Visualizzazione Stampabile
-
Scusate ma in un thread di consigli per gli acquisti, visto che i lettori bene o male sono tutti simili, dovreste dire che cosa ci volete fare con i lettori.
BD, DVD, MKV, AUDIO, AVCHD, Servizi on line e cosi via.
Altrimenti prendete quello che costa meno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Per un TV 32" sceglierei il più economico del quartetto...
Quindi devo intuire che, come qualità visiva, si equivalgono, giusto?
Chiedevo anche perchè i commenti su amazon non sono incoraggianti... (e non parlano solo di peso e forma come aveva scritto un utente, ma anche di caratteristiche di una certa importanza).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Se vuoi acquistare un lettore 4k "vero" meglio aspettare l'uscita dei primi supporti fisici... se invece la scelta fosse impellente allora valuterei il PANA 700
il cambio non è impellente...ho voglia di upgrade e valutavo un nuovo lettore...ma appunto non so se il gioco valga la candela...alla fine parlo di circa 800€ non bruscolini, ma non essendoci una data certa di uscita per i supporti 4k non vorrei trovarmi magari tra un anno per le mani un prodotto "vecchio"...meglio allora aspettare e poi concentrarsi su un lettore 4k nativo...sono un pò confuso o forse solo in preda alla fase acuta della malattia "upgradite" :)
il Panasonic 700 fa l'upscalig 4k e nativamente visualizza le foto con risoluzione 4k...ancora forse siamo lontani dall'avere la tecnologia 4k come standard comune e soprattutto accessibile a tutti!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Squall82
Quindi devo intuire che, come qualità visiva, si equivalgono, giusto?
Chiedevo anche perchè i commenti su amazon non sono incoraggianti... (e non parlano solo di peso e forma come aveva scritto un utente, ma anche di caratteristiche di una certa importanza).
per la lettura di BD o DVD su un 32" direi che si equivalgono...il 5200 offre continuità con il tuo attuale lettore BD
-
mm capisco (più che lettura, mi interessa molto la qualità video/audio), però grazie per il consiglio.
La cosa cambia da un...42" in su, a quanto pare di aver capito?!
-
nuovo blue ray
Dopo tante indecisione avevo comprato un Sony 790s, adesso causa di uno sbalzo di tensione si e bruciato per ripararlo i hanno chiesto 190€ non ne vale la pena ..............
C'è qualcosa di nuovo e migliore oppure ricompro lo stesso??????
grazie
-
con 150 euro compri il 6200 che salvo la seconda uscita HDMI vale il suo pari.
con poco più e con 2 hmdi trovi il Panasonic 460
trai le tue conclusioni ....
-
L'erede potrebbe essere il 7200 sempre Sony.
-
costa 265,00 dalla sony, su amazon gira sopra i 345, nella parte video è identico al 6200 migliora solo nella parte audio, anche questo non ha la doppia HDMI, io l'avevo preso e subito rivenduto rimettendoci un sacco di soldi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
scaramello
Anche io sto cercando un lettore con le uscite audio analogiche, come mai bisogna accontentarsi di lettori di qualche anno fà?
Ho visto il Philips BDP3480: che mi dite? E' buono? Le uscite analogiche due canali stereo le ha.
-
Domanda:con l'uscita del Panasonic bdt 460 ha senso cercare nell'usato un buon bdt 500 in garanzia?
Grazie mille
Luigi
Ehm, avevo visto una foto in cui si faceva vedere il retro del 460 con le uscite analogiche.... Quindi direi proprio come non detto!
-
Ciao sono un felice possessore di un lettore Sony s5100
potete, gentilmente, consigliarmi impostazioni o settaggi per ottimizzare la visione di film al meglio ?
Se puo essere d'aiuto la tv collegata e' una Sony w 905?
-
Questa non è la sezione per ricevere consigli sulle impostazioni...ma sugli acquisti...posterei in questa discussione la tua domanda.
-
-
Per avere un lettore br, che legga anche dvd/cd/sacd ma che non sia alto come un Oppo dove potrei guardare?
Mi piacerebbe un prodotto "importante", silenzioso e con una buona meccanica per imbastire una catena audio decente