Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Lupin3d
[...]
chiamare onlinestore per farmelo cambiare (ovviamente se non è un problema risolvibile in altri modi).
[...]
Sono incredibili questi di onlinestore. Venerdi scorso mi mandano il corriere (tnt) per ritirare gratuitamente il ysp 3000 non funzionante. Oggi mi è arrivato quello nuovo senza ulteriori spese. Stasera lo provo insieme con il rel quake che ritiro dal negozio sotto casa.
:)
-
@lupin3d
Postaci le tue impressioni, per favore, sto pensando all'acquisto.
grazie
-
Allora.
la configurazione della stanza si trova in questo thread.
Premetto che ho scelto questa cassa unica in quanto non potevo mettere 5 casse per la stanza dato che non è grande e che c'è la ragazza (fattore waf?) che rompe se trova altri fili in giro. Sono sicuro che per quel prezzo potevo prendere un sistema 5.1 più che decente.
L'ho posizionato su un porta tv benno (by ikea) pagato 59 euro.
Prima di collegare tutti i cavi ho fatto l'autosetup (anche per verificare che funzionasse correttamente) ed è andato a buon fine.
Ho quindi collegato il rel quake tramite il cavo in dotazione e il decoder fastweb e la ps3 entrambi via hdmi al ysp e quest'ultimo al mio tv (32d3000) sempre tramite il cavo hdmi.
Ho subito messo nella ps3 il bluray di spiderman per testare la qualità dell'audio e devo dire che l'effetto c'è ma, ovviamente, non ho lo stesso coinvolgimento (dato anche la difficile locazione della cassa) che ho quando mi vedo un dvd con il pc a cui ho collegato le creative progamer 500 5.1.
Cmq se passo dalla modalità stereo a 5 beam durante le scene più concitate si riescono a "sentire" gli effetti proveniente lateralmente/posteriormente.
Ci sono una marea di modalità e tante configurazioni possibili e credo che smanettando un pò riuscirò a trovare qualche soluzioni ottimale.
Ho anche fatto delle prove spegnendo il sub (ho preso il rel quake poichè avevo bisogno di un sub piccolo...25x25) ma devo ammettere che la sua presenza ci vuole anche se a volte è esagerata (ho messo il livello del quake quasi al minimo altrimenti mi rompe le finestre).
Conclusione e votazione:
Dotazione: 9 (microfono con stand per l'autosetup, telecomando, cavi e manuali a gogo)
Caratteristiche: 9 (tante modalità di ascolto e settaggi, radio fm, 3 porte hdmi, tanti ingressi)
Suono: 6 e mezzo (decisamente meglio delle casse della tv ma non coinvolgente come il 5.1 del mio pc :( ma se avessi avuto una stanza più regolare forse sarebbe stata tutta un'altra cosa ;) )
Fattore waf: 10+ (niente cavi per la gioia di mogli e compagne)
Prezzo: 6 (l'ho pagato 822 euro, spedizione con pagamento alla consegna + 500 euro per il rel quake...avrei potuto comprare un bel 5.1 :cry: )
Estetica: 9 (davvero bello...sopratutto accoppiato ad un 32 pollici nero come il mio 32d3000 :cool: )
Domande:
1) c'è qualche differenza tra i cavi hdmi placcati oro che uso per la ps3 e quelli normali che uso per il ysp e il decoder?
2) ho fatto bene a collegare la ps3 al ysp e quest'ultimo alla tv? o è meglio collegare la ps3 alla tv e poi tramite un cavo (ottico?) collegarla allo ysp?
N.B. Domani un mio amico dovrebbe prestarmi un kit della bose 2.1 che, a detta sua, dovrebbe creare un effetto 5.1 davvero strabiliante. Non ho capito bene che modello sia ma poi vi farò sapere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Lupin3d
N.B. Domani un mio amico dovrebbe prestarmi un kit della bose 2.1 che, a detta sua, dovrebbe creare un effetto 5.1 davvero strabiliante. Non ho capito bene che modello sia ma poi vi farò sapere.
Facci sapere...sono curioso! :D
-
Stasera il mio amico mi ha accompagnato a casa portando le sue Bose 321 GS con il lettore dvd. Sono anche passato dal negozio dove ho comprato il sub rel quake per farmene dare un meno potente (il rel è incontrollabile) e che si potesse "infilare" nel ripiano inferiore (alto 18cm) del mobile benno by ikea. Mi sono fatto dare il yst fsw 150 della yamaha.
Con questi 2 pacchi ho potuto fare un pò di prove di ascolto.
I film che ho usato sono i bluray di spiderman 3 (la scena dove lui e l'amico sul monopattino a reazione combattono il mostro di sabbia) e i pirati dei caraibi (l'ultimo episodio della serie, la scena è il combattimento sulla nave contro i cefalopodi con le gambe).
Dico subito che, come detto *MILIONI* di volte, le bose (almeno le 321 gs) non valgono *assolutamente* i 1000 e passa euro che bisogna spendere per entrarne in possesso.
L'effetto che tanto loro dicono essere "spettacolare" si riduce a un effetto stereo "coinvolgente", come quello delle logitech Z-2300 con l'effetto CMSS 3D della schede creative x-fi. Qualche volta anche i dialoghi sembrano essere troppo "avvolgenti" (cosa che non succede con il ysp e le casse 5.1 normali).
Bisogna cmq essere proprio al centro delle 2 casse per avere un effetto di sorround decente. Se già ci si mette in 3 o 4 a vedere il film, le persone ai lati non potranno "godere" di questo tanto vantato effetto.
L'unica cosa buona è il sub, sempre presente che, mi sembra, di ottima fattura.
A mio avviso se si vogliono spendere più di mille euro meglio lasciare le bose sullo scaffale del supermercato e invece prendersi un 2.1 o anche un 3.0 di qualsiasi altra marca (indiala line, kiplisch...etc) o un ysp se non si possono avere troppe casse...sicuramente si sentirà meglio.
Ho fatto anche la prova con i 2 sub (rel quake e fsw150). Il rel, come dicevo prima, non riesco a controllarlo...forse per mia incompetenza ma a metà volume fa tremare la casa e i vetri quando ci sono delle esplosioni...a basso volume non si riesce a "sentire" molto bene e si tende ad alzarlo con effetti devastanti :D
Il sub yamaha fsw150 è apprezzato molto dalla mia ragazza in quanto è perfettamente entrato nel mobile (sopra c'è il 32d300, al centro il ysp3000, e sotto ps3-fsw150-decoderFastweb [sul sito ikea c'è scritto che il carico massimo del mobile è 30kg...io ho raggiunto i 37 ma non da segni di cedimento..anche le rotelle girano bene]).
Per quanto riguarda il suono è molto più moderato, i bassi per sentirli devo metterle la manopola a 3/4....però si sentono (ho lasciato a 100hz il taglio) e data la dimensione della stanza di circa 15mq credo che risponsa alle mie esigene e sabato restituirò il rel.
Se avete domande fate pure :)
Io ho sempre questa è meglio ps3->ysp->tv HDMI o ps3->tv HDMI e ps3->ysp OTTICO e ysp->tv HDMI? Questo perchè tutte le volte che guardo un bluray sul ysp appare pcm e non dolby digital. Che devo fà?
Grazie
-
che ne dite di un ysp-900 a 499 euro??
la dovrei affiancare a un plasma 42" con skyHD e lettore dvd ;)
-
cosa mi consigliate da affiancare al mi plasma pan 37" ?
vorrei qualcosa di non molto dispendioso sia per ascoltare bene un film, sa per lanciare a palla musica nella casa
grazie
-
ecco come è venuta la mia postazione "waf enabled" :)
http://img155.imageshack.us/img155/2...8001sd7.th.jpg
il film che mi stavo vedendo è monster's ball
ciao
-
Salve a tutti,poiche' ho una sala 4x8 abbastanza irregolare,credo che con la soundbar,perderei l'effetto surround.Mi chiedevo se per ovviare a ciò era possibile collegare alla ysp3000 o ysp4000 due woofer da posizionare alle spalle del divano incassate nella controsoffitta.
In alternativa alla ysp cosa ne pensate della soundbar della philips hts8100,per me potrebbe essere meglio o no.Grazie mille
-
una domanda: la ysp è predisposta per l'installazione a parete o mi tocca metterla su una mensola??
-
Citazione:
Originariamente scritto da zLaTaN_85
una domanda: la ysp è predisposta per l'installazione a parete o mi tocca metterla su una mensola??
si compra il supporto da parete a parte...che costa circa 59 euro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Lupin3d
il supporto da parete che costa circa 59 euro
grazie ;) quindi meglio una mensola da 10 euro :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da sasax
Salve a tutti,poiche' ho una sala 4x8 abbastanza irregolare,credo che con la soundbar,perderei l'effetto surround.Mi chiedevo se per ovviare a ciò era possibile collegare alla ysp3000 o ysp4000 due woofer da posizionare alle spalle del divano incassate nella controsoffitta.
In alternativa alla ysp cosa ne pensate della soundbar della philips hts8100,per me potrebbe essere meglio o no.Grazie mille
se hai una stanza non regolare ti consiglio vivamente di prendere in considerazione il marantz cinemarium, un nuovo soundbar che pare render meglio di tutti i concorrenti e che non usa i rimbalzi su parete, risultando molto più fruibile su tutti i tipi di stanze.. ho aperto un topic poco fa dove ho pure inserito il link ad una sua recensione.
ciao a tutti! :)
-
Uroboro, le quotature integrali sono vietate.
Come da regolamento:
Citazione:
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;
-
ma quanto devo spendere per qualcosa di decente?
sul web si risparmia? grazie