Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gardus
lenny il mixamp serve proprio a convertire l'audio da cavo ottico codifica dolby digital 5.1, come quello che esce dalla PS4, in un virtual surround.
So che dolby ha il proprio standard per la codifica da 5.1 a stereo e relativi algorirmi per l'audio posizionale, si chiama "Dolby Virtual Headphone" o semplicemente Dolby Headphone.
Alcun..........[CUT]
Grazie Gardus
quindi se la funzione del mixamp Astro (o di quello che mi hai linkato tu) è solo quella di creare il virtual surround senza andare a migliorare la qualità del suono della cuffia in generale, e se le sony ds6500 sono migliori delle superlux (come gli altri hanno detto), a questo punto mi conviene puntare sulla sony, magari più in là mi farò anche un amplificatore che crea il surround virtuale da poter abbinare a qualsiasi cuffia. A me premeva sapere solo se questo benedetto Mixamp Astro riuscisse a migliorare il suono della cuffia (escludendo la funzione virtual surround).
-
Salve a tutti,ho fatto la pazzia ed ho preso da qualche giorno le sony 700ds. Per ora ho solo ascoltato qualche film di sky. Direi davvero notevoli. Domanda:essendo la versione europea non è possibile accoppiare nessun altra cuffia al processore vero? Se si invece,che caratteristche dovrebbe avere la cuffia?
-
-
Raga a me hanno mandato la sony mdr RF6500...è la stessa della DS6500 vero?
-
Vai tranquillo è quella. Goditela sei entrato nell' HI FI :)
p.s. Scaricala tutta e rimettila a caricare subito dopo. A me non ha perso NULLA nella durata.
-
Salve ragazzi
Sono un profano per quanto riguarda le cuffie e quindi volevo un consiglio da voi.
Sto' pensando di acquistare queste cuffie per collegarle al mio nuovo tv in arrivo ovvero il samsung 65ks8000 come le collego?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
desa81
Salve ragazzi
Sono un profano per quanto riguarda le cuffie e quindi volevo un consiglio da voi.
Sto' pensando di acquistare queste cuffie per collegarle al mio nuovo tv in arrivo ovvero il samsung 65ks8000 come le collego?
le puoi collegare tramite cavo ottico alla tv
-
Ciao a tutti
allora, ho acquistato da poco queste famose sony DS6500,e purtroppo non mi hanno convinto molto. Premetto che le ho collegate tramite cavo ottico (non in dotazione, uno più spesso) alla mia ps4.
Per quanto riguarda il surround non serve neanche parlarne, non mi aspettavo gran cosa e infatti non è paragonabile neanche al più scarso home theatre.
Il vero problema però è che sin dalla prima volta che le ho messe sono rimasto deluso da come suonano. A volume basso si sentono bene e la qualità, per quel che ne capisco, mi sembra buona (ma a quel punto allora accendo il mio impianto e lo tengo al minimo), quando poi si va ad alzare, il suono diventa fastidioso, i dialoghi sono troppo forti (forse gli alti troppo taglienti?). Mi sarei aspettato un suono che riempisse i padiglioni: l'unico modo per sentire in modo degno di un film gli effetti con bassi e tutto, è quello di alzare il volume a 9, ma così facendo ti viene il mal di testa con quei dialoghi sparati. La modalità cinema è inutile, anzi dannosa dato che rende il parlato metallico; la compressione indebolisce i bassi ed e anche questa non serve molto. Pensavo di poter avere di più con 200 euro, ma forse a questo punto aspetto la laurea e mi farò regalare le Sony MDR-HW700DS, prima però vorrei provarle...per le DS6500 credo che le renderò ad Amazon...che tristezza
Grazie comunque per il supporto :)
-
Se puoi usare l impianto home a volume basso usa sempre quello non esistono cuffie che lo superano. Magari seleziona funzioni x il volume basso tipo negli Yamaha ci sono..
-
Sono interessato all'acquisto di queste cuffie, ma considerando il prezzo di ben 200€, voglio essere sicuro che corrisponda alle mie esigenze. Parto dicendo che ho una tv LG 32" e basta, nessun impianto home theatre. Il mio utilizzo sarebbe principalmente per il gaming, ps3 e ps4 e il mio intento è migliorare l'esperienza di gioco con un audio immersivo acquistando una cuffia wireless di alta qualità. In secondo piano, ma non troppo, ci sarebbe l'ascolto di musica e la visione di film e telefilm che però guardo spesso in streaming, perciò non sfrutterei a pieno le qualità di questa cuffia. Ma l'importante è che posso usarlo su qualsiasi dispositivo: tv, smartphone android, ps3 e ps4, pc. La domanda è conviene spendere 200€ considerate le mie esigenze?
-
se il tuo utilizzo principale è il gaming, ti conviene orientarti su altre marche dedicate tipo razer/roccat etc etc
-
Comunque io sui giochi le uso con molta soddisfazione. E li al contrario dei film su blu ray posso intervenire sui vari parametri dal software del Pc (tipo se vuoi aumentare i bassi) Provale se le prendi su Amazon le puoi rendere senza problemi, al massimo paghi il trasporto.
-
le 6500 sono un ottimo prodotto per quello che costano...ma secondo me in ambito gaming c'è di meglio...
-
Su queste della Sony molte recensioni sembrano positive, anche dai vostri commenti, l'unico dubbio che rimane è ovviamente sulla cifra da spendere. Se posso spendere meno e avere comunque la stessa qualità non sarebbe male.
Qui ho messo altre cuffie che potrebbero interessarmi a minor prezzo http://www.avmagazine.it/forum/83-ac...uffie-wireless
-
Non ho avuto modo di ascoltare molti altri tipi di cuffia. Solitamente ho la fortuna di poter sparare l'impianto. Queste per il mio uso (che e diventato molto sporadico) vanno piu che bene. Come dicevo sopra le uso ultimamente piu x il pc (giochi) che per i film, e l'audio lo trovo ottimo, pero se altri dicono di guardarsi in giro fatelo. Provare di persona e sempre la cosa migliore da fare.