Visualizzazione Stampabile
-
ciao a tutti.
voi che avete questo tv e magari un home theatre come avete eseguito i collegamenti?
io ho collegato le mie periferiche (ps4 , sky e nas) via hdmi alla tv e quest'ultima in arc all'home thetare.
Unico neo è che devo verificare sempre il settaggio dell audio e passare da PCM DD o DTS a seconda della sorgente in uso.
Una scocciatura , soluzioni?
-
ciao, concordo che è una bella seccatura, anche io ho collegato l'ampli cosi'...alla fine lascio settato su dolby digital visto che netflix e la maggioranza dei film che vedo usano questa codifica :(
-
Io ho collegato la ps4 e il mysky con l'hdmi al tv e con il cavo ottico digitale all'ampli
-
Anche io video in hdmi alla tv del my Sky e PlayStation e audio coassiale ed ottico all’ ampli Denon, resta comunque il problema del settaggio audio sulla tv a seconda della sorgente utilizzata occorre settare pcm piuttosto che dolby o dts
-
Credo che cambiare impostazioni audio vi sia reso ulteriormente penoso dal telecomando "smart". Io ho il telecomando IR (BN59-01247A, su Amazon a 20 euro, salvo altri) dove c'é il tasto "settings" che fa risparmiare il passaggio per il menu delle applicazioni.
p.s. l'uso dei cavi SPDIF non risolve il problema per le app del TV (anche per quelle può esere comodo switchare da DD a DTS neo) e non supporta DD+
-
Cosa cambia con il nuovo aggiornamento? Dove si vedono i vari Fix che hanno fatto?
-
buongiorno sono felice possessore ormai da pu di un anno di un 65ks7000 mi ritengo un utente base e la tv mi soddifa sicuramente ha qualche diffettuccio ma pr ora sono molto contento , ho solo un dubbio alcune volte guardando tivusat su canalhd che sd e passano delle scitte scorrevoli nella parte bassa dello schermo queste risultano frammentate e mosse , è una cosa normale ?
inoltre a breve dovrei ricevere una xbox one x e volevo avere qualche consiglio su come settare al meglio la tv sia per la visuine di blue ray 4k hdr che per giocare in 4k hdr
saluti Nicola
-
ultimamente sto avendo come difetto lo sgancio del segnale tivusat con relativo riquadro che dice:
"Tessere non leggibile" qualcuno sa da cosa e' dipeso?
Devo spegnere la tv e riaccenderla dopo qualche minuto per far ritornare il segnale
-
Sembrerebbe più un problema del modulo cam... hai provato a fare una ricerca usando il modello della CAM come chiave?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
blondgnek65
buongiorno sono felice possessore ormai da pu di un anno di un 65ks7000 mi ritengo un utente base e la tv mi soddifa sicuramente ha qualche diffettuccio ma pr ora sono molto contento , ho solo un dubbio alcune volte guardando tivusat su canalhd che sd e passano delle scitte scorrevoli nella parte bassa dello schermo queste risultano frammentate e m..........[CUT]
Purtroppo è un problema che noto anche sul mio 55.
A dire il vero, ultimamente, forse dal nuovo firmware lo trovo più accentuato anche in immagini in movimento neanche molto veloci ma con molto contrasto, ad esempio una persona di colore in primo piano che si sposta da un lato all'altro dell'inquadratura con sfondo chiaro.
Mi da un fastidio tremendo!
-
A mettere in crisi il processore delle immagini credo che siano gli spostamenti di camera (come nel panning) forse hai notato quel difetto in una manifestazione sportiva con camera "a spalla"?
***
Nel mio caso l'abbinamento KS7000+Shield (non so bene se uno dei due o la combinazione dei due) è andato in crisi proprio su un panning avente come sfondo la facciata di un edificio in mattoni. La resa del reticolo formato dai mattoni durante lo spostamento di camera è stato penoso, come se i mattoni si stessero sbriciolando. Comunque un contesto del genere non è che capita spesso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
Sembrerebbe più un problema del modulo cam...
in realta' il modulo cosi' come la cam mi e' stato fornito dalla stessa Samsung tramite una promozione al momento dell'acquisto.
-
Ho risolto, se può interessare il problema era una qualità del segnale della parabola al limite della sufficienza che quindi ogni tanto probabilmente faceva sganciare la cam. Ora.tutto risolto riposizionando alla meglio la parabola.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
essepi
Anche io video in hdmi alla tv del my Sky e PlayStation e audio coassiale ed ottico all’ ampli Denon, resta comunque il problema del settaggio audio sulla tv a seconda della sorgente utilizzata occorre settare pcm piuttosto che dolby o dts
hai mai provato a collegare le periferiche / sorgenti all'ampli e quest'ultimo alla tv tramite hdmi arc?
-
Versione 1220.7
installata. scaricata dal sito samsung
Ora l'icona della TV è diversa. Ha un + colorato