In effetti, un convertore toslink to rca a 15 euro sulla baia potrebbe essere la soluzione. E' uno scatolotto in più in giro, ma se non c'è altro mezzo si può fare.
Visualizzazione Stampabile
Per correttezza ci sono da dire due cose:
1) l'uscita toslink non ha abbastanza banda e quindi non supporta i formati lossless.
Non so se i lettori fanno il downmix a stereo da questi formati (HD MA per es.) su toslink.
2) Queste scatolette sono dei DAC, ma a 15 euro non so cosa ci sia dentro..
Si rischia un audio sul film in BD scatoloso e con la voce impastata col resto dei suoni.
Correggetemi se ho detto delle fesserie
tra panasonic 360 e sony 5200 quale consigliereste??
grazie
Anch'io devo scegliere tra i due e leggendo qua e la ho capito che una delle cose importanti è la dimensione dello schermo che utilizzerai
Avendo un plasma42 non credo noterei grosse differenze, il panasonic ha in più upscsler a 4k se ti può essere utile in futuro...
io ho uno sharp 60 pollici full hd....sarebbe utile in questo caso l'upscaler 4k?
grazie :)
no e forse manco su un 4k
grazie della risposta...per il resto quindi si equivalgono? posso andare di sony che costa circa una ventina di euro in meno oppure il panasonic ha altro in più rispetto al concorrente? nn riesco a trovare recensioni in rete...qualcuno saprebbe la qualità dell'upscaler di entrambi? considerando che il 4k sulla mia tv nn serve hanno la stessa qualità o un lettore potrebbe rendere meglio dell'altro?
domanda a bruciapelo...secondo voi ha senso investire 700/800€ per l'acquisto di un Oppo 103D con tecnologia Darbee e semplice upscaling 4K, oppure è meglio rimanere con il mio onesto ma modesto BD390 e aspettare i lettori 4K???
Se vuoi acquistare un lettore 4k "vero" meglio aspettare l'uscita dei primi supporti fisici... se invece la scelta fosse impellente allora valuterei il PANA 700
Ho letto un pò le ultime pagine, ma non sono riuscito a trovare qualche recensione in rete per le differenze dei modelli citati (almeno quelle importanti), solo quello del pana postato da retz (in inglese sigh).
In camera ho una tv 32' panasonic affiancato al mitico lettore Sony S790, visto che ora è passato in soggiorno, ho bisogno di un'altro che compensa la mancanza e sono indeciso tra
Panasonic 360
Panasonic 460
Sony 5200
Sony 6200
Consigli? Priorità alla qualità blu-ray e dvd, wifi full, DLNA....la parte delle app non mi interessa molto.