Il modello 8507 era la prima versione venduta in Italia mentre il modello 850V era venduto nel resto dell'Europa. Oltre a risparmiare qualcosa, non perdi nulla anzi ci guadagni il TruMotion, che sul 8507 non c'è.
Visualizzazione Stampabile
Scusate, ma qualcuno ha notizie sull'attivazione dell'app di netflix su webos 2.0? ieri mi è comparsa perfino su un samsung del 2012....
Io ieri ho comprato il modello 55uf7767 e il truemotion c'è. Non mi torna solo un effetto che non mi piace su molte tv, in pratica vedendo un film in hd, mi sembra che la fluidità dei movimenti delle persone non sia "reale", ma artificiale. Tipo "accelerata". Non me lo spiegare.
a me pare che a parità di diagonale i prezzi siano poco distanti
be prendi come riferimento un sito tipo glistokisti....diversità ce ne sono...se vuoi un 4k 3d intendo...
salve a tutti e complimenti per il forum, ho letto ben 58 pagine e alla fine vorrei acquistare un 55uf850v evitando il 55uf8507 che, grazie a DEXTER, risulta sprovvisto del trumotion. unico dubbio che mi rimane è il fatto che comprando il 55uf850v, settando la lingua italiana, posso avere le migliorie specifiche per l'italia tipo rai replay ecc... e, inoltre, non avendo ancora decoder sky, rai1 (non hd) si vede male oppure basta settare per bene e l'upscaling fa il suo dovere? grazie
Oramai il 55UF850V è ufficialmente venduto anche in Italia (credo proprio che LG Italia abbia deciso di importare questa versione proprio per via delle numerose lamentele ricevute per l'8507, altrimenti non ne vedo il motivo) quindi dovresti trovarlo con garanzia italiana. Se invece compri la versione EU, ti basta eseguire la procedura per "italianizzarlo" (cercala su google o qui sul forum), in questo modo avrai tutte le funzioni MHP abilitate (Rai Replay, Mediset Rewind, Infinity, ecc...). Rai 1 (non HD), si vede nello stesso modo in cui si vedono gli altri canali SD, con o senza Sky non cambia nulla.
mi sono espresso male...intendevo dire che un qualsiasi canale del ddt in sd si vedono male male rispetto ai canali hd oppure si riesce, mediante settaggi, ad avere una qualità decente e degna di un 4k?
ti stai contraddicendo: come puoi con dei setting vedere bene canali stracompressi in mpeg2 a 720x576i su un pannello 3840x2160p?
anche la migliore elettronica del mondo deve comunque inventare un sacco di informazioni e il risultato sarà sempre da chi si accontenta (poco), gode.
Già però con raihd (1080i in h.264) sui programmi non upscalati (come il tg1) la qualità è mooolto superiore.
ma su un 55" da 3-4 mt di distanza noto tanto la mancanza di risoluzione su un canale sd oppure da quella distanza non si percepisce, quasi, niente. si vedrà tanto male da consigliarmi di optare per un fullhd?
i canali sd del dtt si vedono male anche su un fullhd (a dirla tutta anche su un hdready).
E non è questione solo di risoluzione ma anche di compressione.
perciò io fossi in te andrei comunque di 4k, che già se guardi un br si vede ottimamente.