la mia era una domanda per capire se era cosi anche per i diffusori senza il reflex posteriore, pensavo che contasse solo per i diffusori che ce l'hanno....
Visualizzazione Stampabile
Se li sposti facci sapere le misure se hai voglia.
Immagino :p ... bello sbatto :rolleyes: ...pių che altro se hai spazio per avvicinarti alle pareti, io ne ho poco, ho anche le bass trap fra il diffusore e la parete.
Ce l'hai fatta, grande!
Beh se i frontali sono passati da 130 hz a 80 hz direi che ha avuto successo il cambiamento..
Prima i frontali/L-R quanto erano distanti dalla parete pių o meno?
Ok, grazie!
Ciao a tutti,
perdonate la domanda ingenua, ma giusto per chiarire questo mio scrupolo il "volume di riferimento" per la visione di un film quanto sarebbe?
Misurando con rew (dopo calibrazione arc) ho visto che a volume -20 sono a 75db...
Di solito ascolto tra i -13 e -9 arrivare a 0 č proibitivo....
75dB e’ Il volume di riferimento
Strano che con l’anthem a -20 di volume sia gia a 75db, misurati con rumore rosa rew ed umik1.
Dipende dal setup … diffusori efficienti e volumetria giocano un ruolo importante
Buongiorno a Tutti,
da qualche settimana sono anch'io un possessore dell avm 60.
Ora lavoro in 2.0 in un salotto ma volendo passare al 3.0 piuttosto che un 5.1 ho a collegare l'hdmi alla presa ARC OUT ma sia selezionando l'input di riferimento che riporta come AUDIO IN: ARC che AUDI IN:HDMI (E SPOSTANDO LA PRESA SU HDMI 1/7) non ho audio in entrata.
Anzi la TV (LG77g26) se impostato su mi vede come input l' avm60 e mi riporta un bel menų al posto di vederlo solamente sull'hardware.
Ovviamente l'audio dal Tv ho verificato che esca collegandolo alla soundbar.
Qualcuno sa aiutarmi?
Ringrazio in anticipo
Ciao, provo a rispondere...
Sono possessore da una settimana di un Anthem AVM 70 8k, ci ho passato ore ed ore a studiare, penso che l'interfaccia sia simile
Oltre ai cavi HDMI adeguati, Lato Anthem:
Zona Principale ->ingresso corrente = ARC
Generale -> Impostazioni CEC = controllo CEC attivato