no, la barra no. cerco qualcosa senza fili da piazzare negli angoli della stanza
Visualizzazione Stampabile
il ue40h7000 ha un doppio tuner, volevo sapere come posso medere una trasmissione sul tablet mentre guardo la tv dall'altra parte? la tv e il tablet sono sullo stesso AP.
Salve ragazzi, sono in procinto di acquistare una Samsung 46H7000, in realtà ero indecisa su Lg 47lb730, ma poi ho optato per Samsung. Volevo sapere se ci sono delle problematiche note allo stato attuale dei fatti da verificare. Ho letto nelle ultime pagine che la qualità dei pannelli è calata col calo dei prezzi, ho capito bene o male?
Vi pongo pertanto le seguenti domande: ci sono problemi noti sulla TV?
C'è da controllare qualcosa?
E in ultimo, mi hanno consigliato un IPS LG come pannello visto che a volte guardo la TV frontalmente e a volte sdraiata sul divano...c'è davvero tutta questa differenza di angolo di visuale tra il pannello LG e il Samsung secondo voi?
edit.....
Se guardi la tv non sempre centrata rispetto allo schermo ti conviene andare su un tv con pannello IPS quindi non una tv Samsung visto che questo marchio non utilizza questi pannelli su nessun modello.
Cosa c'è da controllare sulla tv? Sicuramente che il pannello non abbia clouding o cmq che non ne abbia tanto.
Ciao, qualcuno sa se esistono delle casse wifi, bleutouth o infrarossi da poter collegare al tv e piazare in giro per la stanza dove ho il tv.
Qualcosa di semplice ma efficace
NO BARRA
vista l'etichetta come dicevo è la vers. italiana UE55H7000SZXZT made in Slovakia
poi avevo controllato si era aggiornato da solo alla vers. 2130
stamani ho ricontrollato sempre in wi-fi era disponibile il software 2600
lo aggiornato, tutto sembra andare bene
Arrivato il 55 da 4gg, leggero clouding angolo basso a destra ma direi più che accettabile rispetto ad altri pannelli, lentezza del menù fastidiosissima...
l'aggiornamento del firmware fatto tramite chiavetta scaricato dal pc o fatto direttamente in wi-fi dal tv, ce differenza?
cioè secondo me se riesce in wi-fi è la stessa cosa, no?
vi chiedo se ci sono regolazioni da fare o Settis consigliati, soprattutto per i canali in SD del digitale terrestre la resa è davvero pessima su 55 pollici
Salve a tutti,
con riferimento al mio 55H7000 ho notato di recente i seguenti aspetti:
1) la rete WiFi 5GHz non è più riconosciuta nonostante nei primi mesi di utilizzo la abbia utilizzata brevemente per poi abbandonarla a causa delle prestazioni pessime.
2) il WiFi 802.11n (150Mbs) su banda 2.4GHz non ha problemi particolari, ma con bitrate elevato (~40Mbs) si hanno continue pause per buffering durante la riproduzione. Nessun problema invece con collegamento Ethernet.
Escludendo problemi con la mia rete WiFi, se non altro perché il router è a circa 4m dal TV e altri dispositivi funzionano perfettamente anche in stanze lontane, chiedo a voi altri di confermare gentilmente almeno il funzionamento del WiFi sui 5GHz.
Grazie.
P.S. Il firmware installato è l'ultimo disponibile (2600.4 del 2 FEB, 2015).
altro fw inutile, che non migliora nulla, anzi, contribuisce ad appesantire ulteriormente questa ciofeca di tv
perché delfino la reputi una ciofeca di tv?
io devo dire che sono soddisfatto della visione. Non ho capito i miglioramenti che avrebbero apportato i vari aggiornamenti (3 in circa 4 mesi che lo possiedo)...ma del resto non ho mai riscontrato problemi.
E' vero che negli ultimi giorni un paio di volte è capitato che premo un canale (ad es. il 5) sul telecomando...compare il 5 sulla tv ma poi non cambia! A voi è successo?!?
Per il resto visione anche in sd ottima!