Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rcaldare
@ erick
in generale, per contenere la percezione del clouding (di cui comunque gli SHARP soffrono meno rispetto agli LCD/LED di molti altri marchi) è sufficiente ridurre i livelli di luminosità e retroilluminazione.
Ah ciao Roberto...come sempre disponibile t ringrazio..ok io diminuisco la retroilluminazione e luminositá..peró se volessi un pannello che nn da segni di clouding potrei farmi sentire con sharp secondo te?...ma anche sul tuo é presente il problemino?
-
@ erick
Non saprei che tipo di risposta potresti ottenere dall'assistenza di Sharp qualora tu esprimessi rimostranze per il clouding. So per certo, per riferita esperienza, che in casa Samsung l'assistenza ha fatto pernacchie in casi di manifesto rilevante problema, asserendo (l'assistenza Samsung) che il fenomeno del clouding è fisiologico con i pannelli LCD e LED e che l'intensità del problema segnalato dai protestanti rientrava nei limiti di tolleranza del processo di produzione. Poi, è anche da considerare che, sempre in casa Samsung, in qualche caso di sostituzione del pannello o dell'intero televisore l'utente è caduto dalla padella nella brace, perchè il secondo o terzo pannello è risultato sfortunatamente peggiore del primo.
Per quanto riguarda il mio di televisore, francamente non mi sono neanche messo a controllare a schermo nero se ci sono aloni o meno, perché normalmente vedo talmente bene ...
-
per errore ho cancellato il contenuto della usb in dotazione con lc52le833...qualcuno può aiutarmi nel recuperare quantomeno il manuale d'istruzione???
-
@ tonific
il manuale lo puoi scaricare direttamente dalla pagina download della sezione supporto del sito di Sharp, al link seguente:
http://www.sharp.it/cps/rde/xchg/it/...111&cat2=10015
E' la stessa pagina da cui si fa il download dei firmware, che ti rammento essere per gli 833 diversi da quelli per gli 830.
Se clicchi su "manuali operativi" scarichi uno zip che contiene il manuale per i 40"-46" e il manuale per i 52"-60" 833.
Roberto
-
Buongiorno a tutti,
sono possessore di un 40LE830E,
dovrei comprare gli occhiali 3d ma non sò su che modello orientarmi e su che sito acquistarli.
gentilmente potete dirmi voi dove li avete comprati, come vanno e mandarmi qualche link?
grazie.
-
@SYNFONIA
ti conviene comprare quelli ricaricabili, sono più leggeri e basta collegarli a qualsiasi USB per la ricarica, anche quella del portatile. Fatti un giro su google e vedi di trovare il miglior prezzo, io li ho presi direttamente all'acquisto del TV in negozio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
extreme71
che tipo di decoder utilizzi ??
il cavo utilizzata/uscita/impostazione
indicaci qualcosa in piu
utilizzo il decoder hd di sky..segnale + che buono..anche se nn al max
-
Buonasera a tutti,
ho acquistato un mese fa un TV Aquos LE833E e l'ho "settato" in base hai suggerimenti di Wizard per l'830E: devo dire che ne sono molto soddisfatto. Volevo avere qualche delucidazione perché ho notato (rispetto a un vecchio Sony con tubo catodico) che quando vedo i film (sia dal digitale terrestre sia da chiavetta sia da dvd in hd) è come se avessi la stessa sensazione (che non so bene, tecnicamente, come spiegare) di vedere una fiction televisiva o una "soap opera" per intenderci. Mi potete spiegare da cosa dipende? Devo per caso cambiare qualche impostazione?
Vi ringrazio anticipatamente per la risposta
-
Citazione:
Originariamente scritto da
erick
ok nel pomeriggio quando ho un pò di tempo setterò il tutto...PROBLEMUCCIO...dopo averlo installato(il tv) ieri sera davano iron man su italia 1..ho notato nelle immagini scure un bel pò di clouding...ma cacchio avevo letto che il tv in questione era assente da questo problema..non si può settarlo in modo da eliminare il problema???(nn ci credo che..........[CUT]
Ho acquistato lo Sharp lc-60le830e e da subito ha presentato macchie bianche su fondo nero cioe' un clouding pazzesco che tv delle balle e costa la bellezza di €.2699 una fregatura bella e buona.
Ho mandato il tv in assistenza e sapete cosa mi hanno risposto?rientra nei parametri della norma.Vergogna Sharp!
Non acquisterò mai piu Sharp.
Assistenza scandalosa a fronte ci una cifra così quindi quando andate per comprare un tv ricordatevi tutto questo!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cornoalex
Ho acquistato lo Sharp lc-60le830e e da subito ha presentato macchie bianche su fondo nero cioe' un clouding pazzesco che tv delle balle e costa la bellezza di €.2699 una fregatura bella e buona.
Ho mandato il tv in assistenza e sapete cosa mi hanno risposto?rientra nei parametri della norma.Vergogna Sharp!
Non acquisterò mai piu Sharp.
Assisten..........[CUT]
non per dire ma tutti, ripeto tutti i tv Led presentano l'effetto clou, chi più e chi meno. Per il resto concordo con te che l'assistenza Sharp va pena.
-
salve,
ho comprato da poco anch'io un 833 46 pollici, ma devo dire che con i colori ho dei problemi.
non sono certo sciatti come quelli dei tv plasma, ma pur apperzzandone l'alta saturazione che rende l'immagine molto calda, quando finisci su trasmissioni tipo "Porta a Porta" con fondo scena blu il mio 833 46 va in.. eccitazione totale e spara delle
DOMINANTI BLU assai forti che non sono riuscito ancora a limitare a dovere.
Ho provato a ridurre la saturazione del blu e a smanettare un po' con valore, tinta, guadagno e altre regolazioni "avanzate", ma se si esagera si finisce per creare altri problemi (specie agli incarnati).
inoltre trovo che è maledettamente sensibile al canale (nel senso che girando cambiano di molto gli equilibri tra i colori), e questo complica ancor di più le cose..
A mio avviso manca una sorta di "memorizzazione" del tipo di equilibrio cromatico scelto manualmente, per cui se metti a posto l'immagine su un canale, passando a un altro canale che trasmette con altri valori cromatici capita che si vedono cose del tutto irreali come colori..
insomma se dai valori di reset esce spesso il blu a bomba, se regoli in modo accettabile su un canale passando ad un altro canale rischi di vedere peggio ancora!
A voi non succede?
inoltre, pur essendo riuscito a connettere al wifi la tv, il mio pc (anch'esso collegato al router) non la vede e quindi non riesco a mandargli immagini o altro.
C'è un modo per trasmettere le immagini dal pc (non dico i video ma almeno le foto) alla tv tramite la rete senza usare un cavo dal pc alla tv sfruttando la rete wifi?
ringrazio in anticipo chi avesse la cortesia di rispondere ai miei quesiti,
doctormax
-
chi di voi ha provveduto a fare l'aggiornamento???
da quello che sto vedendo è disponibile solo tramite usb, se si procende con la tv dice che non c'è bisogno di farlo!!!!!
confermate?
-
@ doctormax
per quanto riguarda il primo aspetto, quello dei colori, sarebbe utile che tu indicassi qualche cosa delle tue impostazioni (ad esempio: dinamico ?, standard ? altro ?). Per quanto riguarda la memorizzazione delle impostazioni, esse valgono distintamente per ognuna delle sorgenti utili per il TV; probabilmente è superfluo, ma te lo rammento comunque siccome dal tuo messaggio non è chiaro se quando parli di cambio di canale stai ragionando di emittenti diverse ma entrambe sul digitale terrestre oppure se stai anche passando da una sorgente a un'altra (ad esempio dal digitale terrestre al decoder SAT o a un lettore blu-ray); in quest'ultimo caso staresti anche passando da un set di impostazioni ad un altro set.
Per quanto mi riguarda, dall'inizio mi sono trovato molto bene con i settaggi di fabbrica e in modalità standard; in seguito ho adottato un setting segnalato dal blogger "Egi" di questo forum a pag. 20 post 286, solo perchè il setting mantiene la modalità Standard e modifica poco rispetto al livello di zero, solo alcuni parametri per il giallo e il verde. Di mio ho solo poi aumentato la luminosità da zero a +2, perchè mi sembrava che in alcune porzioni più scure di immagini scure i dettagli fossero migliorabili (ad esempio la distinguibilità del bavero di un abito grigio scuro su uno sfondo nero).
Anche per quanto riguarda il secondo aspetto, il dialogo in WiFi fra TV e PC, dovresti darci per cortesia qualche indicazione in più sulle manovre che attui, altrimenti è difficile supportarti. Non sapendo come tu stia operando, esprimo anche in questo caso qualcosa di superfluo, ma tant'è, magari serve. Il PC non può mandare le foto al TV, dal PC bisogna rendere condivisa la cartella che contiene le foto, e sul TV passare alla sorgente "Rete di casa" e poi sciegliere se accedere a foto, video o musica in rete (di casa). Hai operato in questo modo ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rcaldare
@ doctormax
per quanto riguarda il primo aspetto, quello dei colori, sarebbe utile che tu indicassi qualche cosa delle tue impostazioni (ad esempio: dinamico ?, standard ? altro ?). Per quanto riguarda la memorizzazione delle impostazioni, esse valgono distintamente per ognuna delle sorgenti utili per il TV; probabilmente è superfluo, ma te lo ramm..........[CUT]
dunque, innanzi tutto grazie per la risposta.
ammetto di essermi espresso un pò confusamente e cercherò di rimediare.
Ho scelto il quattron perchè nelle poche occasioni in cui l'ho visto acceso nei megastore mi è sempre sembrato ottimo negli incarnati e nell'immagine calda e ripoosante che altre tv più costose e caldeggiate dai commessi non avevano affatto.
per ciò che riguarda il blu eccessivo mi riferisco alle trasmissioni della tv digitale terrestre, che, almeno sulla mia tv, risultano avere il problema che agli esordi della tv a colori c'era col rosso (qualcuno immagino avrà presente di cosa parlo), solo che col mio 833 46 quattron la stessa cosa avviene per il blu.
All'inizio la visione era entusiasmante, ma a lungo andare mi è risultata piuttosto stancante (appunto per l'eccessiva intensità dei colori) ed ho provato a cercare qualche rimedio bloccando le immagini meno soddisfacenti col time shift e provando a cambiare le regolazioni.
Premetto che lo scopo è sempre stato quello di ridurre l'effetto tra neon e lampada di wood che puntualmente compariva sullo schermo nelle trasmissioni con sfondi blu.
Dopo vari tentativi, orientati alla ricerca di un immagine meno esagerata per ciò che riguarda i colori (ed in particolare per ciò che riguarda il blu) ho settato in questo modo (più che altro per disperazione poichè non sono comunque soddisfatto)
Modalità AV Standard
OPC off
Retroilluminazione STD (cioè zero)
Contrasto + 32
Luminosità - 3
Colore - 10
Sfumatura 0
Definizione + 6
AVANZATE
Tonalitè tutto flat
Saturazione
R -4
Y -3
G -3
C 0
B -13
M 0
Valore tutto flat
Temp. Colore (alto)
R Guad basso -1
G Guad basso -1
B Guad basso -30
R Guad alto -1
G Guad alto -1
B Guad alto -2
Scanning backlight 200 Alto
Subpixel control on
Regolazione di gamma -2
Modo Film Avanzato Alto
Contrasto attivo off
che ci siano problemi di dominanti blu pare l'abbia peraltro rilevato (in modo piuttosto severo peraltro) anche un articolo della stampa specializzata
http://translate.google.it/translate...prmd%3Dimvnsfd
le cui conclusioni sono peraltro alquanto desolanti.
Col tv regolato come sopra va un po' meglio ma passando da un canale all'altro del digitale terrestre il problema si ripropone oppure se ne presentano altri su altri colori.
per il discorso della rete nulla è superfluo perchè non ne capisco molto.
chi mi ha collegato la tv al router wifi di casa invece dice che sull schermata della rete del pc la tv non viene vista:
se potessi peraltro spiegarmi come si fa a selezionare sul tv la sorgente "rete di casa" te ne sarei grato.
Attualmente la net. tv funziona correttamente.
Grazie ancora a chi avrà (o contnuerà ad avere) la pazienza e la cortesia di rispondermi.
saluti, doctormax
-
Ciao ragazzi ma x il nostro amato tv 833 (il mio 46)...nessun aggiornamento?....da rete mi dice che il tv é aggiornato, niente altro?...sapete qualcosa in piú di me?