Avevo il modello precedente.
Da quel che mi ricordo, nel menù, alle voce impostazione di rete, ci deve essere una voce da attivare, mi sembra si chiamasse "connessione drive rete"o qualcosa di simile.
Visualizzazione Stampabile
Avevo il modello precedente.
Da quel che mi ricordo, nel menù, alle voce impostazione di rete, ci deve essere una voce da attivare, mi sembra si chiamasse "connessione drive rete"o qualcosa di simile.
Avete notato miglioramenti lato multimediale dopo l'ultimo aggiornamento?
A ecco, pensavo di essere io a sbagliare qualcosa ... ovviamente ho attivato "drive di rete" nelle impostazioni. Volevo aggirare la connessione DLNA perchè appunto troppo limitata e dal momento che tramite USB ci sono meno limitazioni pensavo che forse accedendo come drive di rete almeno la traccia audio e i sottotitoli me li facesse selezionare ...
non ho mai fatto la prova ma riproducendo da USB il video va a 24fps oppure è accelerato come quando si riproduce via rete?
Il video, almeno 4k, da usb a me va a 24
questa cosa che da rete il lettore funzioni peggio che da usb la trovo ridicola, onestamente per un prodotto simile panasonic si è dimostrata non all'altezza lato software. Senza considerare che Lo Hobbit in bd non mi è partito durante le ferie di Natale
Ho trovato questo video che mette a confronto in tempo reale e con lo stesso materiale 4K hdr on/off 820 contro 9000. Per quello che può valere un video di questo genere, la differenza fra i due lettori è visibile in termine di resa video. In alcune scene è più marginale in altre davvero eclatante. In linea di massima il 9000 ha una resa più luminosa con colori più naturali e bilanciati mentre 820 è più scuro, con un "crush" alle basse luci e colori più pompati.
Se la prova è reale come dichiarato (stesse condizioni, materiale settaggi etc.) dimostrerebbe la superiorità video del 9000 senza ombra di dubbio. Del resto a mio parere era scontato data la migliore costruzione, alimentazione etc. e questo con buona pace di chi dice che lato video sono la stessa cosa.
Che ne pensate? Ecco il video
https://www.youtube.com/watch?v=77rwMAYe9M4
Molto sinceramente, questo tipo di "test" non è assolutamente attendibile - devi fidarti ciecamente del fatto che le condizioni siano quelle dichiarate, in più guardi un video attraverso un altro display... quindi insomma... - ma detto ciò, è curioso che le tue conclusioni siano diametralmente opposte rispetto a quelle del tizio del filmato.
E, molto onestamente, anche rispetto all'impressione che ho avuto mentre scorrevo le immagini. A me, fin dai primi frame, il quadro video reso dal 9000 sembrava un po' troppo slavato rispetto a quello dell'820, decisamente più contrastato, ma in modo naturale.
Però, ripeto, resto convinto che non sia attraverso un filmato come questo che si possa valutare un'eventuale differenza di resa video tra due player...
Ettore
Posti tutti i se e tutti i ma, nel giudicare un confronto del genere io non vedo l'impressione iniziale come ha fatto il tipo del video. La prima cosa che guardo è l'intelligibilità alle basse luci, nei dettagli in ombra. nell'820 sono spesso oscurati, "mangiati" da un nero che ha un evidente crush dovuto, probabilmente, da una impostazione di base più spinta sul contrasto che rende l'immagine più aggressiva, più da demo stile "centro commerciale" dove si deve stupire con "effetti speciali". Il colore, altro punto importante, se vedi solo l'820 è bello pieno e saturo ma se li metti al confronto il 9000 è cento volte più naturale (i visi in alcuni punti dell'820 sono quasi violacei, sul 9000 rimangono del rosa carne che dovrebbero avere nella vita reale), chiaro che se confronti un croma pompato sul contrasto in modo da fare "pop" quello più neutro sembrerà slavato ma -in assoluto- è il più corretto.
Ciò non toglie che l'820 sia un signor lettore specialmente in confronto al prezzo, ma a mio parere non c'è alcun confronto con il 9000 dove si vede una cura maggiore nel restituire l'immagine "naturale" che è la base di partenza su cui lavorare in ogni setup. Poi probabilmente la maggior parte degli utenti quasi sicuramente preferirà la resa dell'820 in questo confronto ma è una questione di come si è abituati (o ci hanno abituati) negli anni a vedere le cose.