Ed essendo io malato di upgradite acuta nonché di shopping compulsivo, quando sarà disponibile, vedremo di organizzare un altro co-buy :D :DCitazione:
Originariamente scritto da Tacco
Povero me e povero il mio portafoglio :cry:
Visualizzazione Stampabile
Ed essendo io malato di upgradite acuta nonché di shopping compulsivo, quando sarà disponibile, vedremo di organizzare un altro co-buy :D :DCitazione:
Originariamente scritto da Tacco
Povero me e povero il mio portafoglio :cry:
.. ehm.. ehm.. e potrei anche accodarmi... :cool: :pCitazione:
Originariamente scritto da acigna
Ma c'è!Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Il Pio 5000EX dovrebbe essere mappabile 1:1 @50Hz
Intanto se scrivi "dovrebbe" la prima diventerebbe "Ma dovrebbe esserci!" :DCitazione:
Originariamente scritto da The Believer
...ma dovrebbero esserci anche 8500 € :cry: :cry:
Ho letto la prova, Cnet assegna al pioneer il rating più alto in assoluto tra i flat tv testati; a quale delle due riviste devo credere?:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da myfriend
Per chiarezza devo dire che il modello provato da What-hifi è il
40W2000 dotato di pannello FullHD...
Ciò non toglie che la prova sia perlomeno sospetta...almeno sentendo i pareri degli utenti inglesi su avforums (per loro "sospetta" è un eufemismo:rolleyes: )
premessa: prendete quanto segue con le molle...i miei occhi potrebbero non essere molto attendibili...
Per quanto riguarda la "trasparenza" dell'immagine non ho notato questa differenza tra il pana e il pio anzi...sembrava proprio che il pio esprimesse una maggiore naturalezza soprattutto sui verdi..per contro una definizione leggermente inferiore e un giallo un pochino spento.
Le condizioni erano:
Pana 42pv60
Pio 4270xa
Pio 436fde
Philips 42pf9631
collegati a sorgente Panasonic a me ignota (catv?) con il solito filmato hd
settaggi:confused:
luce ambientale media
saluti:)
Esatto, è proprio questo il punto! 8500 sono un po' troppi, pur essendo il 5000EX l'unico plasma Full HD attualmente sul mercato. Attendo con ansia il lancio dell'analogo modello Panasonic (tanto per cambiare... :D ) che dovrebbe avvenire, per la Germania, all'inizio di novembre. Se il prezzo sarà aggressivo come da tradizione Pana, la cosa mi attira parecchio, contando anche che il 5000EX sembra abbia un livello del nero leggermente inferiore agli ultimi modelli HD Ready (serie 7) sempre di casa Pioneer. Il massimo sarebbe riuscire ad aspettare la seconda generazione (sia per Pio che per Pana...), magari con hdmi 1.3 e prime pecche eliminate, ma se tra qualche mese avrò la possibilità economica per l'acquisto, la vedo molto dura...!!!! :sbav:Citazione:
Originariamente scritto da acigna
Ettore
che cosa è I-CLEAR che troviamo nel pioneer?
No ..... non sbagli ... per fortuna ;)Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Era solo un modo di dire :)
Ciao
Rob ...... si farà ... vedrai, abbi fiducia :cool:Citazione:
Originariamente scritto da robwin
O forse sono io che devo averne :eek: :rolleyes:
ciao :cool:
Ps ... comunque Rob ... anch'io ho un plasma Pio ..... ma devo dire che il Pana mi gratifica molto ..... forse più del pio :cry: A livello video ...... poi esteticamente :Puke:
Ciao ragazzi,
domani finalmente dovrebbe arrivarmi il 427XD!! Non vedo l'ora... volevo chiedere due informazioni a chi possiede già questa TV in particolare ad acigna:
1 - devo collegare la TV sia per la ricezione delle trasmissioni analogiche che digitali terrestre; ho letto sul manuale in PDF che in questo caso devo entrare con il cavo antenna in ANT IN (presa femmina immagino); poi con un altro cavo coassiale esco da ANT OUT ed entro in ANT (terminale analogico) che se non sbaglio dovrebbe essere femmina; la domanda è la seguente: la presa ANT OUT è maschio come nella antenna estratta dei videoregistratori o è femmina? Quindi per il collegamento da ANT OUT ad ANT compero un cavo coassiale M/M o M/F?
2 - per quanto riguarda i collegamenti per la TV acquisterò sicuramente dei cavi monstercable ma mi sembra non ci siano cavi coassiali per antenne. Che cavi antenna mi consigliate?
Grazie a tutti...
Ciao
1- l'uscita é maschio come appunto quella di un videoregistratore.
2 - non spenderei troppi soldi in un cavo antenna.
Ciao
Luigi
Ti ha risposto già Luigi. Il cavo antenna prendilo della lunghezza che ti serve senza esagerare e senza spendere follie ma al contempo che abbia una sufficiente schermatura ;)
ragazzi, sul sito pioneer, relativamente al 427XD, è riportato:
Il PDP-427XD supporta formati video fino a 1080/24p : il formato digitale cinematografico d'eccellenza, che sarà disponibile su dischi Blu-ray e altri supporti ad alta definizione – così sarete già pronti per il futuro dell'home cinema.
Mentre il 5000EX legge sorgenti a 1080p a 50hz.
Che differenza c'è tra il 1080/24p e il 1080p a 50hz?
Insomma ... ;) :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da brottoli
Un domani potrai visionare i tuoi filmati o dvd in High-Definition ....... ma non potrai dire di vederli a piena definizione, dato che tale pannelli sono 1024x768 per il 42" e 1365x768 per il 50" e NON 1920x1080 come invece è il 5000EX .
ciao :cool: