Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi, ieri ho ordinato il mio primo OLED... un 55c7v che andrà a sostituire il mio Sony 46X3500 e spero mi terrà compagnia per altri 10 anni :)
I consigli del primo post di questa discussione che si riferiscono alla vecchia serie valgono anche per la 7? Voglio essere sicuro di fare i passi giusti non appena mi arriva la Tv ;)
-
Ho appena preso LG55e6v Secondo voi e meglio fare l'estensione garanzia dal negoziante in questo caso Unieuro oppure direttamnte dal sito LG ?
-
Visto che non che il tasto "i" nel telecomando, non ci sono altri metodi oltre andare in alto a sx per le info sul segnale/sorgente?
Perché su netflix non si può fare visto che proprio lì c'è il menu info dell'app ^^
-
Spero di non aver sbagliato topic..
Chiedo un aiuto perche' non riesco a vedere nulla dal satellite, anzi, non riesco a vedere proprio la parabola...
Siccome per mie abitudini personali non guardo mai programmi o film in TV ma preferisco vedermeli senza interruzioni o altre rotture da app tipo netflix, timvision et similia, era da un pezzo che non davo uno sguardo alle impostazioni "classiche" della tv.
Di solito in casa si guarda il digitale terrestre, l'altra sera mio nipote smanettando ha impostato il satellite ed e' saltata fuori la magagna... ovvero segnale inesistente, ho provato a cambiare le varie impostazioni ma nulla, non riesco in nessuna maniera a vedere cenni di vita sul satellite...
Queste le impostazioni.
http://i65.tinypic.com/ta34uh.jpg
Aggiungo, usando uno di quegli aggeggini per rilevare il segnale ed orientare la parabola il segnale c'e', 80%, misurato sul cavo che si connette alla tv.
Qualcuno che mi da' una dritta?
Dimenticavo il televisore e' un LG 55E6V
-
Hai per caso una parabola dua feed? Sei sicuro che sia selezionato l' ingresso giusto?
Se hai una monofeed prova a sintonizzare i canali manualmente impostando una frequenza diversa da quella del transponder che hai postato in foto..
-
Parabola mono, ho provato diverse impostazioni anche sui transponder, ma niente, potenza e qualita' segnale sempre a 0.
-
Ma non è che hai attacco il cavo nella presa sbagliata controlla bene!aggiungo anche che il decoder satellitare interno potrebbe avere una freguenza o decodifica diversa da horbitt ecc quindi nn vedi nulla x quello
-
C'e una sola presa satellitare, impossibile sbagliarsi.
Riguardo alla codifica, non saprei che rispondere :/
-
Fra dieci giorni prenderò il 65 E7V e volevo chiedere se qualcuno può consigliarmi un telecomando Lg che possa fare da backup, inosomma quelli che tieni sul divano e che immancabilmente finiscono per terra.
Altra domanda riguarda il collegamento all’amplificarore che è un vecchio Harman Kardon Avr630 7.1 che non ha ingressi e uscite HDMI e non abbonda in quelle digitali ottiche (2 ingressi e 1 uscita).
Se io collego tutte le periferiche (Mysky e Blu-ray) alla tv tramite HDMI e poi collego la tv all’ampli tramite uscita ottica riesco ad avere Dolby digital ex e Dts che sono le uniche Dolby surround supportate dall’ampli o devo per forza fare i collegamenti diretti? Dal lettore Blu Ray uscirei anche in digitale coassiale per ascoltare i cd senza accendere la tv.
I lettori Blu Ray 4K vanno collegati alla tv con due Hdmi e se sì entrambe ad alta velocità? Sto per comprare un Panasonic UB900. Insomma dopo 10 anni di stasi rivoluziono tutto...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
palmlu
I lettori Blu Ray 4K vanno collegati alla tv con due Hdmi e se sì entrambe ad alta velocità?
Se intendi dire "collegare contemporaneamente", no, lettore e TV vanno collegati con un solo cavo HDMI, come di norma, quando sono presenti due uscite HDMI solitamente una è riservata al collegamento audio per l'ampli HT.
Quanto alla "velocità", che sarebbe invece "la larghezza di banda" supportata si presume che le HDMI del lettore 4K e del TV, 4K pure lui, siano in grado di supportare perfettamente tale formato, in ogni caso tu non puoi fare nulla in proposito, sono presenti quelle e devi usare quelle.
-
Esiste un comando per avere info sulla sorgente video riprodotta?
(oltre ad andare in alto a sx)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gioloc80
Ho appena preso LG55e6v Secondo voi e meglio fare l'estensione garanzia dal negoziante in questo caso Unieuro oppure direttamnte dal sito LG ?
secondo me meglio lg, costa meno ed è più comoda, puoi fare anche il +4 anni, poi registrando il tv sul sito in caso di problemi chiami l'assistenza direttamente aprendo il tiket dal sito mentre in caso di garanzia con unieuro dovrai magari contattare il negozio ecc ecc, tralasciando poi il 'ridicolo' sconto di 10 euro se compri la garanzia entro i 30 giorni dall'acquisto quella lg puoi farla anche tra 23 mesi, io infatti così farò, sul b6 feci quella unieuro perché lo presi a rate con l'offerta unieuro però poi l'ho venduto :D, a questo punto sul nuovo c7 la farò tra 2 anni se ancora avrò il c7 :)
Citazione:
Originariamente scritto da
Soshen
Visto che non che il tasto "i" nel telecomando, non ci sono altri metodi oltre andare in alto a sx per le info sul segnale/sorgente?
Perché su netflix non si può fare visto che proprio lì c'è il menu info dell'app ^^
purtroppo no, per la info serve per forza un telecomando con il tasto I, magari comprare il telecomando della serie E
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Soshen
Esiste un comando per avere info sulla sorgente video riprodotta?
(oltre ad andare in alto a sx)
basta un app remote tv da installare sul cell.
io utilizzo l'app Peel Remote (di serie sul mio cell) oppure Anymote smart remote ( con quest'ultima si entra facilmente nel menu service) per Android.
-
il telefono deve avere però il sensore IR :) io ho ancora il note 4 che ho usato con Anymote per entrare nel menu assistenza ma non lo uso più tutti i giorni
ora non ricordo se l'app di lg tv plus ha il tasto info, l'ho usata un po appena preso il b6 a settembre 2016, simpatica la possibilità che essendo wifi accendevo e comandavo il tv anche da un altra stanza, io in cucina e mio nipote in salone, però consumava un sacco di batteria anche in standby e l'ho tolta
comunque per chi ha il telecomando della serie b\c quello della serie E alla fine non è male, ha anche il play e pausa, devo dire però che la forma mi piace più quello della serie b
-
@Wincent
non è detto ;-)
basta un'app over wifi ( parliamo di smart tv)
ed Anymote doverbbe farlo: "AnyMote Universal Remote + WiFi Smart Home Control"