Visualizzazione Stampabile
-
Appena finita una mezza prova con Alien...e sono confuso :(
dunque il film lo conosco bene, anzi a memoria, e l'ST lo riproduce perfettamente..la grana è molto meno visibile che in Transformers e limitata un attimo con i filtri dell'ampli, per nulla fastidiosa. Il bianco della plancia della Nostromo e reso perfettamente, in modo realistico e morbido, sembra davvoero di poterlo toccare. ovviamente nulla da dire sul nero
il problema è il dithering, quello vero, non la grana..in due o tre scene se ne notava abbastanza chiaramente..capiamoci non era tanto, ma cmq si notava e avendo gia i setting di base teoricamente corretti la cosa mi ha un attimo spiazzato
-contrasto +35
-colore +27
-nitidezza +2
-luminosità -2 (portata poi a -4)
avete presente quando il cestbuster (l'alien piccolino) è appena saltato fuori dalla pancia del tizio..? poco dopo l'astronave finalente decolla e si vede in terza persona mentre si alza dal pianeta sotto una specie di bufera e in seguito si vede nello spazio su sfondo nero stellato..
ecco nella seconda scena, piu buia in quanto su sfondo nero assoluto..tutto Ok. nella prima invece quando l'astronave sale si avverte un pochetto di dithering sullo sfondo del pianeta..
ho abbassato la luminosità a -4 ma paradossalmente il miglioramento maggiore l'ho notato mettendo ECO MODE su OFF..l'immagine si è schiarita un pochino e il dithering diminuito
onestamente comincio ad essere un pò confuso. la situazione non è tragica, cioè la mia morosa non l'ha notato, xò un pò si vede. tuttavia non so piu dove andare a mettere mano...la nitidezza del tv è bassa (2) ho alzato un attimo i filtri EDGE ENHANCHEMENT portandoli se non erro a 15 su 50, insomma oggi un attimo mi sono girate..
-
Spero di non dire una cavolata, ma il problema non potrebbe essere nel film??
-
di base non è affatto una cavolata...infatti se la fonte è ottima il dithering lo noti solo avvicinandoti in modo innaturale allo schermo...
quando però la base non è buona allora il dithering è veramente fastidioso anche da distanza normale di visione
se invece sia enfatizzato per il fatto che sia un pannello gigante (65) questo non lo sò
però quando provai il 50S20 invece dell'attuale 46S20...il pannello più grande ne aveva meno (di dithering)
certo...un 50 non è un 65...quindi non sò se l'equazione torna sempre e comunque...
ad ogni modo il "problema" dei panasonic (secondo me) è che da quando hanno aumentato la luminosità al pannello...il dithering, che fino ai modelli del 2008 era molto controllato...è poi diventato molto più visibile...
tanto che anche io spesso devo diminuire la luminosità di 3-4 tacche per evitare di vederlo sugli sfondi scuri...
ora...che in alcune sfumature chiare si noti di più pazienza...ma che si noti sul nero, che dovrebbe essere uno dei punti di forza dei plasma panasonic, un pò le balle le fà girare ;)
-
mah potrebbe anche essere il film, il BD di Alien mi sembra molto ben fatto onestamente, nonostante il film abbia ormai la sua età..la cosa strana è che ci siamo guardati da 1metro il concerto dei sonata artica senza il minimo problema, domani faccio una prova a resettare i parametri e vedere che non abbia fatto io qualche casino mettendoci mano..fosse una cosa che noto sempre è un conto, ma cosi sporadica vuol dire che cè qualcosa che mi sfugge..
riguardo ad alien ci siamo guardati mezzora di film senza il minimo problema, anzi un gran bel vedere, poi due scene e giù il disastro...mi è sembrato di rivivere il momento di un anno fa seduto sul divano quando mi sono chiesto "ma xè ho preso il samsung"...ecco oggi un piccolo dubbio del genere "..ma se avessi preso l'8000...." ma vabbè...
per esempio mi sono guardato mezzo Tron qualche giorno fa, e per lo piu ci sono fondali neri.....e nessun problema!
il fatto è che non sono nemmeno incazzato, cioè sono molto contento del Tv, ma sono confuso..cioè so che la cosa è risolvibile, ma non riesco a capire in che direzione muovermi..domani volevo provare a fare qualche prova con il gamma (ora a 2.2) e giocare con la luminosità..mi sto strapentendo di aver venduto il videoprocessore e credo che il prossimo passo sarà un nuovo lettore BD (sony 790 o pana 500a dire la verità una spesa gia programmata, ma poi tra i 2000 euro per la Tv e piu o meno altrettanti andati in spese mediche dopo l'incidente, ho rimandato) non vorrei sclerare dietro ad un problema per poi scoprire che è la PS3 la fonte, o che cmq agendo sui parametri dal lettore e non dal Tv riesco ad ottenere quello che voglio
-
Ripeto che non sono ancora molto ferrato in materia, ma da quello che scrivi io darei la colpa al film. Se con altri film non hai problemi (specie con Tron che è praticamente tutto nero) per me il problema sta proprio in quel determinato film.
Oppure in post produzione quando hanno portato il film in FullHD si saranno distratti un attimo in quelle scene! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
...zed...
...il miglioramento maggiore l'ho notato mettendo ECO MODE su OFF.........[CUT]
ma infatti questa funzione dovrebbe stare su Off, strano che la tenessi attiva...
p.s: comunque come sorgente la ps3 non è la più indicata per un plasma top level, poi oltre a questo bisognerebbe analizzare i setting in dettaglio.
-
Ciao a tutti.
Anch'io avverto del dithering nelle scene con sfondo nero, però non c'è sempre, quindi penso si possa attribuire ad alcuni dischi o canali SKY.
Stasera invece mi chiedevo dove fosse questo famigerato nero, poi ho abbassato la luminosità.... :)
Il THX Cinema ha la luminosità a 0 e per me è alta.
Saluti.
Matteo
-
Ciao ...zed...,
Alien ce l'ho in lista desideri da un pò e stavo aspettando per prendere il "cofano" assieme a Prometheus, indica il minutaggio esatto please ;)
-
ok il film puo essere incriminato, anche se in passato con altre tv sia pana che samsung nn ha mai dato problemi..il fatto è che su fondo tutto nero (es: nave spaziale nello spazio) il nero è uniforme..il dithering appare maggiormente nelle scene buie (ma non nere nere) che contengono particolari luminosi..
@ABAP: domani controllo il minuto. scusatemi se scrivo a singhiozzo ma al momento non sono autosufficiente quindi vivo e dormo a casa della mia ragazza, a casa mia ci sto poco ultimamente :(
EDIT: fatto una breve ricerca online la scena è esattamente al minuto 49:00 quando la nave decolla e dura circa 45 secondi
-
Fate presto a capire se è dithering o grana: quando lo notate mettete in pausa, se i puntini a video sono fermi, allora è grana (ed è ferma perché il film è in pausa), se notate ancora un "brulichio", allora è dithering, e non è fermo perché dipende dal pannello.
-
questa non la sapevo, domani provo, cmq quando mettevo in pausa per fare altre calibrazioni i puntini erano immobili, ma si trattava di altro film e altra scena
@ROsmarc: l'ECO MODE lo tengo su ON in rodaggio solitamente in quanto tiene il pannello a bassa luminosità e praticamente annulla la ritenzione (avevo gia provato sul VT20) infatti ieri messo su OFF il pannello è diventato molto piu sensibile, basta aprire la schermata del menù per pochi secondi e poi su schermata nera si vede chiaramente il segno, che com va via dopo 3-4 secondi...
ieri ho spento il tv sulla pubblicità della lavazza e si vedeva il contorno di Brignano sul pannello spento :D con l'ecomode questo non accadeva....oggi pomeriggio altre prove!
non riesco a trovare la sequenza di tasti x entrare nel service menu..ho trovato quella per VT30, sapete dirmi se è la stessa o meno?
-
Per coloro che stessero cercando quest'informazione confermo, quale possessore di un 65VT50E (modello garanzia europa quindi), che c'è piena compatibilità con le CAM HD+ di Mediaset Premium.
-
Sono deluso e abbattuto. Ieri sono andato a Cagliari per comprare o l'UT50 o il GT50, ma più che altro per vederli in azione, visto che non li avevo mai visti dal vivo. Sono stato all'Unieuro, Mediaworld, Euronics, Trony, Expert, Carefour, Conforama e Auchan. E se posso permettermi, a loro i plasma non rappresentano niente. Il 90% delle TV erano LCD. La serie 50 Panasonic (e la marca panasonic in generale) latitava dappertutto. C'era solo un (proprio 1, l'unico esposto) X50 da Mediaworld, tra l'altro con segnale SD pessimo, e un 50UT50 da conforama sempre con Sky 480p sarà stato, a 999€. In pratica i VT/GT/ST in Sardegna non li hanno nemmeno portati. Quindi sarò costretto mio malgrado a comprarlo su internet, dopo natale per evitare che visto il momento di acquisti folli, non mi rifilino un modello già usato, magari di esposizione pur di far fronte alla domanda.
Comunque ho proprio deciso di prendermi il Panasonic GT50, perché da Unieuro avevano un GT30, dove mandavano un segnale a 1080p (i trailer di Gears of War 2), e ragazzi, non ho mai visto un nero così. Affianco c'era un Sony HX855 55'', che era ultra illuminato e faceva sembrare il GT30 una mer**, ma se si guardavano i dettagli, e anche la fluidità delle immagini, proprio tutta un'altra storia. Anche se c'era la luce si notava pochissimo il riflesso. Davvero bellissimo, mi ha incantato.
-
Se ti è piaciuto il GT30 quando vedrai il GT50 preparati a mantenerti la mascella :sofico:
-
Plasmon smettila, mi stai facendo venire voglia di ordinarlo adesso. Non farmelo fare.