Visualizzazione Stampabile
-
@l4sty
a mio avviso è un ragionamento che proprio non regge...e condivido @Skreepers
tieni conto poi che siamo a dicembre, che tra poco presenteranno le serie 2013 e che nei grandi centri commerciali i plasma panasonic 2012 ancora non si sono visti...
certo...se si stà comprando una tv nel periodo da maggio/giugno ha senso aspettare e valutare le nuove serie...altrimenti no...così facendo non si acquista mai nulla
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nenny1978
Il problema dell'acquisto di un prodotto di importazione potrebbe (nel caso di un Panasonic) riguardare l'approvvigionamento di pezzi di ricambio, allungando i tempi nel caso di riparazione in garanzia (ma anche fuori garanzia). Essendo questo modello riservato ad altri mercati i CAT italiani non avranno in magazzino i pezzi di ricambio, ma dovrann..........[CUT]
capisco, l'importante è che ci sia la garanzia...spero proprio di non dovrerlo mai mandare in garanzia, dopo tutte le fatiche che sto facendo solo per procurarmelo :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Moppo
Altra cosa: con ama*zon, che voi sappiate, ci sono problemi con i resi nel caso il tv fosse afflitto da VB o cose simili?
Se si comportano con i tv allo stesso modo di altri prodotti ti direi di stare tranquillo: nessunissmo problema.
-
massì, di solito sono molto seri...mi stavo solo chiedendo per quale motivo in questo forum molti preferiscano comprare da altri negozi on-line... probabilmente per i prezzi!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Moppo
capisco, l'importante è che ci sia la garanzia...spero proprio di non dovrerlo mai mandare in garanzia, dopo tutte le fatiche che sto facendo solo per procurarmelo :D
Stai tranquillo, il centro che fornisce i ricambi a tutti i CAT europei è unico, quindi hanno tutti i ricambi dei tv venduti in Europa, quindi nessuna differenza di tempistica per il service dei modelli non importati in Italia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gix65
@l4sty
a mio avviso è un ragionamento che proprio non regge...e condivido @Skreepers
tieni conto poi che siamo a dicembre, che tra poco presenteranno le serie 2013 e che nei grandi centri commerciali i plasma panasonic 2012 ancora non si sono visti...
certo...se si stà comprando una tv nel periodo da maggio/giugno ha senso aspettare e valutare le n..........[CUT]
aspè, forse ci non siamo capiti! :)
..io me lo sto per comprare! :oink:
-
Onestamente da 3.2m ,meglio il 55st oppure il 65st?visione sd e bd. La differenza con la serie v20 sarà abissale oppure un lieve miglioramento?
-
3.2m effettivi occhio - TV?
-
3.2m dalla punta del mio naso al tv.:)
La mia preoccupazione sul 65 é il dithering dato il polliciaggio elevato e la sua presenza nei modelli Panasonic
-
guarda che la distanza di visione con materiale HD per il 65 (come puoi leggere, scaricandotelo, sul manuale del 65ST50) è di 2,4 metri. Capisco che in SD ti allontani, ma se ti allontani troppo.....addio HD!!! Inoltre un 65 è una TV che non deve durare 1 anno ed i contenuti in HD sono destinati ad aumentare.
3,2 metri.......65ST50.
-
Massì, vai per il 65'', male che vada ti avvicini (o allontani per i programmi sd più scadenti). È ovvio che se hai una stanza nella quale hai quei metri insindacabili e non puoi spostare divano/poltrone, allora devi per forza di cose comprare una tv apposta per quella distanza. Ma se un po' puoi variare la distanza dei mobili allora vai per la tv più grande possibile.
Io sto per prendermi il 50GT50 con una distanza di 2.3 metri. Per sfizzio (e rincoglionimento forse) ho chiesto al mio vicino di casa di portare il suo 50 pollici led samsung full hd (di 2/3 anni fa, non saprei dire il modello, un po' bruttino di estetica ma buono di immagine) per fare una prova e guardarci una partita. In SD vedi i difetti, ovvio, li vedrei anche con un 32'', ma non infastidisce la vista. La partita era in full hd e si vedeva di lusso, e anche avatar 1080p mkv e sinceramente ho iniziato a pensare che forse un 55'' sarebbe stato meglio.
Quindi secondo me da 3.2 un 65'' è perfetto.
-
Appena escono i nuovi plasma 2013, se qualcuno ha la posibilità di intervistare i responsabili Pana a Las Vegas ( ditelo anche a quelli di dday e altri ), prego chiedere :
1) sono stati risolti i problemi di VB e aloni?
2) sicuramente rispetto alla serie 2011 ci sono stati meno casi, ma come si pone l'assitenza di fronte a problemi evidenti? sostituite i tv o fanno finta che rientra sempre nella norma?
3) Avete intenzione di commercializzare meglio i plasma sul territorio italiano, visto che nel 2012 i plasma nei centri commerciali si chiamavano " fantasma e non plasma " ?
Ecco uesto chiederei a una casa leader in questo settore e non se la cornice è piu sottile dei concorrenti :)
-
Aloni? Mi sembra che il problema aloni nella serie 50 sia stato già risolto... Non mi pare di aver letto casi di halos sulla serie 2012.
-
In rarissimi casi ci sono stati; ma non è quello il problema, invece il problema è assistere i clienti in caso di difetto
-
Penso che lo stesso discorso si potrebbe applicare ai Samsung affetti da clouding... il discorso assistenza non è legato solo a panasonic, ma è un problema molto più esteso sulle tv. Qui la discussione sarebbe infinita , anche perchè determinati difetti non tutti li vedono e dipende da quanto questo è marcato e dall'occhio di chi vede la tv. Quindi per me su questo è impossibile trovare una soluzione.