Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dattero
Domani riprovo a vedere i settaggi dei parametri ECO come ha suggerito un utente e vi farò sapere....
devo vedere assolutamente come funziona la cosa.... grz
Sempre dal libretto di istruzione, vi è un asterisco a piè pagina sullo stand by:
Il consumo specificato in standby viene raggiunto una volta ultimati i processi interni necessari del televisore.
probabile che il televisore dopo aver fatto le sue manovre, entri nel famoso stand-by di 0.25 W potrebbe essere quaestione di qualche minuto
-
Montato il modello da 46 potete mettermi tra i possessori ora aggiorno il firmware
-
Ordinato il 46". Presto mi unirò al gruppo dei possessori.
-
dove l'hai ordinato? Dato che il 42st50 non viene commercializzato son costretto a spendere 1500 euro per un tv che comunque ha diverse problematiche quali la soundbar che non mi interessa visto che ho un sistema audio yamaha, poi c'e' il fatto che il tv andrebbe su un mobiletto 60x40 quindi molto piccolo (ci puo' essere qualche pericolo di deterioramento visto che gran parte della base resterebbe sospesa quindi?) e andrebbe pure in obloquio visto la caratteristica peculiare. Poi ci sono le funzioni smart ovvero internet ecc che non mi interessano visto che ho un pc vicino al tv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
scar1986
Montato il modello da 46 potete mettermi tra i possessori ora aggiorno il firmware
Testalo prima e dimmi com'è il pannello! ;)
-
Mauro aggiungimi se vuoi alla lista. Il pannello come ti ho detto ha ancora due coni ai lati bassi, per il resto sembra a posto. :)
-
L'hai fatto il rodaggio di 12 ore? Altrimenti aspetta...col tempo spariscono.
-
Mauro ho un problema: mettendo i tuoi settaggi (per ora ho provato solo quelli per i film) all'ultima voce "conversione ip" non me la fa selezionare e mi dice: "non disponibile per l'impostazione di Selezione scena corrente". Perchè?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
goldrake66
Sempre dal libretto di istruzione, vi è un asterisco a piè pagina sullo stand by:
Il consumo specificato in standby viene raggiunto una volta ultimati i processi interni necessari del televisore.
probabile che il televisore dopo aver fatto le sue manovre, entri nel famoso stand-by di 0.25 W potrebbe essere quaestione di q..........[CUT]
Del click sonoro che si sente ne avevamo parlato tempo fà. C'è da dire che pigiando il tasto stabdby sul tv, si spegne il led rosso ma non si ode nessun click.
Sarei interessato a sapere cosa combina il tv in quei minuti prima del vero standby... secondo me non c'è nulla di necessario, ma se avete notizie fondate vorrei sapere. Io d'altro canto sono abituato a spegnere la ciabatta appena spengo il tv e infatti il click lo sento istantaneo nel momento che al tv non arriva tensione. Abitudine che ho da una 15ina di anni... ho tutto sotto ciabatta che spengo sempre in modo che tutte le apparecchiature che ho collegato (tv, dvd, vcr, lettore multimediale, hifi, subwofer, giradischi, nas) siano veramente spenti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alexmed
Del click sonoro che si sente ne avevamo parlato tempo fà. C'è da dire che pigiando il tasto stabdby sul tv, si spegne il led rosso ma non si ode nessun click.
Sarei interessato a sapere cosa combina il tv in quei minuti prima del vero standby... secondo me non c'è nulla di necessario, ma se avete notizie fondate vorrei sapere. Io d'altro canto so..........[CUT]
Stai tranquillo! Con quel click si spegnerà totalmente l'elettronica. La lascia attiva qualche secondo per l'evenienza se la riaccendi subito. Dopo il click la tv si spegne proprio in standby.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
scar1986
Mauro ho un problema: mettendo i tuoi settaggi (per ora ho provato solo quelli per i film) all'ultima voce "conversione ip" non me la fa selezionare e mi dice: "non disponibile per l'impostazione di Selezione scena corrente". Perchè?
Con alcune sorgenti quel parametro non lo fà cambiare, rimane in automatico così come decide la tv. Tranquillo ;) è normale.
-
Allora, visto che ho ordinato il BR, non il 790, mi sono accontentato del 490 (stesso del 590 senza WiFi, ma chi se ne frega, ho la casa cablata), non posso fare a meno di notare alcune incongruenze di Sony: HX855: si Divx, no Mkv perchè Sony produce il BR, mentre il lettore BR si Mkv, no Divx (si Xvid). Mah !!!
-
Sono decisioni di marketing...un bluray esterno è d'obbligo al giorno d'oggi quindi per gli MKV nessun problema, li leggi dal lettore...
Quanto agli AVI....per me il Dvd è già preistoria...figuriamoci un avi. Chi compra una tv come l'855 e vede i .avi....poteva comprarsi una tv da 100 euro :D
-
Oddio la Tv mi piace talmente tanto che anche gli avi si vedono bene XD
-
Come alcuni post fa, la mia non è una critica, non mi lamento per mancanze che non userò, è che a volte non capisco le scelte, tutto qui. A proposito, oggi ho raddrizzato parzialmente il tv perchè ce l'ho su un mobile da 55 cm. di altezza e a volte lo guardo di lato. Mi sembra un pò meglio. Inoltre volevo tornare sul discorso, abbandonato, circa il pannello montato. Ho fatto alcune ricerche sul web ma come voi non ho trovato granchè, però su un forum parlavano del concorrente Coreano che su tagli da 32 e 40 dei mod ES6100, si possono trovare tranquillamente pannelli AUO. Comunque, anche se un pò OT, piacerebbe anche a me sapere che pannello monta sto Tv. Che non sia Samsung poco mi importa vista la mia antipatia per il marchio, però farebbe piacere a molti penso sapere dove sono andati parte dei loro soldi.