Ciao, la versione con Dolby Atmos inglese esiste, ahimè confermo per la mancanza della lingua Italiana, parliamo di un titolo del 2016 agli albori del 4K:
Lucy-4K-Blu-ray
https://i.ibb.co/ftVZXD0/Senza-titolo.png
Visualizzazione Stampabile
Ciao, la versione con Dolby Atmos inglese esiste, ahimè confermo per la mancanza della lingua Italiana, parliamo di un titolo del 2016 agli albori del 4K:
Lucy-4K-Blu-ray
https://i.ibb.co/ftVZXD0/Senza-titolo.png
Ovviamente c'è anche l'inglese, traccia DolbyAtmos: in effetti c'è un unico disco mondiale, con tracce ENG DA, GER/JAP DD5.1 e sub relativi, il disco 4K non è stato distribuito nemmeno in Francia (dove però non è Universal) e Spagna; l'audio ITA non è mai stato portato sul BD4K, come per Oblivion e tanti altri film.
Ma è assurda però questa cosa. Ma il motivo??
the fabelman secondo voi i livelli del nero sono ok? a me sembra leggermente slavato, tralasciando che l'hdr è praticamente inesistente, anche nelle edizioni estere è praticamente SDR..
Il motivo, solitamente, è la non volontà del detentore dei diritti di distribuire il film in Italia. A me non sembra tanto strano (basta pensare a tutti i film che non sono usciti in 4k o Blu-ray in Italia), più strano sarebbe se ci fosse la lingua italiana e non fosse uscito in Italia.
Io sostengo da tempo che molti titoli prodotti da Rai Cinema e da 01 hanno la gamma cannata. Come se fosse 2,6, che credo sia la gamma standard per il formato Digital Cinema. Sembrerebbe che trasferiscano questi master senza convertire la gamma. Quando vedo questi film “sbiaditi” imposto la gamma a 2,6 sul VPR e l’immagine sembra più corretta.
Questa volta, non è così. L'edizione è, di fatto, Eagle, che raramente sbaglia.
Un mio amico ha fatto una comparazione con il disco Usa Universal e la resa è identica. Si tratta dunque di scelta fotografica.
Buono a sapersi. L’ulteriore verifica da fare sarebbe la comparazione con la visione in sala.
Eh, su questo non posso essere utile, spiacente.
Trattandosi di DI, direi si possa stare tranquilli. Anche se, tutto è possibile... :D
Questo problema del gamma ancora grida vendetta specie su the Hateful Eights che ancora non ho acquistato.
Un film con quel popó di girato in 65mm.
Mi sa che a breve dovrò cedere perché non credo lo riediteranno né in BD né in UHD.
Ma perché c’è gente così incompetente? Hanno gli occhi foderati di prosciutto?
Commettere un errore del genere equivale ad aver compromesso un’opera, in alcuni casi per sempre, se non si fanno riedizioni: un crimine!
Ci vorrebbe passione e know-how nel proprio lavoro. Qui è evidente che ci sono mancanze in entrambi gli aspetti.
Vorrei comprare il Blu Ray 4k di Mulholland Drive. Come è la qualità di questo riversamento?
Io l 'ho preso, anche perchè è uno dei miei film preferiti in assoluto. Mi è sembrato di buona qualità, c' è un po' di grana ma non disturba anzi qui va bene perchè ovviamente buona parte del film sai bene di cosa si tratta: una definizione creata artificialmente con dnr sarebbe stata eccessiva, finta e avrebbe rovinato l' effetto. Fermo restando che alcune scene restano definitissime. Anche lato audio va benone.
(Cmq i vari mr rok, è lei la ragazza e no hay banda restano tra le migliori scene della storia del cinema)
Il blu ray Interstellar, c'è con audio DTS-HD Master Audio in italiano?
Non ho capito il senso della domanda, le specifiche le trovi sulla copertina o su qualunque sito di e-commerce.