicuramente, ma i film? Io vedo molto difficile che le majors si impegnino a ripubblicare film in BRD 4K quando già i BRD non sono riusciti a imporsi. Per me è un formato già morto in partenza perchè non sarà supportato dalle majors cinematografiche che troveranno molto più semplice ed economico..........[CUT]
Io non credo nel 4k (e penso di essermi fatto parecchi "nemici" qui nel forum per questo) ma non perchè non ne apprezzi i risultati, ma semplicemente perchè in un paese come il nostro arretrato tecnologicamente (siamo stati gli ultimi in Europa ad adottare la tv a colori tanto per dirne una) in cui il 95% dei canali tv trasmette ancora in SD (e spesso in formato 4:3) trovo che comprare un tv 4k una cosa del tutto inutile se non dannosa in quanto tutto l'SD si vedrà ancora peggio che su un tv full HD.
Se vivessimo in Francia o in Germania dove gia tutti i canali tv sono trasmessi in HD da anni dal satellite e tramite cavo, allora il discorso sarebbe diverso, senza contare che da noi non possiamo nemmeno fare affidamento sulle connessioni a banda larga, che hanno coperture minime e velocità secondo me non degne di tale nome (una fibra da 30 mega per me è una presa in giro).
Probabilmente quando sostituirò il mio plasma con un Oled sarò costretto a prenderne uno 4k ma solo perchè non ne produrranno piu di full HD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcocivox
Sono d'accordo sullo streaming. Ma sul futuro dei BD 4K io invece ci credo, anche se ovviamente saranno prodotti di nicchia, almeno inizialmente. Tra l'altro sono già stati annunciati diversi titoli, che usciranno direttamente nella doppia veste BD + BD UHD.
Dipende da quanto sarà grande la nicchia, tieni presente che ancora oggi i DVD sono il supporto piu venduto nel mondo (USA in testa). Quindi gia nel mercato principale il blu ray non ha sfondato, figurati quello 4k che seguito potrà avere nel mondo, e di conseguenza in Italia. Se le case dovranno produrre blu ray 4k per una sparuta minoranza stai certo che non lo faranno oppure se lo faranno i prezzi saranno ben piu alti dei normali BD.
Purtroppo noi appassionati ragioniamo male, partendo dal fatto che il nostro punto di vista sia quello comune e non è affatto così, la massa non ragiona come noi altrimenti avrebbe gia abbandonato il DVD in favore dei BD, non comprerebbe piu tv lcd da 2000 e piu euro invece degli Oled e così via. E la massa fa i numeri che son quelli che interessano e fanno muovere le aziende.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BARXO
....credo ancora meno al 4K in streaminga...
Ma avete idea del bitrate di cui necessita?Secondo me è una porcata già in partenza...
Un 4K streaming tipo netflix parla di bitrate a 15Mbps...
Ammesso che si riesca davvero a tenere la banda in Italia..., anche se si parla di H265[CUT]
E qui ci vorrebbero propinare l'8K a breve, quando i supporti fisici (BR 4k annunciati) "supportano" a malapena il 4K, il DVB-T2 con HEVC quanti canali 4k potrà veicolare....1? Rimangono lo streaming (con i suoi limiti, che non credo riguardino solo l'Itali) e il satellite.
La definizione massima che possiamo percepire sembra sia appena aldisopra del 1080... Il 3D (per chi piace) raggiunge l'optimum per i suoi "semiquadri"col 4K... Ma perchè diavolo dobbiamo passare all' 8K?
Spero proprio che la massa, informata o meno, "rifiuti" (nel senso non si precipiti a comprare, a meno di necessità) un altro cambio di prodotto spacciato per miglioramento tecnologico.
-
In Giappone è stato annunciata la commercializzazione del 13 Novembre del primo BluRay Player UHD 4K, alla modica cifra di 400.000 Yen, circa 3.000 Euro :eek:, è vero che include anche DAC con qualità fino a 192kHz/32 bit, DTT e HD Recorder ma la cifra mi sembra comunque esagerata :rolleyes:.
-
Ma non devono mica per forza rimasterizzare tutti i film in 4k, a me basta che facciano quelli nuovi, poi gli altri mi va bene il blu ray.
I DVD vengono ancora venduti perché vengono ancora prodotti e costano meno. Se li togliessero tutti quelli che comprano DVD comincerebbero a comprare blu ray. Mentre chi scarica ora scaricherebbe a prescindere, chi ha la cultura dell'acquisto lo farebbe sia se si tratta di blu ray che di DVD.
-
vi ricordo che la discussione ha un titolo preciso e ad esso ci si dovrebbe attenere.
Per 4K e 8K vi rimando alla discussione in cui Emidio era intervenuto per spiegarne le funzionalità e le valenze in ambito cinema e broadcasting
-
Giusto per rientrare in tema segnalo che sul sito americano il 55EF950 è sceso di 50$ oggi, attestandosi a 2600$ spedizione compresa, se arrivasse qui intorno ai 2800 euro secondo me ne venderebbero una vagonata.
-
Comprare DVD oggi significa semplicemente non essere appassionati di cinema, non solo di tecnologia
Quanto ai 2800 euro, è ancora troppo per un 55
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
Per 4K e 8K vi rimando alla discussione in cui Emidio era intervenuto per spiegarne le funzionalità e le valenze in ambito cinema e broadcasting
Per cortesia: dove, di preciso?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
Quanto ai 2800 euro, è ancora troppo per un 55
Scusa, ma a quanto ritieni sia giusto venderlo?
Il Pana 55"VT60 nel 2013 costava dai 2.000 € in su; l'EC930 OLED costa mediamente 1800-2000. Questo è pur sempre un prodotto superiore.
Il prezzo inizia a diventare appetibile. Chiaro, poi, che meno costa e più ci fa gola, ma se in Italia si presentasse a 2500 -2600, e ne avessi necessità, non credo che aspetterei un ulteriore ribasso o il modello 2016
-
Ti sei quasi risposto da solo: la tecnologia va avanti e non è detto che un aumento di specifiche debba corrispondere ad un aumento del prezzo: al supermercato mi è capitato di vedere HD di maggiore capienza venduti a meno di quelli piu piccoli, solo perche usciti dopo! (e parlo di stessa marca/modello ovviamente)
In altre parole io "vorrei" pagare un oled quanto costava un plasma top di gamma a parita' di diagonale, non mi frega che questi sono 4k, al di la dei discorsi che non da' vantaggio, ma ormai il 4k è lo standard. Al momento paghiamo ancora un "plus" perche' oled e' una novita', ecco io sono pronto a comprare nonappena questo "plus" scomparira!
-
Il plus lo pagherai sempre rispetto agli lcd, visto che anche loro scenderanno di prezzo per restare nel mercato.
Una tecnologia nuova e superiore è giusto che costi di piu di una vecchia ed inferiore. Non è che una BMW puo arrivare al prezzo di una Panda dopo un paio di anni che è uscita. Ritengo che un prezzo di 2500/2700 euro al pubblico per un tv Oled 4k da 55" siano una cifra piu che onesta oggi.
-
Allora non è il prezzo ad essere "Troppo", è il tempo che è ancora "troppo presto" per qcquistare: è diverso. Su questo posso essere d'accordo, nel senso che fra 2 anni il 4K e l'OLED dovrebbero essere standard, ma in questo momento hanno quel quid in più che, secondo me, chi lo vuole ORA è giusto che lo paghi.
E poi ha ragione anche Plasm on: anche nello stesso settore, c'è prrodotto e prodotto, e non è che la "percezione" del prezzo debba per forza debba far sminuire il valore di un oggetto di categoria superiore
-
Ma vi ricordate quanto costava il primo tv lcd 4k di Sony? Ma di che stiamo parlando? Ma v'immaginate se invece di LG, era samsung ad avere gli Oled in esclusiva? Li avrebbe esposti su piedistalli tempestati di diamanti nei cc scrivendoci su: supermega ultra Oled, unico tv al mondo che riproduce il vero nero (visto che i suoi lcd top costano sui 4000 euro e passa), e li avrebbe prezzati 7/8 euro. Dobbiamo solo ringraziare Dio che gli Oled siano finiti nelle mani di LG altrimenti potevamo solo guardarli in foto ed in negozio.