Visualizzazione Stampabile
-
Premesso che sarà il mio ultimo post poichè l'argomento distanza di visione è un'ovvietà ormai nota, vorrei fare delle precisazioni.
Citazione:
Originariamente scritto da
mark callaway
Ho capito ma un conto è dire "meglio un 65 di un 55 se puoi", un altro sono i discorsi del tipo "65 come minimo altrimenti è inguardabile stiamo scherzando"
Continui ad avere un apporto tecnico veramente minimo alla discussione; sei arrivato a mettermi parole in bocca mai dette. Mi troveresti dove ho detto che che un 55" è inguardabile a 3.5 metri? Mah. :doh:
Citazione:
Originariamente scritto da
mark callaway
distanza minima per distinguere i dettagli che viene interpretata come distanza ideale
Parli inoltre di distanza minima = distanza ideale. Poichè io quando scrivo adoro avvalorare le mie tesi con fonti e dati tecnici (non siamo su yahoo answers ma su AVmagazine e la cosa mi è consentita) ti comunico che i risultati di visione, secondo el tabelle THX sono i seguenti:
Based on your responses, which were:
You would like to have the highest resolution and best viewing experience possible.
You would like to use a 65 inch HDTV
You will place the HDTV on a stand.
The solution presented for you is based on THX guidelines for HDTV setup. The THX guidelines recommend a seating distance and accompanying screen size that allows the viewer to see all available detail produced by the display, thus providing an immersive experience, while limiting the viewer from seeing any pixel related artefacts. Alternatively you could choose to follow the recommendation of SMPTE, which is presented further down the page.
THX Standards Learn more
The HDTV resolution that best matches your goal is 1080p.
The optimum viewing distance for you is 6.5 feet.
The maximum recommend viewing distance is 9.5 feet.
Fonte : qui
Altro post sulle distanze di visione : qui
Come vedi i 3.5 metri non sono affatto ideali; ma addirittura sopra alla distanza massima di visione!! Ovviamente sto parlando nel caso di visione di contenuti FullHD, ovvio che in caso di visione mista (sky HD per esempio) la distanza di visione di 3.5 metri è assolutamente adeguata ad un 65".
Mi sembrano che i tuoi discorsi siano fatti in buona parte per giustificare il tuo acquisto ed il tuo scenario di visione (42" a 2.5 metri se non ho capito male).
Sul consiglio del VT60 continui a non capire che quando si parla di fasce high-end per apprezzare i contenuti bisogna avere le condizioni perfette di visione, pena perdita dei dettagli che caratterizzano proprio le differenze tra un modello e l'altro. Il discorso "ti pare piccolo, senti la necessità di uno più grande" può anche essere corretto ma nell'ambito di un forum popolato da appassionati ed esperti del settore non può essere accettato; chi consiglia (visto anche l'esborso economico non indifferente) guida l'utente ad acquistare il Top per l'ambiente di visione, budget e qualità dell'immagine.
Invito Soredgardo ad aprire una discussione qui per essere consiglaito e guidato sull'acquisto.
That's all, mi riscuso per l'OT. Passo e chiudo.
-
Ragazzi devo acquistare il p50st60, mi hanno consigliato uno shop con un prezzo molto inferiore ai soliti noti...ho paura della fregatura, cioè il modello è giusto...ma ho dei dubbi a confermare...che faccio!!
-
ordinato!!!...speriamo bene...1) che il prodotto sia quello giusto...visto il prezzo!! 2) che arrivi integro...
ora mi manca la staffa opterei x una vogels...vedremo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alebolli
ordinato!!!...speriamo bene...1) che il prodotto sia quello giusto...visto il prezzo!! 2) che arrivi integro...
ora mi manca la staffa opterei x una vogels...vedremo...
Dove hai ordinato? A che prezzo? Ma perché tutta sta paura del trasporto?
Io da 10 anni uso sempre la stessa staffa su 3 duversi 42"
SiccOme è già posizionata a muro spero di poterla usare per il 65", ho misuarato e starebbe al limite, nel senso che i ganci si troverebbero proprio sopra le due viti esterne a 3cm dagli estremi della staffa
-
Lo spettacolo "mark callaway vs. Aenor" mi ha indotto ad aprire una Beck's e a leggere tutto dall'inizio..:cincin:.è stato emozionante,ci mancava il video in fullHD e ci avrei aggiunto una pizzetta!!!Non scherzo eh...non sono ironico.
Penso che l'unico fortunato sono io:guardo un 42" da quasi 4 metri di distanza e non posso farci niente xchè l'anomala configurazione della mia sala mi obbliga a quella distanza e mi obbliga ad avere al massimo un 42".Prima avevo un samsung led 40D8000 preso appositamente xchè era (ed è ancora l'unica serie esistente!)l'unica serie con le dimensioni a me congeniali!
La tv stà in una nicchia di 4mm più larga della suddetta tv!
La voglia di provare il plasma mi ha poi convinto a permettere l'adattamento del 42" alla mia sala.Sono totalmente fuori distanza di visione?Beh,non posso farci nulla:rolleyes:,è fantastico perchè non ho alternative se non questa.Ho la fortuna di vederci bene(con le lenti a contatto) al punto di riuscire a vedere le differenze tra un SD e un HD (forse non tra HDready e fullHD,non sono un Xman...anche se dovrei testare la cosa),al limite pompo un pò i parametri e via,se non ho artefatti stò contento.
Alla fine Aenor ha le sue ragioni,è indiscutibile quello che ha detto ma va comunque considerato se poi calibri con sonda,guardi materiale ottimo,con la giusta luce e quant'altro...per questo anche mark callaway ha ragione di dire che però lui si trova bene e vista la sua esperienza sceglie di consigliare ad altri il suo modo di vedere...io a 4metri col 32" crt philips,quando guardavo Dragontrainer in DVD vedevo la differenza sulle squame di sdentato,se abilitavo o no i 100Hz(chiaramente li disabilitavo...;))!
Se poi uno ha una sala cinema con le metrature ideali ok,penso però sia suo diritto avvalersi dell'opinione di chi sà le cose e di chi semplicemente crea la sua opinione da profano.
I forum sono belli proprio perchè ognuno dice la sua,se però uno ha una teoria provata e certificata chiaramente la deve dire sapendo che poi a qualcuno può anche non star bene.
Nel forum samsung,quando mi sono acculturato prima di comprare il D8000,se qualcuno mi avesse detto che una volta settato il tv,l'angolo di visione sarebbe stato una merda...forse mi sarei tenuto ancora il Philips.D'altronde come fai a spiegare alla gente che l'angolo è scarso,quando nei CC ti sbattono lo schermo con la modalità dinamica mentre gira una partita?
Andiamo avanti così che andiamo bene dai...:)
-
@ marte6
... per "vedere" i 1080p, devi metterti alla distanza che ti permetta di vedere questo particolare (il giornale ed il relativo titolo) durante il film. Se lo vedi (impossibile su un 42" da 4mt, faccio quasi fatica io con un 60" da 3mt) allora saprai di essere alla distanza giusta... se invece non lo vedi, semplicemente ti stai perdendo tutti i dettagli del 1080p ;)
La gente è ignorante, è convinta che una DEMO sia equiparabile alle trasmissioni SD della tv.
-
vorrei vogel's come staffa *** è ultrasottile...costa un botto...ma è l'unica che mi sembra di ottima qualità, poi dovrò vedere che tasselli mettere sul forato.....
..in mp ti dirò dove e quanto l'ho pagato il 50st60...il timore è x il prezzo più basso e di molto che c'è in rete...
-
ciao a tutti, chi di voi è passato da un 50 a un 55?
i 5 pollici in più rendono bene?
-
ragazzi cosa ne pensate del player interno del pana? ho letto che quello in dotazione ai samsung è spettacolare, sull'ST siamo allo stesso livello più o meno? o è preferibile munirsi di player esterno tipo popcorn?
@markolino
beh io noto la differenza tra un 37 e un 42....vedi te...
-
Avete ragione, è un discorso fuori tema. Quindi chiudo dicendo solamente che il mio era un invito a considerare tutti i parametri, non solo la grandezza. E che il discorso non è uguale per tutti. E rifaccio l'esempio di andare al cinema stando nelle prime file. E' una cosa basata sull'esperienza personale e quindi non ha senso avvalorare la mia tesi con freddi dati tecnici(che non esistono). Non era assolutamente un consiglio da esperto (che non sono) per indirizzare l'acquisto verso qualche prodotto. Non credo che soredgardo l'abbia interpretata così ma se fosse mi scuso e lo indirizzo verso gente più esperta di me.
Aenor: stando a quel sito col mio vecchio 26 pollici per lo standard thx la distanza ottimale sarebbe 2,6 piedi, cioè 75 cm. Quando stavo a 1m mi dava fastidio e dovevo allontanarmi a 1,3m circa. Insomma i dati tecnici mi dicono una cosa ma l'esperienza personale me ne dice un'altra. Col 42 4,2 piedi (1,3m) ma stiamo scherzando? Roba da tortura di arancia meccanica. Trovo molto più ragionevoli i consigli del sito stesso (i primi che escono, 5 e 6.9) Se vuoi rispondimi in privato. Ciao
Torniamo a noi:
Citazione:
Originariamente scritto da
red5goahead
Innanzitutto fammi capire una cosa, tu attualmente vedi sul Panasonic 60 soltanto o da TV/DTT o da PC? Cioè non hai altri riferimenti come uno SkyBox HD, un mySky HD, un Blu Ray? ecc ecc :eek:
Per la scheda video dipende se è Nvdia o Ati. Io sono super skillato sulle Amd. Le Amd hanno 4 impostazioni se connesso in Hdmi ad un St 60. a parte i va..........[CUT]
Al di la di pochissima tv il resto passa tutto da pc: ho un lettore bluray/dvd da computer e a volte guardo qualche serie tv scaricata (solitamente buoni rip 720). La scheda è una nvidia 660. Interessante quel discorso di gamma, adesso faccio delle prove appena posso. Certo sulla tv però non tornerò all'rgb normale, magari metto su auto e speriamo che si adatta
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mark callaway
Al di la di pochissima tv il resto passa tutto da pc..........[CUT]
Se passa tutto da pc, nessuna offesa, ma le tue impostazioni "chopper" non sono significative. collegando il Pc via Hdmi si possono combinare tali e tanti errori da rendere qualunque impostazione personale anche molto diversa da quella normalmente in uso ad altri utenti . diversa cosa se tu avessi come riferimento un decoder Sky o un Blu Ray dekstop anche da 40€-50€ con il quale confrontare le sorgenti.
-
@plasmato
di seguito un test sul player interno preso dalla prove eseguita da HdFever
- Rack HDD 2TB HDD e NTFS o FAT32 File: OK!
- I seguenti formati sono pienamente supportati: MKV 1080p, 720p e SD, HD e SD, DivX, AVI HD / SD, WMV9 HD e WMV, FLV, TS, M2TS, AVCHD, MP4, VOB directory, Blu-ray (tramite USB ), MPO foto 3D, video 3D e SBS parte superiore e inferiore di 1920 x 1080 pixel (due immagini in semi-HD, senza Full 3D HD via USB).
- I seguenti formati non sono riconosciuti ISO Blu-ray e DVD, il MK3D, 3D SBS MKV 1920 x 2160px o 3840 x 1080 pixel, immagini JPS 3D, l'AVC / MVC, il H.265.
- MKV e Blu-ray directory mostrano una qualità molto buona e riproduzione fluida tranne su qualche film (3 o 4 su 50 testati) che salta senza i miei individua il motivo ...
- DTS, Dolby Digital 5.1 e 6.1 vengono decodificati stereo LPCM o Bitstream inviati ad un amplificatore 5.1 o 6.1.
- DTS-HD viene letto, ma solo il core DTS bitstream viene inviato tramite ARC (senza dispositivi ottici). L'TrueHD non viene riprodotto.
- La TV è certificato DivX Plus HD e legge quindi DivX HD e SD, ma non DivX 5
- Per la musica, MP3, ALAC, WMA, FLAC e WAV / LPCM stereo 44.1/16 bit vengono letti e ridotte a 48/24 per 96 campioni, 492 o 176,4 kHz. Anche FLAC 5.1 192/24 viene letto, ma dowsamplé downmixé e stereo.
- L'APE (audio della scimmia) non viene riconosciuta, o il WAV-DTS
- WAV / LPCM 96/24, il DXD 384 khz vengono ridotte a leggere, ma 48 kHz
- L'upscaling a 1080p dei video SD è male e 720p MKV non troppo male ...
- Immagini cinematografiche sono utilizzati per creare copertine, vengono visualizzate le copertine degli album, i tag sono supportati, ma non tutti. Alcune borse e tag non vengono visualizzati, oppure via USB o tramite UPnP.
- La decodifica di video HD è eccellente, fornisce un quadro molto preciso, e la riproduzione è molto liscia (credo che il MKV e directory Blu-ray vengono decodificati 24p, non ci sono strappi, ma non s 'sicuro).
- Sottotitoli SRT, SMI, SSA, sono gestiti, anche con più tracce, che vengono smussate sullo schermo, ma non sono personalizzabili (senza riposizionamento, nessun cambiamento di colore o dimensione).
- Sottotitoli PGS Blu-ray non sono riconosciuti
- E 'possibile creare diversi stili di slideshow di foto e scegliere il loro effetti di transizione, musica di sottofondo, ecc. Molto bello!
- SAMBA / CIFS non è supportato, solo l'UPnP è disponibile.
- FLAC 192 o 96 kHz problematici tagli sonore attraverso UPnP (riproduzione perfetta via USB)
- È possibile scorrere le cartelle durante la riproduzione di musica via USB, ma non tramite UPnP
- La riproduzione audio non è Gapeless (c'è un bianco a ogni cambio di tracce audio)
-
Grazie nobrand....! quindi diciamo che è un ottimo player...consigli di usare quello o conviene affidarsi ad un lettore esterno?
-
credo che se ciò che vorrai dargli in pasto rientra nella lista,potrai usare tranquillamente il lettore interno diversamente, vai di lettore esterno
-
le ore di "rodaggio" sono 100 o come leggo spesso 200/250?:confused: