Secondo me lui non la vede molto più di noi! :D
Visualizzazione Stampabile
Sul Forum di AVS c'è chi vende i Sony 1100 per comprare i nuovi JVC di gamma alta, ma intanto (finchè non riesce a vendere il Sony) ha modo di fare dei confronti tra le due macchine e uno dei forumer di maggiore esperienza su quel forum anticipa questo:
"+1 - Every projector I have here has it's own it's unique issues, even the 25K VW1100.
when comparing the Sony and JVC brightness matched in low lamp, the native contrast difference becomes quite obvious in certain scenes. there are a number of FTB scenes in Oblivion and the JVC does a noticeably better job handling these than the Sony where the iris is bouncing around trying it's best to compete with the high native on the JVC. turn the iris off and clamp both projectors down to the same light level and the black floor on the JVC is much more convincing.
comparing 1080P content with RC vs. e-shift4 is an entire discussion into itself with some surprising results I'll be discussing in detail later"
http://www.avsforum.com/forum/24-dig...l#post39742946
Niente di nuovo. In pratica ha detto che nel confrontare una ferrari con una cinquecento alla stessa velocitàò 20 km/h la 500 si dimostra più maneggevole nei parcheggi... ;):D
Bhe...saresti fortunato allora, perché di queste supposte ferrari con un contrasto nativo scarso, (6500:1 secondo questo test) si sta riempendo il mercatino di AVS.
http://www.avsforum.com/forum/218-display-devices/
Nella prima pagina siamo a quattro Sony 1100 in vendita, (ma si stava subito a cinque se un possessore che gestisce un club non avesse problemi di sincronismo con il JVC 9000 con titoli in playlist) a cui aggiungere altri due Sony 4K intermedi.
Personalmente non ho mai pensato che il 1100 fosse una ferrari, visto che non mi dava un terzo della tridimensionalità che il più scarso dei JVC può garantire in una dark room e se aspetti un poco, di queste supposte "ferrari" ne troverai da buttar via ;-)
Forse e' meglio che si veda cosa possa fare un Jvc serie di quest'anno.
Poi ...se ne riparla.
Unico"difetto"e' che costa poco per quello che da'.
Marco
Tieni controllata la stessa pagina anche fra 12 mesi per vedere quanti JVC di questa serie vendono per il prossimo best buy?
O quanti JVC 2013-2014-2015 hanno venduto per prendere quei Sony ora in vendita? Tutti utenti al primo proiettore?
Se valutassimo in base al mercatino il valore dei prodotti allora saremmo a posto... ogni anno e' la stessa storia...
O Signù...qual'è il grande problema?
Ammettere che con elevata probabilità quel paio di JVC top di gamma possano riscuotere un successo trasversale tra tutte le categorie degli appassionati di videoproiezione?
Ammettere che ci sono discrete probabilità che il nuovo modello di Sony VW520 abbia mancato il bersaglio e che al momento se lo stiano filando in pochi?
Ammettere che quello che secondo me a torto era considerato il re dei riflessivi nella videoproiezione domestica, cioè il Sony VW1000/1100 possa vedersi togliere i galloni e le mostrine?
Sono un estimatore dei proiettori di JVC fin dalla prima ora, continuo ad esserlo e da anni ormai mi vado chiedendo una semplice cosa:
- Ma è possibile che sia così difficile da capire, dopo anni ed anni di evidenza palmare in cui JVC ha riscritto la storia della videoproiezione domestica, che la cosa più fondamentale in questo ambito è il livello del nero e il rapporto di contrasto nativo?
Possibile che non riesca ad arrivare l'intuizione che gira che ti rigira sempre risulterà essere un vantaggio decisivo?
Tutti coloro che spesso e volentieri criticano JVC, non pensano mai che la ragione del continuo successo di questi videoproiettori risiede nell'essere nati con il DNA giusto e di continuare a crescere nella direzione giusta?
Luce e nero sono una coppia di opposti, riuscire ad unificarli in un risultato che abbia il carattere della sintesi e non del compromesso è estremamente difficile nella videoproiezione, JVC sembra esserci riuscita, quali altri?
Scusa ma questa filippica per cosa?
Ho solo scritto che il mercatino non e' indicativo e che i mega JVC di oggi finiranno sul mercatino come i mega Sony di ieri, inutile vedere gli annunci come una prova che adesso il JVC e' il prodotto da battere.
Non ho quindi detto che non sia vero che il JVC sia il top ma che quella prova era indiziaria :D
Del resto JVC ha fatto una scommessa vinta sul ritardo dei supporti 4k, quindi con un 4k farlocco e un HDR scarso puo' usare le sue carte migliori ancora una volta, domani chissa', vedremo.
Il contrasto e il livello del nero sono importanti, non fondamentali, ci sono tante altre cose, colori in primis, che hanno grande importanza.
Noi detrattori del JVC (strano, ho un JVC) non capiamo un'altra cosa, oltre a tutto quello che hai citato: ma questo elenco stucchevole di prove che il JVC e' il migliore serve davvero? Riportare in piu' thread (peraltro vietato) gli stessi messaggi per far sapere a tutti che tre gatti con il 1100 cambiano VPR serve davvero a qualcuno? Aumenta l'evidenza palmare?
Come rimpiango i tempi di Romano Consul e dei tritubo...
Io sono d'accordo con quello che scrivi... Infatti sono deluso dal fatto che JVC non sia uscita ancora con un VPR 4k VERO! Perché la differenza tra una matrice 2k e 4k, anche se molti mi sembra non ne siano ancora convinti, c'è eccome... non c'è E-SHIFT che tenga...Citazione:
Originariamente scritto da francis
Non ci siamo. state (s)cadendo negli atteggiamenti tipici da fan boy.
mi riferisco agli ultimi post ed in particolare ad hr2 e francis.
Siamo veramente messi male se dopo anni di forum si devono ancora leggere simili cose.
Secondo te nei cinema, quelli veri, ovvero negli ambienti pro cosa fanno, si suicidano perchè i loro proiettori non sono JVC, ergo non hanno "il nero", poichè moltissimi sono, orrore, DLP o magari persino riflessivi Sony?
Siamo alle solite: più realisti del re.
E non ti sei accorto che, ad esempio, nell'HD1 i neri erano affogati (però erano "neri" :D) e l'ottica era quel che si suole chiamare "fondo di bicchiere" (però c'erano i "neri" :D).Citazione:
Sono un estimatore dei proiettori di JVC fin dalla prima ora
Tutto questo non ha alcuna importanza, ad esempio non aveva/ha importanza la scarsa luminosità? (però ci sono i "neri" :D).
Dai, un minimo di obiettività.
Leggono anche i neofiti e poi finisce che si creano basi sbagliate e convinzioni pure loro errate.
Il VPR perfetto comunque non esiste. Ognuno ha i suoi punti di forza. Si fa una scelta in base a cosa si reputa più importante.
peccato che non è come per i TV, dove il TV perfetto (per quei tempi ovviamente) era il Pioneer delle ultime 2 generazioni. In quel caso non c'era storia, a meno di non avere seri problemi alla vista :D Ho partecipato a parecchi test di laboratorio in AF Digitale e le differenze di allora con gli altri erano IMBARAZZANTI.
Da quello che sto cercando di capire sui VPR, invece non esiste un marchio o modello "the best" in assoluto, ma come dice rossoner4ever ognuno ha dei pro/contro. Secondo me il forum serve anche per far emergere questi pro/contro a beneficio di tutti e con + oggettività possibile
ciao