roger, procedo con il download di Mascior ^^
ma quindi ABAP.. qualè il trucco? una volta sistemato il CMS se torno a limare il grayscale non mi sballa nuovamente il CMS?
non vorrei entrare in un loop infinito... incubo ç_ç
Visualizzazione Stampabile
roger, procedo con il download di Mascior ^^
ma quindi ABAP.. qualè il trucco? una volta sistemato il CMS se torno a limare il grayscale non mi sballa nuovamente il CMS?
non vorrei entrare in un loop infinito... incubo ç_ç
Mah, non credo tu abbia bisogno di Mascior, le tue curve sono molto meglio delle mie!
Io sono stato costretto a cambiare disco perché con GCD non ne uscivo.
Se ai risultati che hai mostrato sei arrivato con il GCD, non c'è necessità di cambiare, vai avanti con quello!
Io dopo aver toccato il CMS ho fatto un'altra passata, in cui ho "barato" sistemando RGB e gamma in contemporanea.
Poi mi sono rotto :D
Sicuramente il gamma al 90% è sistemabile.
Invece al 10% avevo problemi prima del CMS, che mi ha aiutato il realtà, facendo scendere il dE sotto 3.
Tu hai un VT50 come me, il CMS è lo stesso.
Mi pare strano ti abbia sconvolto tutto.
Ma a che punto eri arrivato? Voglio dire: lo hai toccato così per vedere l'effetto che avrebbe fatto o avevi sistemato per bene? Io a dire il vero avevo iniziato così, poi ho visto che con la misurazione in tempo reale andare a centrare i target era molto facile, anche perché in molti casi non ho dovuto toccare tonalità ma solo saturazione.
A quel punto sono andato avanti, tanto erano 3 ore anch'io che stavo lì, ora più ora meno :D
Ma sai io penso che i grafici non siano così fondamentali..ma piuttosto indicativi.
magari sugli LCD sono piu stabili ma almeno sulla mia TV, anche ottenendo un grafico rasoio, riprovando una lettura dopo alcuni minuti,
ecco che riccicciano piccole ondine e increspature...puoi anche riappiattire tutto ma la storia si ripete... succede solo a me?:mad:
per il CMS avevo calibrato tutti i 75%, gli altri ± si erano centrati da soli, non era perfetto al millesimo ma diciamo simile al tuo! avevo comunque toccato un po le tonalità e anche la luminanza per farla arrivare al 100%.
Tutto felice vado a verificare l'RGB... e mi viene volgia di strapparmi con le mani le palle degli occhi !:eek:
Vabbe, devo continuare a sbatterci la testa...vediamo che combino...mi ci vorrebbe il tasto di autocal su hcfr ehehe
Strano.. non so da cosa possa dipendere.
Forse qualcuno del gran consiglio sa aiutarci.
Se guardi i miei setting vedrai che nel CMS anche sui primari non è che ci sia andato giù poco pesante.
Eppure la situazione a livello di curve RGB si è un po' spostata ma non stravolta.
Anche per questo parlavo di buon CMS, perché rispetto a quanto avevo cambiato il resto si era sì spostato, ma meno di quanto pensassi/temessi.
Sul fatto delle letture stabili invece credo dipenda molto dalla sonda. Con la spyder 3 stavo diventando matto e alla fine infatti la utilizzavo solo come "nave scuola" in attesa di averne una migliore.
La i1d3 è tutta un'altra storia e invece è molto molto stabile e ripetibile. Non a distanza di minuti ma di ore (giorni).
ho la stessa sonda! ^^
magari la mia è sfigata boh! ora vedo se riesco ad attaccarla direttamente al pc. Il fatto di usare una problunga usb potrebbe incidere?
ffff se penso che poi dovrò ripetere tutto lo sbattimento per il 3D mi sento male xD
Che strano... nel Samsung il CMS, per quanto tu ci smanetti e per quanto sia più ostico rispetto a quello pana, non va ad alterare la scala dei grigi e tanto meno il gamma.
Ale, i tuoi grafici non sono affatto male, neppure sulle basse. Forse potresti impegnarti ancora un pò cercando di centrare maggiormente le saturazioni 75%. E a lightness come siamo messi?
Ragazzi ora per una settimana stacco, mare e sole mi aspettano... nel frattempo non scrivete troppo! ;)
Nooooooooo, non andare!! :D
Prima mi rispondi circa le mie considerazioni sul gamma del post #850?
Thanks!! :D
davvero oh ma possibile che sistemando il CMS si abbia un alterazione cosi profonda della scala dei grigi e del gamma? nel samsung puoi fare quello che ti pare che rgb e gamma nn cambiano nulla ( molto piu' limitato di pana pero' il cms samsung )
Raizo i grafici sono stellari nn posso credere che toccando il cms si sbarelli tutto con un delta assurdo nn avrebbe proprio senso...
E' cosi difficile trovare pattern per sti pana che vadano bene? ( anche se sarei molto piu' interessato a sapere che succede nei 60 onestamente i 50 nn mi sono mai piaciuti ne mai mi piaceranno come plasma :D davvero spenti e smorti imho )
Ieri ho visto vt60 e zt60 affiancati e ci ho smanettato un po' ( davvero poco onestamente :( ) i filtri che che se ne dica fanno pena in stanza illuminata col VT che collassa e lo ZT che tiene molto meglio ma pure lui nn e' eccezionale...credevo meglio eh...il nero c'e' la luminosita' da verificare.
Necessito di mettere le mani su un 8500 ç__ç
Sano, abbiamo capito che i Pana non ti piacciono, i tuoi commenti mi sembrano troppo spesso un po' troppo Samsung oriented.
Che il filtro dello ZT non sia eccezionale... mah... l'F8500 è ben peggio.... il VT che collassa poi l'hai visto solo tu!
che dire...
il mio VT è una bestia ma indomabile
o più probabile so io che non so bono :þ
@sano
Diciamo che calibrando con pattern piccoli (tipo 1%) mi sembra che il risultato finale sia un po più luminoso, con picchi di oltre 95cd
anche a me da molto fastidio il cap sulle ISF, per fortuna guardo la TV solo al buio e 85-90cd sono anche troppe per me, ma di giorno sei più limitato..
anche il nero è difficile farlo andare sotto i 0.015
quello che mi manda in bestia e che con THX Bright room fa 170cd e THX cinema ottengo contrasto 16.9K e nero 0.006..peccato che tutto il resto, in questa modalità, sia penoso->
http://img594.imageshack.us/img594/5304/o8f.png
è come avere un leone in gabbia:muro:
ci vorrebbe qualcuno smannettone che modda il FW del modello USA per i modelli EU !!!
grr che poi tutti sti limiti per cosa? risparmio di qualche watt per normative EU? allora perche non ha cap su tutte le modalità?? mamma che rabbia:mad:
Comunque appena ho tempo mi applico di più per venire a capo di questo strano caso di comportamento CMS...
thegladiator no no rimane la mia prima scelta ancora adesso :D sti cavoli.
Pero' vedo un sacco di affanno per ottenere un risultato buono e mi pare francamente difficile da credere per un tv simile.
Di pro samsung posso dire che praticamente si calibrano da soli con una facilita' estrema pure per un neofita in pochissimo tempo ottenendo risultati di un certo livello.
Peccano sul CMS con comandi un pochetto limitati rispetto a panasonic.
Raizo mi misureresti la luminosita' su bianco 100% con patter GDC 10%apl22%? senno nn ho metro di paragone con il mio..
PS ben peggio di cosa? hai provato l'8500 per dirlo? e poi nn l'ho visto solo io nn ero da solo ( e abbiamo tutti e 2 un plasma samsung a cui fare raffronto,abbiamo pure ricreato la stessa luminosita' ambientale assurda per avere un raffronto a volo hehe con tv manco dell'ultima serie eh )
LO ZT vince a tenuta di nero e di contrasto e la cosa e' MOLTO evidente con a fianco il VT quello e' innegabile ma in condizioni di luminosita' medio alta perde visibilmente come ogni altro plasma.
Siam d'accordo che nn e' la situazione ideale di visione.
Per il resto molto impressionato dalla resa e della vellutatezza delle sfumature,mi piacerebbe metterci le mani ç_ç
il nero e' quello che e' TANTA ROBA massima invidia V__V
Ti ho fatto un po di misurazioni veloci..spero vadano bene.
Dal disco GCD
Modalita: Pro 2
Contrasto: Max (60)
Luminosità: Default +0
Gamma: 2.2
nell'immagine li trovi in fila così ->
1%apl 100% bianco
1%apl 109% bianco
10%apl 100% bianco
10%apl 109% bianco
http://img824.imageshack.us/img824/5241/obs4.png
Non fare caso che i RGB attualmente sono tutti sballati. :D
Per una calibrazione "NightVision" a me ideale.. perche quella che userei più spesso.. fatta con 10% apl e lasciando il contrasto default (36) mi vengono fuori circa 87cd/m² al 100% bianco.
Il contrasto purtroppo non ho ancora capito quale sia il valore giusto...
col vt50, sul pattern con le barre bianche non cè modo di farle sparire...
la cosa strana è che sulla versione MP4 (anzichè AVCHD) del disco, riesci a far apparire solo fino alla barra reference..il che è molto strano e non so se fidarmi o meno xD
comunque sano, siamo casi opposti...
io sono un tipo fotofobico perciò vado benino, tu al contrario sei nato con i rayban al posto delle pupille, hai bisogno del tv con tecnologia alogena!
nel VT60 penso abbiamo migliorato questo aspetto o sbaglio?
guarda se rispettasse le 91,30 candele con pattern 10%apl 100% bianco sarebbe gia' un ottimo risultato eh nei pana della serie 50 purtroppo l'emissione luminosa in pro e' troppo castrata e sopra un certo valore pure aumentando il contrasto a fondo scala nn si va',dopo un certo punto semplicemente smette di aumentare la luminosita' da solo.
Per le barre nn preoccuparti nn cercare di farle sparire via contrasto del tv tanto nn spariscono se nn ti aiuti con il lettore o con il processore esterno e alla fine meglio vederne qualcuna di piu' che beccare il riferimento preciso salvo poi scoprire bruciature sui toni troppo chiari perche' il tv dinamicamente cutta troppo.
La fotofobia centra poco semplicemente imho sotto 90 candele ( il minimo sindacale proprio eh ) il tv smette di essere godibile e nn crea piu' un immagine sufficientemente contrastata anche al buio assoluto.
Sulle 100 e' ottimo per giorno e notte imho ( io sono a 106 circa anche se potrei andare molto oltre salvo poi creare forti scompensi nel reparto CMS che gia' nn e' eccezionale nel mio V_v )
Il vt60 da 65 da quanto ho letto fa oltre 100 candele quindi per me e' piu' che buono come risultato sempre se poi in ordine di marcia nn magheggi tagliando troppo la luminosita'.
Ovviamente per forza di cose a me interessa solo la serie 60 e per l'uniformita' e per l'emissione luminosa massima e per il nero decisamente migliore in modalita' pro.
PS grazie dello sbattimento per le misure troppo gentile :)
@sanosuke
Io col gt60 ho a 60 di contrasto circa 100cd/cm2, 70 -> 115/120 e portato a 80 la bellezza di quasi 140cd/cm2 con errore medio rgb/gamma/cms sotto 1 con gamma settato a 2.2 livello del nero fisso a 0,006.
Puoi vedere una mia vecchia calibrazione qualche post indietro.
Ti assicuro che la serie 60 non ha un pensiero con i controlli che sono sempre precisi.
Non appena trovo un'oretta posto i file.
Vorrei sapere invece comm risulta la neutralita' della scala dei grigi, magari c'e' qualche test oltre al grey ramp per verificarla?
90 cd/m2 è un bel risultato (anche se secondo me a 80 ci si può stare tranquillamente) occorre però vedere cosa accade in fase dinamica, soprattutto con scene ad alto APL, dove è risaputo che l'ABL dei Pana è parecchio bastardo e tende a far scendere di molto l'emissione luminosa.
Non si può, imho, parlare di emissione buona o meno buona facendo riferimento a ciò che accade i presenza di un singolo pattern.
Oltretutto avevo chiesto a suo tempo ad un calibratore inglese quale pattern utilizzasse di solito per impostare la luminosità di picco del pannello (operazione che si può fare ad occhio, ma con l'esperienza è doveroso appoggiarsi ad un pattern che rappresenti, numericamente, bene ciò che desideriamo) è lui mi aveva risposto che l'ideale era il windows 16%.
Dimensione che anche secondo me rende il tutto un pò più credibile.
Non è che per sbaglio il tv, in presenza di ingresso USB, ti entra in modalità PC?Citazione:
la cosa strana è che sulla versione MP4 (anzichè AVCHD) del disco, riesci a far apparire solo fino alla barra reference..il che è molto strano e non so se fidarmi o meno xD
Ora vi saluto davvero e me ne vado a nanna... domani mattina alle ore 02 si parte!
Ciao a tutti!