Citazione:
Originariamente scritto da RyoSaeba
ma perche quando metto modalita HOME TEATHER i colori diventano piu sbiaditi e caldi?? a me piace molto di piu l'effetto brillante o al massimo standard!! che dite??
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da RyoSaeba
ma perche quando metto modalita HOME TEATHER i colori diventano piu sbiaditi e caldi?? a me piace molto di piu l'effetto brillante o al massimo standard!! che dite??
AleROMA sto provando anche io i setting di RyoSaeba, che dire!? Prima per blueray e dvd tenevo il theatre attivato, adesso, dopo aver provato il "brillante", non torno di certo indietro. I colori sono più naturali e c'è un'immersione ancora più profonda rispetto a prima.Citazione:
Originariamente scritto da AleROMA
Un grazie a RyoSaeba per l'eccellente lavoro effettuato. :D
teicang se abitasse dalle tue parti farei con piacere una prova comparativa!
Tieni presente comunque che molti film trasmessi da SKY HD fanno veramente pena a livello di qualita' (quasi sicuramente sono upscalati).
In particolare "Danny the Dog" mi pare fosse indecente a livello di qualità, ma non ho avuto ancora modo di vederlo con il nuovo TV.
@AleROMA
Concordo con te la modalità Brillante è quella che mi piace di piu': su certi video e' spettacolare per colori, contrasto e tridimensionalita'! Pero' come ho indicato nei miei settings non si puo' utilizzare sempre.
Per fortuna si possono personalizzare 4 profili per ogni ingresso e quindi si puo' sempre scegliere il profilo piu' opportuno per il tipo di materiale visualizzato.
P.S. Attenzione alle quotature integrali: meglio che editi il tuo post. ;)
@Kuros85
Grazie, sono contento se riesco a far apprezzare le doti di questo fantastico TV a piu' persone possibili! ;)
A tutti coloro interessati a saperne di più su "auto1" e "auto2", questo post forse vi può aiutare (http://www.avforums.com/forums/showp...ostcount=254): è riferito alla serie D3000 ma penso che il concetto sia lo stesso.
RyoSaeba volevo porti una domanda se posso. Nei tuoi setting, intendo quelli relativi ai videogames Ps3, hai impostato su "si" la modalità "gioco/testo". Questa modalità disattiva in automatico "l'ottimizzatore di movimento". Che benefici comporta questa scelta, rispetto alla possibilità di impostarla su "no" e attivare "l'ottimizzatore di movimento"?Citazione:
Originariamente scritto da RyoSaeba
Spero di essere stato chiaro nell'esporre la domanda. :D
Grazie in anticipo per la risposta. :)
P.S. complimentoni ancora per lo splendido lavoro
Ho notato che nella modalita' "Gioco/Testo" si hanno dei benefici su alcuni giochi nei movimenti veloci quando sono presenti delle superfici molto frastagliate (es. cespugli d'erba).Citazione:
Originariamente scritto da Kuros85
Puoi notare la differenza ad esempio con la demo di Heavenly Sword, muovendo rapidamente Nariko (la protagonista) ed osservando i cespugli d'erba. Nella modalita' normale ( "Gioco/Testo" = Off) , qualsiasi sia l'impostazione dell'ottimizzatore movimento, si puo' notare un certo flickering che invece scompare completamente in modalita' Gioco/Testo. In questa modalita' ("Gioco/Testo" = On) ho cercato di avvicinarmi il piu' possibile alla modalita' Brillante ("Gioco/Testo" = Off) che rimane comunque la migliore anche per i video dei giochi. Ad esempio con la modalita' Brillante ( "Gioco/Testo" = Off) anche con i video di GT i risultati sono stupefacenti.
Grazie mille per le delucidazioni. Anche con Cod4 mi sembra ottimo il risultato con il "gioco/testo" attivato e anche la resa cromatica del quadro intero.
Ho provato i setting fino ad adesso, testandoli con vari blueray e dvd sd. Quello che è emerso, a mio parere, è che la moldalità "brillante" è perfetta per tutti i bluray (sia di animazione che non) e i dvd sd di animazione. Per quanto concerne i film non di animazione in dvd sd la modalità che, per la maggior parte delle volte, è risultata migliore è stata la "standard" (colori più caldi e una resa migliore degli incarnati). La modalità "cinema" l'ho trovata utile in film piuttosto cupi e girati con tecniche diverse dalla pellicola (es. Collateral).
Per ora mi sento di consigliare spassionatamente questi setting! Sarà forse il terzo complimento di fila a RyoSaeba, autore dei setting, ma davvero se li merita. Ha fatto un lavoro molto molto buono e ha tirato fuori dal tv davvero dei risultati eccellenti.
Per chi fosse indeciso sulla scelta di comprare questo televisore o meno, io posso semplicemente dire che giorno dopo giorno sono sempre più felice di aver acquistato questo Sony.
Ciao,
mi rivolgo ai possessori di questo Lcd ... sono in crisi ! :cry:
Visto che sono indeciso tra questo modello e il plasma Panasonic pz70 volevo capire se effettivamente si percepiscono questi effetti scia nei rapidi movimenti ...
Purtroppo ho avuto modo di notare dei strani e veloci sdoppiamenti guardando delle partite di calcio nei centri commerciali.
Questo è capitato per tutti gli Lcd che ho visionato e non vorrei che fosse legato alla perdita di definizione che qualcuno menzionava dei post precedenti.
Se fosse presente questo "problema" che è più una caratteristica degli Lcd, propenderei all'acquisto del plasma pur dovendo accettare il rischio IR e stampaggio(molto raro) utilizzandolo anche per i videogame.
Insomma .. la cifra da sborsare per questo Lcd è molto alta e non vorrei sottomettermi ad alcuni compromessi per me vastidiosi.
Grazie
Ciao ragazzi, per avere la controprova sul mio "presunto " problema,
mi occorrerebbe un aiuto da parte vostra.
Ho trovato un film in HD dove il problema si nota fortemente , quello che mi servirebbe e' qualcuno che abbia :
XBO360 (magari connessa con component come me senno va bene anche in HDMI)
Lettore HD XBOX360
Film in HD The Chronicles of Riddick
Nella scena al 22\23 minuto, scena scura , attacco dei necromonder con le navi, inquadrano Riddik che guarda verso il cielo le navi che attaccano il pianeta, LI SI VEDE DA SCHIFO, INTORNO E SUL VOLTO DI RIDDIK si vede il rpoblema che ho iniziato a notare da alcuni giorni, ossia il colore completamente non definito con nebbia macchie varie .
Solo che mi serve un riscontro che sui vostri tale problema non sia presente , cosi' posso tranquillamente pensare che come al solito io sono lo sfigato e chiamo l'assistenza.
Spero qualcuno abbia quanto occorre per la prova
Attendo fiducioso.
grazie mille
Scusate la parentesi forse un po' OT; ma vi sembra logico che un comune mortale che vuole "guardare la tv,Sky, qualche DVD e in futuro qualche Blu Ray" si debba fare tutte queste PIPPE per vedere decentemente da un LCD che si fanno pagare oltre 3.000€? La mia conclusione da profano è che siamo al livello delle auto dei primi 900 dove bisognava regolare l'anticipo manualmente e magari prima di salire in montagna regolare il carburatore! Quando leggo che a forza di prove con scambi reciproci siete finalmente riusciti ad apprezzare una qualità "quasi" uguale a quella di un CRT sono sconcertato: ne deduco che è un prodotto non maturo e che potrebbe essere accettabile se il costo fosse 1/4 ma così no, mi spiace. Il problema naturalmente non si riferisce solo a questo modello di Sony, anzi ho capito che questo lavora forse leggermente meglio di altri, ma alla totalità di quelli attualmente venduti. Peccato, ero pronto all'acquisto ma andrò ancora avanti con il mio vecchio CRT per un po'. Vi leggo sempre con piacere.
[QUOTE=lobettibodoni]Scusate la parentesi forse un po' OT; ma vi sembra logico che un comune mortale che vuole "guardare la tv,Sky, qualche DVD e in futuro qualche Blu Ray" si debba fare tutte queste PIPPE per vedere decentemente da un LCD che si fanno pagare oltre 3.000€? ......QUOTE]
non sono della tua stessa opinione, penso che circa l'80% delle persone che acquistano un tv lcd non sanno nenache dove mettere le mani sui setting e su altri strumenti che permettono di migliorare un prodotto gia di valido. qui hai la fortuna di avere dei veri appassionati che cercano di tirare fuori il meglio, di spremere al massimo una "macchina" per ottenere risultati sempre migliori. è come quando compri un pc e poi cominci a smanettarci per overcloccare la scheda, per aumentare le prestazioni. dalla fabbrica il prodotto esce "perfetto" poi con il lavoro certosino di pochi appassionati trovi delle idee e soluzioni che apportano dei vantaggi a tutti i vari utilizzatori. giro spesso nei centri commerciali e a volte sento i commenti delle persone che guardano i tv lcd, se non sei "appassionato" o se non hai una minima idea di cosa devi fare tieni i settings come da fabbrica poi magari un bel giorno tuo figlio o un tuo caro amico ti viene a trovare e scopri un mondo di infinite possibilità e di notevoli incazzature (prova e riprova per trovare la soluzione migliore). è sempre cosi che tiri fuori il meglio da un prodotto, nno puoi pretendere che le Case produttrici predispongano settings particolari sta a te utente se la Casa ti offre la possibilità di smanettare nei settings di trovare il tuo giusto compromesso.
Che spettacolo che sei, ma nn facevi prima a rispondermi?Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Complimenti per l'umorosimo.Citazione:
Originariamente scritto da linbel
Il tuo account e' sospeso per 5 giorni.
Avrai modo di rileggerti il Regolamento, visto che ci sono parecchie cose che non hai capito, ad iniziare dalla buona educazione.
Ciao
@chen7403
Da possesore dell'x3500 posso dirti che strani sdoppiamenti non ce ne sono. Forse era settato male, o forse era la fonte stessa a presentare questo effetto.
Altrimenti, quello a cui ti riferisci potrebbe essere quell'effetto durante le carrellate orizzontali e verticali di leggero sdoppiamento dei contorni con relativo tremolio. Ma questo è un "problema" di cui soffre qualsiasi tipo di schermo, compresi crt e plasma, relativo credo alle sorgenti 50 e 60hz.
Infatti attivando i 100hz l'effetto si risolve quasi completamente restituendo immagini più fluide ma soggette a artefatti e al famoso effetto soap opera.
Il vero problema durante le immagini in movimento è la perdita di dettaglio, ma questo è un problema di qualsiasi lcd, e di cui i plasma, e quindi il pana che prendi in considerazione come alternativa, effettivamente soffre molto meno. Di contro però va detto che nei plasma attualmente in commercio, a parte i Kuro, la gestione dei 24p non è ottimale, e c'è sempre il pericolo del burn in.
Quello che posso consigliarti è di visionare entrambi i pannelli, ovviamente settati in maniera appropriata, e scegliere in base alle tue esigenze.
Un x3500 "sano" non presenta nessun tipo di difetto, se non quelli intrinsechi alla tecnologia a cui appartiene, con una resa cromatica sicuramente migliore di qualsiasi altra marca, e dei neri che poco hanno da invidiare all'f96. Il discorso è solo uno ed è sempre lo stesso: tutto dipende da quale delle due tecnologie fa più al caso tuo, tutto qui.
Se vuoi un lcd, l'x3500, insieme all'f96, è il meglio che c'è al momento sul mercato.
@uzumaki
Grazie per la risposta.
Si, il problema era soprattutto relativo alle partite di calcio (nei centri commerciali collegato a Sky ma non so con che tipo di connessione).
Tu mi stai dicendo che questo effetto tremolio viene drasticamente ridotto attivando i 100 hz ?? :)
Vuoi dire che nei settaggi "shop-mode" non è attivato ?
Personalmente ho avuto modo di testare sia il "difetto" dei 24p (agganciato ma non perfettamente riprodotto), sia l'effetto tremolio di alcuni lcd (nel caso specifico erano Samsung) ... a dirti la verità pativo di più l'effetto tremolio ! :cry:
Ecco perchè ho qualche remora in più con il Sony .. visto quello che costa ! :rolleyes: