Visualizzazione Stampabile
-
Mac Mini e Windows 7?
Pur essendo soddisfatto utilizzatore di Leopard, dai vostri commenti mi sembra di capire che, qualitativamente, Plex sia ancora leggermente inferiore a ffdshow in ambiente windows (tralasciando le complicazioni per il settaggio di quest'ultimo).
Alla luce di tutto ciò, vorrei sapere se qualcuno sta usando il Mac Mini (a fini HTPC) con Windows 7. In pratica, vorrei capire se prendere il Mini possa essere una soluzione equivalente all'aggiornamento del mio attuale HTPC, per beneficiare di tutti i vantaggi in termini di compattezza e silenziosità, senza avere differenze sul piano delle prestazioni/features.
Grazie.
-
Ciao, una domanda ai possessori del nuovo mac mini con scheda video nvidia 9400. Avete provato i filmati hd 1080p dal sito quick time? Vanno a scatti anche a voi?
Il problema è che ho provato anche al negozio apple e i filmati giravano male anche sul loro mac mini, invece provati su un portatile apple con le stesse caratteristiche giravano benissimo.
-
Citazione:
Ciao, una domanda ai possessori del nuovo mac mini con scheda video nvidia 9400. Avete provato i filmati hd 1080p dal sito quick time? Vanno a scatti anche a voi?
Il problema è che ho provato anche al negozio apple e i filmati giravano male anche sul loro mac mini, invece provati su un portatile apple con le stesse caratteristiche giravano benissimo.
Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Credo sia una questione di refresh video, prova a selezionare 60hz se presente o usa dispayconfigX per crearlo
-
Sembrano scatti non come per un refresh sbagliato ma come se non ce la facesse il mac mini a gestire questi file. Se ad esempio scarico dal sito quick time i file a 720p non ci sono problemi.
-
Puoi completare la firma con i tuoi componenti e il modello del Mac Mini così vediamo di aiutarti meglio?
-
Il modello è il mac mini 2.26GHz con 2gb di ram e scheda grafica nvida geforce 9400.
-
ciao a tutti
mi immetto anch'io in questa discussione... :)
avrei voluto chiedervi se fosse possibile usare un mini mac come lettore DVD e/o DIVX e in che "formato" (se normale, HD o fullHD) riuscirebbe a restituire il messaggio video...
poi, leggendo gli ultimi interventi di questo lunghissimo post, mi sono crollate le mie poche certezze sull'utilizzo che ne avre voluto fare...
volevo, infatti, attaccare al mio LCD Sony tale miniserver per la parte video, e all'impianto (più precisamente prima ad un DAC esterno e poi all'amplificatore) per la parte audio...
mi sono perso qualcosa?
quali sono le caratteristiche minime per poter far quello che immaginavo io per la parte video? (per l'audio credo vada bene anche un modello non di ultimissima generazione)
grazie per l'attenzione e per gli eventuali suggerimenti
Daniele
-
Ciao a tutti,
mi intrometto sperando di non essere troppo OT, vediamo se potete consigliarmi.
Sto cercando il modo di registrare filmati HD su un hard disk in pieno formato e salvarli poi su un disco di rete domestica.
NON sono un genio in fatto di computer e non ho mai avuto un mac.
Avrei trovato una soluzione (per le registrazioni intendo, non al fatto di non essere un genio!), vorrei sapere se per voi ha senso.
Tramite un hauppauge hdpvr (che se ho ben capito prende tutto il flusso audio/video da una serie di cavi component) riesco ad avere il mio filmato pronto su usb. A questo punto dovrei solo cercare un computer che accetti il flusso dalla usb e lo salvi sul suo hard disk. Poi trasferire il file su un disco di rete è ovviamnete più facile.
Secondo voi il tutto ha senso? E se si, visto che userei questo computer solo per salvare il file (non pe rivederlo successivamente) un mac mini basterebbe?
Grazie e chiunque,
ciao e buone feste,
Davide
-
Visto che non parli di Mac, ovviamente qui sei Off Topic.
Quindi continua se necessario in un nuovo thread nella sezione HTPC, o in uno di quelli esistenti.
-
Mac mini con decodifica Hardware H264,VC1
Come già anticipato qualche tempo fa, finalmente gli sviluppatori di XBMC hanno realizzato il supporto per una scheda di decodifica hardware, la broadcom crystalhd, nome esteso Broadcom BCM70012 Mini PCI-e HD Decoder Chipset
Vi consiglio questo thread per notizie esaustive a riguardo...
Arrivata la scheda (da ormai più di 2 mesi, comprata sul noto sito di aste da Hong-Kong) stavo aspettando la realizzazione dei driver per OSX...
Potete trovarlo a questo link
Per adesso non esiste ancora un installer vero e proprio...
Il file va scaricato, scompattato e installato a mano a riga di comando da terminale...
Una volta installato il tutto, occorre scaricarsi l'ultima release di XBMC per OSX, che potete trovare a questo link
Una volta fatto il tutto, in XBMC/settings/videos/playback/render method dovreste trovare crystalhd...
Selezionatela e da ora in poi la broadcom farà tutto il lavoro di decodifica video, sollevando il vostro mini dall'utilizzo della cpu...
Posto un paio di screen per darvi un idea della pacchia....:D
(Per chi non è pratico di Plex o XBMC, la cpu che vedete significa 35/200, trattandosi di dual core...Senza la scheda i due video degli screen oscillano tra i 140 e i 160 di cpu....
Altri video con bitrate ancora più pesanti non vengono digeriti dalla cpu 1,83 del mio mini....)
http://img197.imageshack.us/img197/5707/screenip.jpg
http://img96.imageshack.us/img96/6632/screen2sc.jpg
La stessa scheda può essere installata con successo su appletv, permettendo la visione di filmati fullhd di qualunque bitrate, come BD rips...
Per adesso ci sono ancora piccoli problemi di gioventù a livello software...
Vi terrò aggiornati...:)
-
Ottima notizia, mi pare che questa operazione non sia però possibile sui macmini di ultima generazione (avevo letto qualcosa al riguardo nel forum di plex).
Speriamo che prima o poi si riesca ad utilizzare anche la 9400M!
-
Giusto per la cronaca: ho provato ad utilizzare un vecchio telecomando Ati Remote Wonder che avevo in casa... funziona alla perfezione! Si scaricano i drivers dal sito Ati e tramite un programma molto semplice (più semplice del software del logitech 555, imho) si assegnano le varie funzioni ai tasti.
Si può usare anche al posto del mouse.
Questa è l'interfaccia del software
http://image.versiontracker.com/scrn...RW-screen1.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da BARXO
Mac mini con decodifica Hardware H264,VC1
Come già anticipato qualche tempo fa, finalmente gli sviluppatori di XBMC hanno realizzato il supporto per una scheda di decodifica hardware, la broadcom crystalhd, nome esteso Broadcom BCM70012 Mini PCI-e HD Decoder Chipset
interessantissimo!
siamo sicuri che non è possibile inserirla nei nuovi mac mini? :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da PiPPoTTo
siamo sicuri che non è possibile inserirla nei nuovi mac mini?
Sicurissimi...
La scheda va inserita al posto dell'airport, che nel mio mini e quelli precedenti era con scheda pci-e...
Quelli nuovi non hanno slot pci-e...
-
Barxo, tu usi l'uscita audio digitale, vero? Non ti è mai capitato che l'audio sparisse per una frazione di secondo per poi tornare? A me è successo ieri sera, e sull'ampli vedevo la scritta "digital" (che indica il tipo di ingresso in uso) che si spegneva e riaccendeva, come se ci fosse un falso contatto.
A me sembra che l'adattatore mini-toslink non sia molto ben saldo nel mini... mi aspettavo che facesse uno scattino quando l'ho inserito e invece non dico che basta tirare lievemente per farlo uscire fuori, ma quasi.
Non è che puoi verificare sul tuo (sempre se usi il digital out)? Mi faresti un favore... grazie :)