Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luiandrea
C'è un problema con il collegamento del pc, ho collegato l'HTPC su HDMI 3 e lo schermo della tv rimane nero, mentre il display del sinto riporta 1080p, l'audio viene veicolato correttamente, qualcuno ha idea quale possa essere il problema ? Mentre il lettore blu ray si HDMI 1 e MySky HD su HDMI 2 funzionano correttamente.
Con che risoluzione\frequenza esci dalla scheda video del pc?
Provato a mettere l'htpc su uno degli altri ingressi che sicuramente funzionano?
Dai un'occhiata anche alle impostazioni video, sul mio 500 mi pare ci sia la possibilità di spegnere l'uscita video, ma non ne sono certissimo.
-
Esco a 1080P 60 Hz sono le impostazioni con cui era collegato il precedente sinto, proverò un'altro ingresso tra quelli di cui ho certezza.
Spegnere l'uscita video? In che senso e per quale finalità ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luiandrea
Esco a 1080P 60 Hz sono le impostazioni con cui era collegato il precedente sinto, proverò un'altro ingresso tra quelli di cui ho certezza.
Spegnere l'uscita video? In che senso e per quale finalità ?
La frequenza e la risoluzione teoricamente vanno bene... Per l'altra cosa lascia stare, è un'opzione del mio plasma , non del sinto ed effettivamente non saprei quando potrebbe servire.
-
Ho provato sull'ingresso HDMI che avevo testato e neanche in quello non funzionava, ho quindi provato con un'altro cavo che avevo in casa ed ho risolto, cosa stranissima il fatto che il cavo che non andava era quello che ho utilizzato senza alcun problema fino giovedì scorso sul mio precedente sinto.. :confused: In ogni caso ho risolto...
Approfitto per porre un'altra domanda, non riesco ad accendere il sinto tramite telecomando, per accenderlo devo farlo esclusivamente dal pulsante posto sul pannello frontale, mentre da telecomando posso spegnerlo, qualcuno Sto arrivando! dirmi se c'è qualcosa da impostare per poter anche accendere da telecomando?
-
Mah non saprei,i due tasti in alto,quello a sinistra accende e quello a destra spegne.
Se non Ti si accende qualcosa non va.
-
Risolto anche questo con un reset ed ho poi aggiornato il fw all'ultima versione, domani provo ARC così potrò finalmente inviare a vedere i miei film riferimento..
-
Sbaglio o sia l'utente fanta che luiandrea hanno avuto problemi alle connessioni hdmi?
-
Diciamo due "piccoli" problemi di diversa natura, fanta se non erro ha avuto una sorta di perdita di segnale con un connessione a lunga distanza "circa venti metri" se non ricordo male, mentre per quanto mi riguarda, come scritto precedentemente ho riscontrato una incompatibilità con il cavo HDMI che utilizzavo senza problemi sul mio precedente sinto, un Onkyo 818, cambiato cavo risolto il problema.
-
Grazie per aver ricapitolato, effettivamente non ricordavo bene...
Comunque rimane un po' un punto interrogativo per me, ma vabbe...
-
Concordo sulle perplessità, almeno per il mio problema perché il cavo che avevo a differenza di quello che sto utilizzando adesso era stato acquistato recentemente e certe incompatibilità me le aspetterei con cavi meno recenti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Peppino85
Signori ho prenotato un ascolto del 510 in un negozio delle mie parti per sabato...:D
Speriamo solo di riuscire a mantenere il sangue freddo...:sbav:
Credo di aver intuito dove farai l'ascolto domani, ti dico come è andata a finire con me dopo l'ascolto su quell'impianto, ho comprato l'MRX710 ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luiandrea
Credo di aver intuito dove farai l'ascolto domani, ti dico come è andata a finire con me dopo l'ascolto su quell'impianto, ho comprato l'MRX710 ;)
monsummano terme?
Signori oltre ai brani che conosco bene e mi possono servire per riferimento, qualcuno mi vuol consigliare qualche brano da portare per l'ascolto di domani?
-
-
L'Mrx 510 è arrivato...montato e provato poco e senza Arc. Posso solo dire che rispetto allo Yamaha 771 è veramente buono in stereo 2 canali, e letteralmente ottimo in HT. È tardi e avrei voglia di vedermi qualche film ma non posso abitando in condominio. Nn vedo l'ora che arrivi doman, cercherò di capire qualcosa sull'Arc. Grazie a tutti per avermi consigliato questo sintoamplificatore. Notte a tutti:)
-
Allegati: 1
Buongiorno,
Questa mattina ho installato l'Anthem MRX 10 in abbinamento a:
- Amplificatore integrato per Front Pre Out > Audio Analogue Verdi Cento
- Lettore Blu Ray e CD > Cambrige AudioAzur 752BD
- Altoparlanti
* Monitor Audio Silver 8
* Monitor Audio Silver centre
* Monitor Audio Bronze Fx
* Velodyne EQ Max 10
Di primo acchito, sottolineando che non ho "un orecchio" cosi audiophile da percepire quanto taluni membri del forum riescono, devo dire il rapporto qualità/prezzo è elevato.
Durante questo fine settimana lo "metto alla frusta".
Intanto, questa mattina sono visto nuovamente im Blu Ray un film che precedentemente avevo visto utilizzando il Denon AVRX-2000, senza pilotare i diffusori frontali con un integrato e con un subwoofer Wharfedale SW125.
Impressionante ..... una scena sonora molto aperta e un dettaglio acustico di alto pregio.
Il sistema di Anthem per la calibrazione acustica, ARC, compreso il cavalletto, è sbalorditivo.
Corregge in modo egregio le emissioni dei diffusori, migliorando la resa sonora significativamente.
Ad esempio, in casa mia sono stato costretto ad installare il sistema A/V in in angolo della sala poco idoneo per una corretta installazione dei diffusori. Successivamente alla calibrazione grazie ARC mi sento di affermare che ho risolto il mio problema di allineare i diffusori come si deve.
Vi posto una fotografia della mia sala per rendere meglio l'idea.
Ciao e buon weekend a tutti