Visualizzazione Stampabile
-
ACCORRUOMO!!!!
Torno da 4 giorni di vacanza ieri... stamane mi arriva la sonda i1 Display PRO.... stasera accendo il TV e vedo per la prima volta una sottile linea bianca :eek::eek: (NON è il titolo di un film!!! :cry::cry: ) di 1-2 mm di spessore, verticale, parallela al bordo sinistro (destro per chi guarda il TV) da cui dista un 20 cm. all'altezza del logo RAI 2. faccio partire un BR (Avatar) e noto che è presente anche così!!!
Sulle foto non è visibile e ad occhio nudo si confonde spesso con i piani di colori delle varie immagini, quando queste sono alternate in sfumature o verticali....
Mi sono beccato il Vertical banding??? :confused: :cry: Nel caso, devo contattare l'assistenza???
-
Ma è totalmente bianca o solo piu chiara del resto?
-
3 mm: più bianca al centro, sfumata ai margini. Persisteva nella stessa posizione sia cambiando canale, sia passando al BR, sia riaccendendo il TV. Poi stanotte ho provato il sistema di reset da te suggerito ([Vol -] + [Menù]) e, alla riaccensione, sparita!!!
tuttora non è ancora ricomparsa. Incrocio le dita...:sperem:
-
Allora il pannello è ok tranquillo!
-
OK! Grazie... per l'incoraggiamento! :mano:
-
Ciao ragazzi, conto di unirmi al club al più presto con un bel 65 pollici serie st50.
Vi faccio alcune rapide domande:
1) esiste qualche videorecensione dove si veda esplicitamente l'utilizzo del media center integrato? Mi interessa questo aspetto e avendo letto qualche recensione non troppo positiva sono curioso di vedere come si comporta
2) una volta ricevuta, ci sono particolari controlli da fare x verificare che il pannello sia ok?
Grazie mille :)
-
Questo pomeriggio mi è arrivato il televisorone :eek:
Dopo averlo montato mi sono guardato subito un blu ray (star wars ep 3) e devo dire che sono molto soddisfatto.
I passi in avanti rispetto al mio vecchio 42px700 sono evidenti.
Ho notato una cosa strana però:
Avvicinandomi al pannello ho notato che sui neri (sia quelli delle immagini che quelli delle bande nere durante i film) ci sono delle piccole righine grige che si muovono.
Ora è una cosa non molto rilevante, esattamente come il ditering basta mettersi a 1.5 mt dal pannello e non si vede più nulla.
Praticamente il fenomeno è visibile in questo filmato (Ringrazio Il Sesa per avermelo segnalato): https://www.youtube.com/watch?v=E9Wk3hZFFVw
Volevo però sapere se anche ad altri possessori di st50 è successa la stessa cosa.
Grazie a chiunque vorrà rispondere
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Crilin_1975
Ho notato una cosa strana però:
Avvicinandomi al pannello ho notato che sui neri (sia quelli delle immagini che quelli delle bande nere durante i film) ci sono delle piccole righine grige che si muovono.
Nel mio non ho mai riscontrato questo effetto.
-
Crilin_1975 è veramente strano.
L'effetto che si vede nel filmato nelle parti chiare è la solita "interferenza" per il refresh diverso tra telecamera e TV.
Invece nelle parti scure mi pare di notare qualcosa corrispondente a quello che hai scritto.
Sembrerebbe quasi di vedere il subfield e quindi il drive del pannello in funzione, ma va ad una velocità talmente elevata che non dovremmo essere in grado di scorgerlo.
Curiosità: che succede se attivi IFC su MAX?
Inoltre: lo vedi su tutte le sorgenti e per esser più preciso a qualsiasi frequenza entri la fonte (ovvero sia con BD, che con DTT o SkyHD)?
-
Qualcuno mi può fare chiarezza su due aspetti di questo televisore? per l'esattezza la versione 65".
Il consumo reale, perché sul sito Panasonic parla di consumo in modalità "Average Power Consumption" 255W, e poi parla di consumo nominale 440W, che sono un botto!
Altro discorso, quanto calore emette?
Ora io ho un vecchio 50", sempre Panasonic che consuma 500W e scalda come una stufa a legna, avrei voluto migliorare entrambe le cose.
Ciao a tutti
-
E' chiaro che un pannello al plasma da 65" consuma, tutto dipende se lo tieni acceso 18 ore al giorno o se lo accendi la sera per visionare un film. Il consumo varia inoltre a secondo dei contenuti ( schermata bianca consumo max, schermata nera consumo minimo ), comunque varia anche a seconda della calibrazione o comunque della modalità di immagine che regolerai ( contrasto, lumin, ecc ). con una regolazione tranquilla ( 80/90 candele, true cinema ) il consumo medio si assesterà intorno ai 300 watts, se invece pigi e ti metti a 120/130 candele ( con st50 ci si può arrivare facile ) ottenendo un' immagine più spinta arriverai anche a consumare 400 watts.
saluti Paolo
-
Ciao ABAP. Allora lo fa in tutte le modalità. O meglio io ho controllato su un bluray a 24hz e un divx in bassa risoluzione. Ho visto però che lo fa pure nei menù dove c'è il nero.
Devo specificare che per notarlo bisogna mettere il nasoa 30cm dal pannello altrimenti non si nota. Altri 2 utenti del forum mi hanno detto di averlo notato. Se non sbaglio entrambi hanno il 65 pollici.
Proverò a vedere cosa succede modificando l'IFC.
GRAZIE :)
-
Prova ad abbassare di una tacca la luminosità e vedi se sparisce.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
paolobolo
E' chiaro che un pannello al plasma da 65" consuma, tutto dipende se lo tieni acceso 18 ore al giorno o se lo accendi la sera per visionare un film. Il consumo varia inoltre a secondo dei contenuti ( schermata bianca consumo max, schermata nera consumo minimo ), comunque varia anche a seconda della calibrazione o comunque della modalità di imm..........[CUT]
Ok tutto chiaro ma non hai risposto alle mie domande :D
a) Scalda molto? Ora il mio 50" mi fa salire la temperatura della stanza di 3 o 4 gradi dopo qualche ora di utilizzo.
b) Che cos'è la modalità "Average Power Consumption"?
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
longaf
Ok tutto chiaro ma non hai risposto alle mie domande :D
a) Scalda molto? Ora il mio 50" mi fa salire la temperatura della stanza di 3 o 4 gradi dopo qualche ora di utilizzo.
b) Che cos'è la modalità "Average Power Consumption"?
Ciao
...purtroppo non saprei dirti quanto consuma esattamente però, a differenza del mio vecchio Pana 42PX80 sembra scaldare meno...