Posso confermarti che nelle impostazioni della modalità video puoi scegliere di non scalare nulla e prendere Auto edid dalla sorgente...
Visualizzazione Stampabile
Posso confermarti che nelle impostazioni della modalità video puoi scegliere di non scalare nulla e prendere Auto edid dalla sorgente...
ora controllo subito....
no ho verificato; lucaweb mi spiace ma devo smentirti. Su auto/edid si piazza comunque a 1080p pur visionando un dvd (che dovrebbe essere 576i o al limite 720p).
Inoltre una discussione in merito era stata aperta con il popcorn e ne era uscito che ad oggi non esiste un lettore multimediale (popcorn, dune, med ecc..) che supporti l'uscita "direct video" come invece fa l'oppo95 et simili.
ciao
certo che le specifiche del prodotto non sono proprio corrette?
Dune HD TV-303D
Specification
Internal storage: Internal HDD rack with hot swap function for SATA HDD 2.5
identico il BASE con hard disk 3,5".
Oltre al pass through, grazie a Locutus2k che mi hai chiarito con precisione il concetto
Come vengono gestiti i flussi video via dnla, il mio bravia mi va a scatti con mkv di 30gb, gli altri che ho provato parzialmente sembrano andare lisci. Tramite Yadis o altri software migliora il flusso video?
Con il Dune posso selezionare la traccia audio che preferisco?
Yadis è solo un jukebox esterno che viene eseguito dal dune, non influenza la qualità della riproduzione...
Prima di acquistarlo qualcuno ha provato se in streaming pc / lettore legga i sottotitoli ?
se ho capito bene la domanda, certo che si: non importa se legge da locale o da rete, il metodo di decodifica e di interpretazione dei sottotitoli non cambia. Quelli che visualizza in una modalità li visualizza anche nell'altra e viceversa ;)
Scusatemi , ho notato che sulle copertine di Yadis l' anno del film e' indicato con 20... con i puntini al posto dell' anno effettivo anche se nei dati del fim che compaiono nel programma è riportato correttamente. Vi è qualche impostazione particolare da inserire ? Grazie mille.EDIT : Ho notato che il problema è solo con il modello Origins e non con il modello Glass revisited dell'interfaccia del setup di Yadis. Vi è un modo per far venire l'anno del film anche con l'interfaccia Origins ? Grazie di nuovo.
Di primo acchito stavo per risponderti che a me l'anno si leggeva per intero, poi ho visto che in realtà io uso l'interfaccia Glass. A questo punto non saprei cosa dirti per risolvere il problema. Non dipende sicuramente dal Dune, ma da yaDIS, in quanto l'interfaccia che crea è una semplice immagine jpeg (quindi come una fotografia) e ovviamente viene visualizzata esattamente come esce dal software yaDIS.
Volevo condividere con voi l'uso che sto facendo di mymovies con il dune.
Ci ho messo unpo' a capire, ma io usavo già mymovies solo per tenere organizzato il tutto.
Invece è prevista la possibilità di esportare i metadati e crea una specie di app (in un qualunque posto leggibile dal dune) che può essere messa come avvio automatico e che propone una modalità molto simile a yadis ma molto più facile da configurare secondo me!!!!
Voglio provare anche My Movies, anche se con Zappiti mi trovo bene... il vantaggio di Yadis sta nella possibilità di customizzare l'interfaccia, mentre mymovies e zappiti permettono solo piccole differenze...
Mi permetto di smentirti.... Ci sono diversi template fatti sulla base di yadis disponibili on line e se hai voglia (e sai farlo) puoi farti il template che vuoi.
Io per ora sono contento del risultato standard con le fanart ecc. Mi gusta molto.
ovvio che bisogna sincronizzare ogni volta l'esportazione dei metadata.
Inoltre ci sono anche i trailer dei film al cinema che male non fanno!!
Sono inseriti automaticamente nell'"app" che viene creata da mymovies.
Voglio studiarmi la possibilità di modificare il template e aggiungere i trailer dei film che ho in archivio!!
Ecco come appare l'app di mymovies. Chiaramente in Italiano!!
http://img715.imageshack.us/img715/9448/catturaov.jpg
Uploaded with ImageShack.us