Nel frattempo ho fatto qualche modifica al primo post e aggiunto nuovi settings derivanti da una calibrazione ISF su un ES8000 americano...domani li provo e vi so dire come sono rispetto a quelli di HDTVtest :)
Visualizzazione Stampabile
Nel frattempo ho fatto qualche modifica al primo post e aggiunto nuovi settings derivanti da una calibrazione ISF su un ES8000 americano...domani li provo e vi so dire come sono rispetto a quelli di HDTVtest :)
E' molto molto difficile che un edge led, soprattutto ultrasottile, riesca ad avere un'uniformità perfetta in tutte le condizioni possibili, il che si manifesta sotto forma di banding, spurie, clouding, dirty screen effect...tutte limitazioni intrinseche della tecnologia, che variano molto da pannello a pannello. Se il pannello comunque è messo abbastanza bene nella maggior parte delle situazioni si nota poco o nulla...per quanto riguarda le fasce più chiare e più scure, io le noto mettendo la retro abbastanza elevata e soltanto da angolazioni di visione praticamente inutilizzabili...nella normale visione fino ai 30-40 gradi di spostamento laterale non noto nulla, anche quella comunque è una cosa che varia da pannello a pannello...;)
Ragazzi mi spiegate come si monta l'amplificatore di segnale?sono stata in un negozio che vende cineserie varie e ho comprato per l'appunto l'amplificatore di segnale. si tratta di una scatoletta che presenta 1 uscita in e 4 out e poi degli anelli...ovviamente mancano le istruzioni....chi mi dà una mano?Il cavo antenna non ci entra proprio!!!Nel caso avessi sbagliato potrei riportarlo indietro!!!
Grazie per la risposta questa sera provo!!
Così facendo posso comandare anche il bSkyB i890-c?
Per problemi con Rai 501 e altri,oggi è venuto il mio antennista e mi ha sistemato tutto,fortunatamente non ho comprato nulla,il mio amplificatore è in grado di comandare una palazzina di 6 appartamenti:eek: e quindi ha abbassato l'amplificazione...Risultato adesso si vede bene tutto:D
@miky84 se lo partizioni dal pc, una volta collegato al tv in teoria dovrebbe darti la possibilità di selezionare quale partizione vuoi formattare per il timeshift...
In windows c'è l'utility gestione disco tra gli strumenti di amministrazione in cui hai tutti gli strumenti per partizionare...visto che hai il disco vuoto approfittane e prova, crei 2 partizioni in NTFS e poi una volta collegato al tv premi il tasto per il timeshift e vedi cosa ti dice...in teoria dovrebbe farti scegliere la partizione da formattare
Se hai una chiavetta comunque è possibile utilizzarla per lo stesso scopo grazie al trucchetto postato in prima pagina...:)
signori, sto finalmente capendo....per chi avesse lo stesos problema...come far avviare il televisore con la voce! a me di solito, un pò perchè la stanza è abbastanza vuota e fa eco ed un pò per negligenza mia, non si avvia se non pronuncio il fatidico comando almeno 3 o 4 volte; ho scoperto quindi, che scandendo bene la parola "smart", la televisone si avvia al primo colpo...mi spiego: pronunciando la frase "ciao SMART...TV"....pronunciando cioè la parola "TV" un mezzo secondo dopo la parola "SMART", la tv si accende benissimo al primo colpo.
scusate come faccio ad attivare il pip? ho la tv da 2 giorni...
Ragazzi Lord e CodeName47 ho riscontrato anche io un bug con un gfilm che ha codec audio AC3 e Codec video H264....
Il problema riscontrat però è solo che non si vede bene è si vede tutto strano e l'audio saltella con il video eppure altri film hanno audio AC3... come mai? come potrei risolvere?
Voi avete fatto segnalazioni del genere agli sviluppatori samsung?