Alt fermi thtti...
In thx non ho quelle impostazioni...in professionale ho anche tutto l'rgb regolabile, gamma ecc
Visualizzazione Stampabile
Alt fermi thtti...
In thx non ho quelle impostazioni...in professionale ho anche tutto l'rgb regolabile, gamma ecc
E quindi che te lo dico a fare... usa Professional...
Ovviamente a pagamento passo con sonda e calibriamo tutto :D
ahahahah. Stefano, ma in Professional vale sempre lo stesso dicorso sulla banda limitata, o in questo caso può andare a gestire quella completa? :rolleyes: In linea di massima quei setting sull'RGB possono andare a migliorare certe "tendenze" errate del G30 a virare i colori verso mete lontane dal rifermento, ma sono sempre da prendere con le pinze, dato che sono il risultato di una calibrazione strumentale sopra uno specifico esemplare e realizzata con diversa catena video.
Eh sul fatto dell'rgb giusto a voi volevo chiedere...
Dakhan quanto mi fai per il pacchetto completo calibrazione video e sub?
Non scherzo :D
Esatto, metti 0-255 e dimenticatene.
ma dunque meglio la professional che la thx?ho regolato in professional l'rgb come dice flatpanels e white e black clipping sono rimasti giusti...
ma se metto rgb limitato nei catalyst li sballa tutti (intendo rgb nel formato pixel, il campo dinamico è messo su limitato)
con rgb completo nel formato pixel e limitato il campo dinamico tutto è ok...
ora c'ho una magagna coi bluray ma non so se è ot
Questo perche' il campo range dinamico va lasciato disattivato e stop, ogni tanto esce un driver che ha quel setting ciccato.
Si, la Professional e' meglio se calibri, altrimenti usa THX.
ma se spengo il range dinamico sballano tutti i clipping...tenendo conto che ora contrasto e luminosità sul dvdo è tutto a zero dovrei spegnere il range e aggiustare dal dvdo?
intanto sottopongo questo mio nuovo problema anche a voi perché i catalyst POTREBBERO centrare
in pratica parte il film, musica con cielo azzurro Warner home video e ultra2 cinema attivo con audio che va...poi parte il film (ma mi pare scattoso) con l'audio che va, ma giusto 2 secondi dopo sfarfalla il TV, il video diventa fluido ma appare MULTICH sull'onkyo e non si sente niente...
ho provato a smacchinare col deinterlacing del powerdvd e i suoi 3 settings in croce, ma ho risolto niente...sono disperato!
ho trovato questo in rete: parla di una versione di powerdvd vecchia, ma appunto per questa cosa mi è venuto di scrivere in questo 3d
Hello folks. I have also had the same problems that seem to be down to Power DVD 7. But are actually hardware related.
I believe the audio output on motherboards/ soundcards conflicts with the audio output on High Def graphics cards. If like myself you want audio output through SPDIF disable audio through HDMI. Go to control panel/ hardware & sound/ device manager/ scroll down to sound video & game conrollers. There you will see ATI function driver (if using ati graphics) right click on this and disable. I found this sorted all of my Blu Ray woes & all the little dts lights are showing up on my amp.
Hope this helps.
Vic.
Il range dinamico e' semplicemente scorretto, vediamo di capire un passaggio:
il range normale del PC e' 0-255, quello video 16-235, un passaggio di conversione e' inevitabile ma tu ne fai piu' di uno e ogni passaggio ti sballa i valori.
In condizioni normali con un display di livello adeguato (come il tuo) i Catalyst con tutto disattivato in RGB limited DEVONO dare black clipping e white clipping corretti e se non lo sono devono essere recuperabili e correggibili con le regolazioni del display o nel tuo caso del DVDO.
Ma non puoi correggere a tre livelli (catalyst, DVDO e Plasma), solo ad un livello, gli altri devono essere trasparenti. Io lavoro solo sul display.
Quel problema e' superato da anni con PDVD, almeno fino al 12, poi l'ho abbandonato per madvr e qualcosa di un po' piu' configurabile.
Limitato sul tuo plasma se non puoi (come sul mio) modificare il range dal menu'
Sintetizzando: Pixel Format RGB Limited, regolazione gamma, luminosita' e range dinamico disattivato, regoli tutto da DVDO o display
Ok quindi metto limit ed a pixel format e riregolo tutto cold dvdo...rifinisco magari dal display visto che le regolazioni del dvdo incidono maggiormente
Vabbè dai che c'entra il driver ciccato non è da te buttarla in caciara ... :D
Scherzi a parte e premesso che l'opzione nei Catalyst (dynamic range o campo dinamico nella traduzione in italiano) è piuttosto messa male informaticamente perché ha un check box generico e poi due opzioni sotto Full (0-255) e Limited (16-255) lasciando il dubbio di quale delle due è attiva in assenza del check box principale, c'è da dire che:
1) con RGB FULL
2) con Hdmi full sulla tv/monitor (se attivo)
3) con campo dinamico su 0-255
si ha la possibilità di potere utilizzare luminosità e contrasto per poter teoricamente visualizzare tutte le barre sotto il 17 e sopra il 235 cosa preclusa con l'impostazione 16-235. Se tutto va bene , come nel mio caso con tutto a default sul Catalyst la calibrazione di base è già corretta, in caso contrario potere agire sulla sorgente / Cataslyst per calibrare è piuttosto semplice e può tornare utile utilizzare il campo dinamico per escludere quel taglio automatico di tutti i livelli sopra e sotto.