Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rino88ex
ROKO7 --> Poi alle 540 se ci metti un pò di materiale fonoassorbente dal condotto reflex, puoi estendere un pò la risposta verso il basso senza alterare troppo la meccanica dei woofer. ..........[CUT]
Non è che potresti spiegarmi meglio magari anche in mp ho un paio di Tesi 540 e le sento un pelino gonfie in basso e non so se sia l'ampli ( nad 316 ) l'ambiente o le casse e visto che questa modifica è di facile attuazione vorrei fare una prova per vedere se riesco ad attenuare il basso scendendo un po piu giu....non è che per caso hai anche modificato il crossover........ grazie
Un saluto Eugenio
-
Ciao, secondo voi, mettendo le DIVA 552 e DIVA 752 davanti, come surround posteriori ci potrebbero stare bene le Tesi 242?
Cambia molto la timbrica?
L'ideale sarebbero le DIVA 252, ma sono troppo grandi, le voglio più piccoline
-
Citazione:
Originariamente scritto da
batti38
Ciao, secondo voi, mettendo le DIVA 552 e DIVA 752 davanti, come surround posteriori ci potrebbero stare bene le Tesi 242?
Cambia molto la timbrica?
L'ideale sarebbero le DIVA 252, ma sono troppo grandi, le voglio più piccoline
Ma quale timbrica!? Sarai così attento a guardare il film e così coinvolto dalle emozioni che non penso stai a sentire le differenze timbriche tra i posteriori e anteriori. I suoni emessi dal retro non sono mai gli stessi dell'anteriore. Comunque il tutto vale sempre che tu riesca a mettere tutti i diffusori alla stessa distanza e sullo stesso asse orizzontale.
-
opta per le 242 o anche le ego
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rino88ex
Ma quale timbrica!? Sarai così attento a guardare il film e così coinvolto dalle emozioni che non penso stai a sentire le differenze timbriche tra i posteriori e anteriori. I suoni emessi dal retro non sono mai gli stessi dell'anteriore. Comunque il tutto vale sempre che tu riesca a mettere tutti i diffusori alla stessa distanza e sullo stesso asse..........[CUT]
Non ho specificato che purtroppo ho il divano è attaccato al muro, per cui i diffusori posteriori li metto più in alto e più laterali.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
shark03
Ottimo...
Due domande:
1) confermate che a parte la finitura estetica le Tesi 262 sono identiche alle Tesi 260?
2) i Sub della Indiana Line come rendono? In caso quale consigliate per un impianto HT che molto probabilemente sarà costituito da Denon X2000 (o X3000)- Tesi 260 (se identiche alle 262) - centrale 760.
Grazie
Qualcuno potrebbe aiutarmi su questi due punti?
Grazie infinite..
-
1)sono identiche
2)hanno un ottimo rapporto prezzo qualità
-
Grazie mille Antonio...
Quindi non mi troverei male come entry level mettendo tutta la linea indiana line...
Ora l'unico dubbio che mi rimane è capire se sia superiore la linea Tesi o la Diva...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
shark03
Grazie mille Antonio...
Quindi non mi troverei male come entry level mettendo tutta la linea indiana line...
Ora l'unico dubbio che mi rimane è capire se sia superiore la linea Tesi o la Diva...
E' superiore Diva, lo dice anche il prezzo:D
-
Ammetto la mia ignoranza palese in questo campo, ma per esperienza personale non mi sono mai fatto impressionare dal prezzo di mercato nelle giuste proporzioni e considerazioni...
Ti ringrazio per la risposta, però vorrei capire in che cosa sono superiori? Le Tesi hanno un wofeer da 160 mentre le diva da 140 la sensibilità e risposta in frequenza mi sembrano simili, quindi perché le Diva sarebbero superiori alle Tesi?
-
Anche io sono un ignorante in materia e non ti sò rispondere dettagliatamente.
Cmq le osservazioni che hai fatto sono giuste, vediamo se qualcuno più esperto ci illumina.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
shark03
Ti ringrazio per la risposta, però vorrei capire in che cosa sono superiori? Le Tesi hanno un wofeer da 160 mentre le diva da 140 la sensibilità e risposta in frequenza ..........[CUT]
I valori che hai indicato sono rilevanti ma di certo non determinanti. In primis la torre DIva ha 2 woofer da 140 che complessivamente hanno una superficie di emissione superiore rispetto ad un 160 (2woofer+1mid vs 2woofer). Questo permette una di avere una stessa sensibilità con minore escursione dei woofer e quindi con un miglior controllo, oppure maggiore pressione sonora con la stessa escursione. Aldilà dei valori metrici, potrebbero avere risposte diverse, i woofer diva potrebbero avere un maggior fattore di smorzamento. Siccome tutti son ossessionati con gli alti, hanno un tweeter migliore, non a caso, il TW e il MID sono chiusi in una camera isolata rispetto ai woofer. E per ultimo hanno un'estetica leggermente migliore a mio avviso. Altro non saprei che dire. Spero di esservi stato utile.
-
le diva sono superiori alle tesi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rino88ex
I valori che hai indicato sono rilevanti ma di certo non determinanti. In primis la torre DIva ha 2 woofer da 140 che complessivamente hanno una superficie di emissione superiore rispetto ad un 160 (2woofer+1mid vs 2woofer). Questo permette una di avere una stessa sensibilità con minore escursione dei woofer e quindi con un miglior controllo, oppur..........[CUT]
ok... ma io mi riferivo alla versione bookshelf...
Grazie infinite per il tuo contributo
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
le diva sono superiori alle tesi
Ok... questo già mi è stato scritto, però io vorrei capire in cosa sono superiori...o meglio quali sono le differenze con la linea TESI...
Grazie
-
dinamica, dettaglio, articolazione, immagine