Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mangozzz
Ciao,
Premetto che il calcio non mi interessa, quindi se il problema fosse solo nel calcio mi andrebbe benissimo.
Se guardo partite in sd non noto niente, per questo all'inizio mi sembrava tutto regolare.
Guardando partite in hd la situazione cambia, ombre verticali su tutto lo schermo.
Mi scuso se scrivo male ma sto usando lo smartphone.
il calcio in SD ha qualità veramente troppo scadente, nemmeno io vedevo del VB su quello; in HD però si.
io se non avessi visto calcio mi sarei tenuto il mio perchè nelle altre occasione il VB non si manifestava/vedeva MAI.
vedendo però tantissimo calcio ho fatto questa prova del rischio cambio pannello, spero in settimana mi venga restituito il TV.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dattero
Consumi 46"
AVrei qualcosa da ridire sui consumi dichiarati da Sony riguardo il nostro 855,, con particolare riferimento al mio il 46"
Sui consumi in funzionamento sono d'accordo. infatti ho misurato con l'apparecchio della DMM il consumo in W e direi che è abbastanza allineato...
159..........[CUT]
Non ci sei neanche con il consumo da acceso che è 84 W in modalità domestica, ne avevo uno uguale di contatore è saltato dopo poco e l'ho buttato mi sa che il tuo sia simile come affidabilità
Consumo energetico (in funzione) (modalità domestica) (W) 84
Consumo energetico (in funzione) (modalità negozio) (W) 143
Consumo energetico annuale (kWh*) 117
Consumo energetico (standby) (W) 0,25
-
Non direi perchè ho fatto misure anche con lampadine a consumo dichiarato e marca giusto.
ti posso dire che ho verificato anche consumi inferiori e si è dimostrato attendibile... provate un po... andrebbe approfondito questo argomento... beh potrei sempre inserire un amperometro in serie (ho un ottimo tester della FLUKE ) e conteggiare il consumo ma non credo valga la pena... attendo opinioni diverse....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dattero
Non direi perchè ho fatto misure anche con lampadine a consumo dichiarato e marca giusto.
ti posso dire che ho verificato anche consumi inferiori e si è dimostrato attendibile... provate un po... andrebbe approfondito questo argomento... beh potrei sempre inserire un amperometro in serie (ho un ottimo tester della FLUKE ) e conteggiare il consumo m..........[CUT]
ATTENZIONE!!! Leggo dal libretto istruzioni del 40"
Potenza assorbita in modalità standby 0,25 W (15 W in modalità aggiornamento software/EPG)
Quindi spegni l'aggiornamento e lo vai a vedere ogni tanto, consumare 15W per un aggiornamento è una bestemmia
-
che devo spegnere quando ho il ltv spento ? parli della Guida ? io la uso poco ma quando la apro la EPG vedo che ci mette un po a aggiornarsi quindi non credo faccia della cache in rete quando è in stby... dove si potrebbe disattivare ?? (io cmq quando non lo uso spengo una ciabatta che ha a valle tutte le apparecchiature...)... mi smangia questa questione...
-
Salve a tutti da quel che potete vedere sono un "novello" del forum ma non tanto profano nel campo di questi gioiellini casalinghi ;)
Forse non sono nella discussione giusta e chiedo sin venia sin d'ora se commetto qualche errore ma Accingendomi a cambiare il mio lcd da 46" per un 55" in quanto avendoci fatto l'occhio ormai mi sembra un francobollo ehehehe la mia scelta si è fondamentalmente ristretta a due modelli.
Ovvero il top gamma della LG Nano Full Led 55LM960V ed il Sony HX855 di cui tanto ho sentito parlar bene da voi possessori.
Premettendo che si tratta di un edge led e un nano full led con tutti i loro pro e contro,ora a prescindere dal prezzo che differisce tra i due di circa 700 euro sapreste dirmi in termini di qualità video chi tra i due ne esce vincitore o se alla fin fine si equivalgono.
Dando per scontato la superbe visione in HD e HD 3D per entrambi forse l'ago della bilancia e vero banco di prova credo sia propio la qualità e la capacità di riprodurre il segnale in SD
Essendomi informato un pochino so che il Sony gode della tecnologia Xreality e Xreality Pro ed a quanto pare migliora di molto la qualità delle immagini....spero sia vero sul serio e non solo il classico specchietto per le allodole.
Io possiedo un "vecchio" samsung UE46B8000 e devo ammettere che in SD fa la sua bella fugura.....non vorrei ora andare a peggiorare la siutuazione anche se credo sia impossibile con questi due mostriciattoli ehehehe o mi sbaglio??
Voi che ne pensate??
Grazie mille ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dattero
che devo spegnere quando ho il ltv spento ? parli della Guida ? io la uso poco ma quando la apro la EPG vedo che ci mette un po a aggiornarsi quindi non credo faccia della cache in rete quando è in stby... dove si potrebbe disattivare ?? (io cmq quando non lo uso spengo una ciabatta che ha a valle tutte le apparecchiature...)... mi smangia questa q..........[CUT]
Caro, io non possiedo ancora il televisore in oggetto, aspiro ad acquistarlo per il mese prossimo, 13°esima permettendo, ho solo preso l'informazione dal libretto delle istruzioni, a naso essendoci una impostazione ECO forse è li dentro che devi guardare
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Mangozzz...ombre verticali su tutto lo schermo e non l'hai cambiato all'istante?.....[CUT]
Diciamo che forse dalle mie parole il problema è sembrato più grande di quello che è realmente.
Nella normale visione non si notano mai pmbre su tutto lo schermo, peró nel caso di 127 ore o del calcio in hd si notano.
Peró non sono gigantesche, si percepiscono appena, ma sono a distanze regolari e lungo tutto lo schermo.
Ad esempio nel test del gatto non si notano tutte, ma solo un paio nella parte destra del pannello.
Probabilmente non è un difetto, forse sono io troppo esigente nel pretendere la perfezione.
-
Bene bene ho appena ordinato il 40 pollici!!! Arriva mercoledi!!! Speriamo bene! yeaaaa
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
ovvio per la multimedialità fai prima con un ottimo lettore (prendi l'S790).
Scusa Mauro un piccolo consiglio, al 55hx855 ovviamente ci devo collegare un buon lettore blu ray...
Vorrei collegarlo alla WiFi domestica per poter riprodurre file che si trovano sul pc.
L'S790 è il top, ma la differenza con l' S590 non credo che sia rilevante (come codifiche ovviamente....) considerando che in ogni caso la tv fa un ottimo lavoro da sola o sbaglio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DaNgErKiSs
Salve a tutti da quel che potete vedere sono un "novello" del forum ma non tanto profano nel campo di questi gioiellini casalinghi ;)
Forse non sono nella discussione giusta e chiedo sin venia sin d'ora se commetto qualche errore ma Accingendomi a cambiare il mio lcd da 46" per un 55" in quanto avendoci fatto l'occhio ormai mi ..........[CUT]
Nessuno che voglia rispondermi? please :(
-
Ragazzi comunque questo VB è veramente ma veramente strano...sembra un difetto "fantasma" ovvero che c'è ma in realta non c'è...chi sa spiagarmi in modo tecnico da cosa è causato?e perche si manifesta?
...a volte(quasi sempre)scambio il normale rumore video per VB...poi guardo bene e boh,niente!si lo so...sono masochista,devo trovarlo:asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DaNgErKiSs
Salve a tutti da quel che potete vedere sono un "novello" del forum ma non tanto profano nel campo di questi gioiellini casalinghi ;)
Forse non sono nella discussione giusta e chiedo sin venia sin d'ora se commetto qualche errore ma Accingendomi a cambiare il mio lcd da 46" per un 55" in quanto avendoci fatto l'occhio ormai mi ..........[CUT]
Ciao in sd non ce proprio paragone , e neanche in hd guardati un po' di recensioni , Sony tutta la vita
-
Mi è arrivata! Ce la faccio a montare il modello da 46 da solo o è meglio farlo in 2? In quel caso aspetto domattina a montarla
-
Citazione:
Originariamente scritto da
scar1986
Mi è arrivata! Ce la faccio a montare il modello da 46 da solo o è meglio farlo in 2? In quel caso aspetto domattina a montarla
Assolutamente non rischiare...meglio non fare danni!